Con il passaggio a Tariffa Puntuale a partire dal 1 gennaio2018 per comunicazioni e pratiche contrattuali (nuove attivazioni, variazioni, subentri o cessazioni) con competenza riferita all'anno 2018 è necessario rivolgersi a Hera presso:
Servizio Telefonico Clienti: 800.999.500 (dedicato alle famiglie) / 800.999.700 (dedicato alle aziende), attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 22.00, il sabato dalle 8.00 alle 18.00.
Sportello Servizio Clienti Hera: via Cesare Diana 40, aperto da lunedì a giovedì dalle 8.00 alle 15.00 e il venerdì dalle 8.00 alle 13.00. Il Servizio Clienti fornirà inoltre tutte le informazioni relative alla Carta Smeraldo e alle dotazioni per il conferimento dei rifiuti
Per informazioni sulla raccolta rifiuti sono a disposizione il numero dedicato 800 862 328 (chiamata gratuita) da lunedì a venerdì 8.00-22.00 e sabato 8.00-18.00, l’app My Hera con cui è possibile controllare in qualunque momento il numero aggiornato di conferimenti effettuati, l'area web www.ilrifiutologo.it/ferrara, l'app il Rifiutologo per approfondimenti e segnalazioni.
Un nuovo sistema di raccolta rifiuti nel comune di Ferrara che punta ad aumentare la quantità di differenziata e migliorare la qualità della raccolta, per avviare al recupero e al riciclo percentuali sempre più elevate di rifiuti.
Obiettivo del progetto è arrivare al 70% di raccolta differenziata
Le recenti normative in materia di rifiuti introdotte dalla Legge Regionale n.16/2015 e il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti impongono di raggiungere l’importante obiettivo del 70% di raccolta differenziata entro il 2020.
Ferrara per raggiungere questo traguardo ha introdotto una nuova modalità di raccolta rifiuti.
Il nuovo sistema a calotte per i cassonetti dell'indifferenziato
I contenitori dell’indifferenziato sono stati sostituiti con nuovi cassonetti grigi dotati di calotta. La calotta serve a limitare la quantità conferita e si apre solo utilizzando la Carta Smeraldo che è stata gradualmente distribuita.
Chi ancora deve ritirare la Carta Smeraldo ha la possibilità di recarsi alla sede Hera di via Cesare Diana 40 dove sarà attivo lo sportello che, oltre a fornire la tessera, è a disposizione per informazioni e chiarimenti.
Il ritiro della Carta Smeraldo è indispensabile per poter accedere alle calotte e ai cassonetti per sfalci e potature nonché per consegnare i rifiuti presso le Stazioni ecologiche.
Nei cassonetti con la calotta possono essere inseriti ogni volta solo sacchetti dei rifiuti dal volume massimo di 30 litri.
Per una migliore qualità della raccolta, anche il cassonetto marrone per la raccolta di sfalci e potature si apre solo utilizzando la Carta Smeraldo mentre i bidoni stradali dell’organico sono dotati di un coperchio con foro che permette unicamente l’introduzione degli appositi sacchetti da 10 litri distribuiti da Hera gratuitamente per questo tipo di raccolta. I rifiuti differenziati come carta, vetro, lattine, plastica e rifiuto organico continuano a essere conferiti nei contenitori dedicati, presenti in tutte le isole ecologiche stradali, che si aprono normalmente, senza l’utilizzo della tessera.