salta i contenuti principali a vai al menu
Riclassificazione di aree come non edificabili - bando esplorativo
PROCEDURA ESPLORATIVA PER L’INDIVIDUAZIONE DI AREE URBANE DA RICLASSIFICARE NEL TERRITORIO RURALE O COME NON EDIFICABILI
Fatte salve le esenzioni per particolari categorie di proprietari, le aree individuate dal Piano Strutturale Comunale (PSC), dal Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) e/o dal Piano Operativo Comunale (POC) come utilizzabili a scopo edificatorio sono assoggettate al pagamento dell’imposta IMU come aree fabbricabili.
Il Consiglio comunale, nell’approvare il
Documento degli Obiettivi per il 2° POC., ha stabilito che esso non accoglierà ulteriori previsioni residenziali che non siano il frutto di interventi di recupero o sostituzione di alloggi esistenti, mentre, per i settori terziario e produttivo, non prevederà ulteriori espansioni del territorio urbano, oltre a quanto già previsto nella pianificazione operativa e attuativa vigente, facendo salva la sola possibilità di realizzare, al di fuori delle aree urbanizzate e delle aree in esse intercluse, impianti di distribuzione di carburanti, interventi di riqualificazione di immobili e aree rurali anche con l’insediamento di attività economiche compatibili nel loro ambito, parchi urbani e interventi di forestazione o compensazione idraulica.
Considerato pertanto che nell’attuale congiuntura economica le aspettative di valorizzazione delle aree edificabili possano in alcuni casi essersi ridotte al punto da rendere meno sostenibile la relativa imposizione fiscale, l’Amministrazione comunale intende esplorare l’interesse delle proprietà ad una revisione degli strumenti urbanistici comunali che riclassifichi aree potenzialmente utilizzabili a scopo edificatorio come aree agricole o comunque non edificabili.
vedi il testo del
bando esplorativo
»
Avviso di riapertura del termine. - 46.12 Kb
»
Modello domanda.rtf - 1.8 Kb
Il termine per presentare domanda di modifica del PSC e/o del RUE vigenti è fissato alle ore 12.00 del giorno 31/03/2016.