Sommario sezioni

salta il link home e i social network e vai al motore di ricerca salta il motore di ricerca e vai al menu delle sezioni principali
salta i contenuti principali a vai al menu

Energy Day 2016

Nell'ambito della campagna regionale SOSTENIBILITA' MAI PIU' SENZA
 

FERRARA Energy Day 2016

Mercoledì 26 ottobre 2016
dalle 17 alle 20
Presso Consorzio WunderKammer
Via Darsena 57 Ferrara

 
  • ActivECOlab RE-fake: falso d'autore Autocostruzione di lampade di design con materiale di recupero.
  • Energy Cafè , Progetto CitiEnGov: Obiettivi, attività e risultati attesi. Descrizione del ruolo e delle attività dell'Energy Manager.  Presentazione del percorso gratuito, rivolto a 30 famiglie che si candideranno, per migliorare l'efficienza energetica della propria abitazione. A cura di SIPRO
  • Energia in casa, l'esperto risponde ai cittadini.
  • Prossima apertura dello Sportello Energia del Comune di Ferrara
  • L'albero delle idee: i cittadini potranno scrivere su speciali calamite il proprio consiglio di cui "non si potrà più fare senza" per realizzare un futuro sostenibile. Le calamite diventeranno i frutti di un grande albero della “Sostenibilità…mai più senza” e ciascuno potrà portare a casa una calamita con il consiglio lasciato da un’altra persona.
  • Omaggi ai partecipanti: pannelli termoriflettenti per evitare le dispersioni di calore verso l’esterno delle abitazioni, bulbi di piante che faranno fiorire e renderanno verdi le città, magneti personalizzati.
Locandina Energy Day Ferrara 2016 (pdf 104kb)

SOSTENIBILITA’ MAI PIU’ SENZA..

“Sostenibilità...mai più senza” è la campagna promossa dalla Regione Emilia-Romagna per fornire utili consigli ed indicazioni ai cittadini per risparmiare energia nella propria vita quotidiana.
L'impegno per un futuro sostenibile è fatto di piccoli e grandi gesti quotidiani, ciascuno può imparare a non fare più a meno di semplici comportamenti e dispositivi che ci aiutino a ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO2 così come a ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici.
L'obiettivo della campagna non è solo quello di proporre stili di vita sostenibili ma anche quello di creare una rete virtuosa per lo scambio d'idee e consigli anche fra cittadini che, utilizzando un sito web (www.sostenibilitamaipiusenza.it) e un'apposita app ma anche le piattaforme dei social network (@sostenibilitamaipiusenza), permetta di alimentare la diffusione e l'aggiornamento delle informazioni utili ad avviarsi verso un futuro sostenibile.
 Giornata simbolo per l'avvio della campagna è il 29 ottobre quando a livello internazionale si torna all’ora solare proprio con l’obiettivo di risparmiare energia elettrica e sfruttare al massimo quella naturale che proviene dal Sole.
A ridosso di questa giornata si organizzeranno eventi nelle città capoluogo e grazie alla collaborazione dei multi centri che fanno parte di RES, la rete di educazione alla sostenibilità dell’Emilia-Romagna. In ciascuna città, in occasione di momenti informativi rivolti a bambini ed adulti, i cittadini saranno chiamati a scrivere su speciali calamite il proprio consiglio di cui non si potrà più fare senza per realizzare un futuro sostenibile. Le calamite diventeranno i frutti di un grande albero della “Sostenibilità…mai più senza” e ciascuno potrà portare a casa una calamita con il consiglio lasciato da un’altra persona. Per i partecipanti alle iniziative ci saranno anche pannelli termoriflettenti per evitare le dispersioni di calore verso l’esterno delle abitazioni e bulbi di piante che faranno fiorire e renderanno verdi le città.
 Gli appuntamenti sono a Ferrara il 26 ottobre, a Bologna il 28 ottobre, a Cesena, Piacenza e Ravenna il 29 ottobre, a Forlì il 30 ottobre e a Modena il 6 novembre (in occasione anche della prima domenica senza’auto).
Vai al sito Educazione alla sostenibilità della Regione Emilia Romagna per vedere le iniziative previste in regione.
Campagna "Sostenibilità mai più senza" e portale  Energia della Regione Emilia-Romagna

Il piano energetico della Regione emilia Romagna


Energy Day Edizione 2014 e 2015

Energy Day 2011

 
Ultima modifica: 25-11-2016
REDAZIONE: Centro Idea
EMAIL: e.martinelli@comune.fe.it