L'anno scolastico in arrivo sarà caratterizzato dalle norme e dagli accorgimenti adottati da ogni istituzione scolastica per una efficace azione di prevenzione e contrasto alla diffusione del Covid 19. Al tempo stesso l’azione didattica si articolerà in nuove forme e proposte educative in cui il personale docente e gli studenti si confronteranno per coniugare al meglio apprendimento e tutela della salute umana e ambientale.
Anche quest'anno il Centro IDEA propone una serie di attività e laboratori che possono essere di supporto alle attività scolastiche curricolari ma anche, nello specifico, all’insegnamento dell’educazione civica introdotta a livello nazionale a partire dallo scorso anno scolastico. Le apposite Linee guida ministeriali (Decreto 35 del 22/06/2020, ai sensi della L. 92/2019) prevedono azioni concrete di “educazione ambientale, sviluppo ecosostenibile e tutela del patrimonio ambientale, delle identità, delle produzioni e delle eccellenze territoriali e agroalimentari e con la stessa Agenda 2030”.
Nel rispetto delle disposizioni adottate in merito al “distanziamento sociale” l’organizzazione dei laboratori prevede diverse metodologie di attuazione, dalla lezione frontale in presenza, alla lezione a distanza, a lezioni tenute all’aperto o in luoghi di interesse riferiti alle tematiche oggetto del laboratorio.
Come gli altri anni il Catalogo dell’Offerta Formativa 2021/2022 propone laboratori, incontri, visite nelle Aree di Riequilibrio Ecologico e altre attività offerte gratuitamente alle scuole di Ferrara sul tema della sostenibilità, del cambiamento climatico, dell’uso responsabile delle risorse naturali, della conoscenza del territorio locale nell’ottica dei cambiamenti globali e molto altro ancora.
Quest’anno le proposte inserite a catalogo sono accompagnate dai 17 Obiettivi per Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030. Ogni laboratorio è infatti pensato per approfondire uno o più obiettivi specifici e potranno essere svolti in presenza, a distanza o negli spazi aperti della scuola (verificare queste possibilità nelle singole schede).
Educare alla sostenibilità oggi significa fornire alle generazioni più giovani gli strumenti per immaginare, formulare e contribuire a costruire nel presente, per il futuro, un mondo alternativo, in cui la sostenibilità ambientale si intreccia strettamente a quella economica e sociale. I 17 Obiettivi proposti dall’Agenda 2030 hanno lo scopo di guidare sinergicamente le strategie volte allo sviluppo sostenibile, per non lasciare nessun campo indietro. Dalla salute umana al benessere ecosistemico, dalla lotta ai cambiamenti climatici alla tutela dei diritti fondamentali, l’educazione alla sostenibilità locale aiuta pertanto a lavorare sulle piccole azioni quotidiane che riescano ad avere una risonanza globale: trasformare il punto di vista e cambiare il mondo.
L’offerta formativa del Centro Idea vuole rappresentare un supporto alla didattica per permettere ai più giovani di conoscere il territorio, interrogarsi sui problemi attuali vicini e lontani e mettersi in gioco per cercare di risolverli in maniera creativa.
Alcuni laboratori sono realizzati nell'ambito di progetti finanziate di Arpae Emilia Romagna per i Centri di Educazione alla Sostenibilità.
Altre proposte sono realizzate grazie alla collaborazione di Associzioni o enti del territorio indicati nelle singole schede.
Nel rispetto delle normative anti-contagio abbiamo ritenuto opportuno non stampare le copie del catalogo destinate alle segreterie con il doppio intento di evitarne un eventuale uso promiscuo e rispettare l’ambiente. Il catalogo è interamente disponibile on line e formulato per schede, così da favorire la stampa della sola scheda relativa al laboratorio/attività di maggiore interesse.
Il Centro IDEA è un Centro di servizio e consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell’Emilia Romagna riconosciuto per l’anno scolastico 2021/2022 con determinazione n. 10647 del 07.06.2021 del Responsabile del Servizio Sviluppo degli Strumenti Finanziari, Regolazione e Accreditamenti della Regione Emilia-Romagna, di cui alla DGR n. 262/2010 come modificata dalla DGR n. 2185/2010”.
Consulta il catalogo dell'Offerta formativa del Centro IDEA: Scarica il PDF: Catalogo Offerta formativa del Centro IDEA 2021 2022 (pdf 4972kb) |
![]() Sfoglia il catalogo |
Per le iscrizioni ai laboratori compilare il modulo: Modulo iscrizioni Offerta formativa 2021/2022Le iscrizioni sono aperte, controllare la scadenza nelle singole schede. |
|
Scheda descrittiva progetto "Kids go green" Lettera per le scuole Progetto Kids go green |