salta i contenuti principali a vai al menu
Autorizzazione Paesaggistica
Chi deve chiederla
I proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo, di beni vincolati che intendono realizzare opere o interventi che comportino alterazione o modificazione dello stato dei luoghi o dell'aspetto esteriore degli edifici.
Per verificare gli immobili comunali assoggettati a vincolo paesaggistico, è possibile fare riferimento alle cartografie del Regolamento Urbanistico Edilizio vigente: Tavola 5 Beni culturali ed ambientali – “Immobili tutelati come beni paesaggistici”.
L'autorizzazione paesaggistica va richiesta all'indirizzo pec: sue[at]cert.comune.fe.it
NEW: aggiornamento modulistica con INFORMATIVA per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE/2016/679 (GDPR).
Modulistica
»
domanda_autorizzazione_paesaggistica.doc
»
domanda_autorizzazione_paesaggistica.pdf
»
domanda_autorizzazione_paesaggistica_semplificata.doc
»
domanda_autorizzazione_paesaggistica_semplificata.pdf
»
domanda_accertamento_compatibilità_paesaggistica.doc
»
domanda_accertamento_compatibilità_paesaggistica.pdf
All'istanza devono essere allegati:
La relazione paesaggistica deve sempre accompagnare la richiesta di rilascio dell'Autorizzazione paesaggistica È la base di riferimento per le valutazioni che il Comune esprime in merito alla compatibilità paesaggistica, nonché il documento su cui si basa la verifica effettuata successivamente dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti, Paesaggio.
La relazione deve essere redatta ai sensi dell’ALLEGATO AL
D.P.C.M. 12 dicembre 2005.
L’istanza di Autorizzazione paesaggistica con procedimento semplificato, relativa a interventi di lieve entità, è corredata da una RELAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA. Il modello è scaricabile
QUI
- attestazione di versamento con causale "DIRITTI DI SEGRETERIA per:
- richiesta di Autorizzazione paesaggistica (DLgs 42/2004 art. 146): € 300,00
- richiesta Accertamento compatibilità paesaggistica (DLgs 42/2004 art. 167 c.4): € 300,00
- richiesta di Autorizzazione paesaggistica semplificata (DPR 31/17) € 200,00
Il pagamento può essere effettuato tramite:
- pagamento digitale con la modalità PagoPA all’interno del Portale Polifunzionale dei Servizi Digitali del Comune di Ferrara – sezione Pagamenti: DIRITTI DI SEGRETERIA EDILIZIA;
- pagamento in contanti a favore del Comune di Ferrara recandosi presso il tesoriere comunale – BPER Banca in tutte le filiali e agenzie presenti sul territorio;
- attestazione di pagamento di n. 2 marche da bollo (€ 32,00 complessivi per richiesta e ritiro autorizzazione) con la causale “Bollo virtuale per:
- richiesta di Autorizzazione paesaggistica (D.Lgs. 42/2004 art. 146)
- richiesta di Accertamento di compatibilità paesaggistica (D.Lgs. 42/2004 art. 167 c.4)
- richiesta di Autorizzazione paesaggistica con procedimento semplificato (D.P.R. 31/2017)
Il pagamento può essere effettuato tramite la modalità
PagoPA all’interno del Portale polifunzionale dei Servizi Digitali del Comune di Ferrara -
sezione Pagamenti: IMPOSTA DI BOLLO VIRTUALE
Autorizzazioni rilasciate
Ai sensi dell'art. 146, comma 13 del D.l.g.s. 42/2004, il Comune istituisce e aggiorna l'elenco delle autorizzazioni paesaggistiche rilasciate nel corso dell'anno corrente.
Si pubblica qui l'elenco che viene anche trasmesso alla Regione e alla Soprintendenza:
elenco autorizzazioni paesaggistiche_I_trimestre anno 2023_
Normativa di riferimento
D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 “Codice dei beni culturali e del paesaggio”, artt. 146 e 167.
D.P.C.M. del 12 dicembre 2015 “Individuazione della documentazione necessaria alla verifica della compatibilità paesaggistica degli interventi proposti, ai sensi dell’articolo 146, comma 3, del Codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42”.
D.P.R. 13 febbraio 2017, n. 31 “Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata”.
L.R. Emilia-Romagna 21 dicembre 2017, n. 24 “Disciplina regionale sulla tutela e l’uso del territorio”, artt. 69 e 70.
Per informazioni
Arch. Antonella Maggipinto
tel. 0532 - 419695
indirizzo e_mail: a.maggipinto[at]comune.fe.it
Arch. Silvia Mazzanti
tel. 0532 - 419255
indirizzo e_mail: s.mazzanti[at]comune.fe.it