salta i contenuti principali a vai al menu
Maggio 2021
Educazione alla Sostenibilità
Ferrara To Bee
Progettazione di un apiario urbano
Verrà presentato il 20 maggio 2021, in occasione della Giornata mondiale delle api, il progetto Ferrara To Bee che vedrà il posizionamento di un nuovo apiario per l'apicoltura urbana all'interno del giardino di Palazzo Schifanoia.
Leggi l'articolo su Cronaca comune
AIR BREAK Ferrara
Aperte le iscrizioni al secondo appuntamento pubblico del progetto europeo Air Break: il 20/05/2021 dalle 17 alle 19
Conoscenza, comprensione e comunicazione dei dati di qualità aria
Il terzo appuntamento in programma il 27 maggio: "I cittadini misurano la qualità dell'aria"
Siamo nati per camminare 2021
Campagna “Siamo nati per camminare”: dopo il concorso è on line la cartolina con il messaggio del Sindaco e la cartolina che alunne/i possono disegnare e inviare con il proprio messaggio sulla mobilità casa scuola.
Un video dedicato alla Giornata mondiale degli uccelli migratori
On line una conferenza del Direttore del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara Stefano Mazzotti in occasione della Giornata mondiale degli uccelli migratori (8 maggio 2021). Il Museo sta collaborando con l'Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) alle ricerche di una nuova stazione di inanellamento per lo studio delle migrazioni.
Fattorie aperte
Domenica 23, 30 maggio e 6 giugno 2021, 91 realtà della nostra regione, tra cui 79 fattorie e 12 musei, apriranno le porte a famiglie, curiosi e amanti della natura desiderosi di sperimentare per un giorno l’esperienza autentica della vita in campagna.
Mappa delle fattorie aperte
Leggere i dati e farne buon uso
Un progetto ARPAE che presenta infografiche su ambiente e sostenibilità; un nuovo utilizzo dei dati ambientali per capire e affrontare insieme le sfide del futuro.
Chi li ha visti? Ottava edizione
Campagna della Regione Emilia-Romagna che ricostruisce il percorso dei nostri rifiuti dopo la raccolta differenziata, divulga i dati sul loro recupero e racconta gli obiettivi e le strategie regionali per aumentare la sensibilità degli emiliano-romagnoli sul tema della gestione sostenibile dei rifiuti.
Link a tutte le edizioni

Il 20 e il 26 maggio Legambiente invita dirigenti scolastici e insegnanti di Ferrara e provincia ad un incontro per presentare attivtà di formazione per insegnanti e studenti organizzati nell'ambito dei progetti europei LIFE Perdix e LIFE Green4Blue.
Lettera ai dirigenti scolastici
Biblioteca IDEA
La Biblioteca del Centro IDEA è aperta su appuntamento telefonando ai numeri n. 0532 740692 - 742624.
Per la riconsegna dei libri negli orari di apertura suonare il campanello "Centro IDEA" e depositare i libri nell'apposito contenitore posto all'ingresso.
Metrominuto Ferrara
Ancora disponibili per la distribuzione le mappe "Metrominuto Ferrara" per scoprire il tempo di percorrenza a piedi o in bici del vostro tragitto in città.
Per richiederle inviare una mail a: idea@comune.fe.it