Sommario sezioni

salta il link home e i social network e vai al motore di ricerca salta il motore di ricerca e vai al menu delle sezioni principali
salta i contenuti principali a vai al menu

Mobilityamoci

A partire dai percorsi casa-scuola e casa-lavoro, è importante per la salute e per l’ambiente promuovere modalità di spostamento sostenibile, educare alla mobilità a basso impatto ambientale e diffondere fra la cittadinanza la cultura della mobilità sostenibile attraverso campagne di comunicazione.

Il Centro IDEA del Comune di Ferrara ha aderito al progetto Mobiltyamoci, promosso dalla Regione Emilia-Romagna, che promuove modalità di spostamento a basso impatto ambientale come il trasporto pubblico, la bicicletta o, se le distanze lo permettono, anche l’andare a piedi negli spostamenti casa-lavoro e casa-scuola.
Educare fin dall’infanzia alla mobilità sostenibile permette di affrontare temi, come, la qualità dell’aria e la salute, la socializzazione dei ragazzi e lo sviluppo di una maggiore autonomia, la conoscenza del territorio e la sicurezza stradale, la progettazione partecipata di pedibus e di percorsi sicuri.

PROTOCOLLO D'INTESA "PIEDIBUS FERRARA- INSIEME A PICCOLI PASSI"


In linea con il PUMS, l’8 febbraio 2022 è stata approvata la Delibera di Giunta N.46/2022 avente per oggetto: APPROVAZIONE PROGETTO "PIEDIBUS FERRARA- INSIEME A PICCOLI PASSI".

Questa delibera  ha approvato un Protocollo d’Intesa per definire gli impegni condivisi e le modalità di collaborazione fra il Comune di Ferrara e i soggetti interessati alla realizzazione del progetto “Piedibus Ferrara - Insieme a piccoli passi” operando nell’ambito delle rispettive competenze per favorire la mobilità casa-scuola e migliorare la sicurezza stradale, per favorire lo sviluppo dell’autonomia dei bambini/e e promuovere il loro benessere psicofisico, per ridurre l’inquinamento e le emissioni climalteranti e decongestionare il traffico cittadino in particolar modo nei pressi dei plessi scolastici.

A seguito di questa sottoscrizione sono stati avviati alcuni Piedibus sperimentali nelle scuole primarie Bombonati, Villaggio INA e Govoni.  I Piedibus sono organizzati da una ditta incaricata dal Comune per tre giorni alla settimana per tutta la durata dell'anno scolastico.
VERSO UN PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SCOLASTICA SICURA E SOSTENIBILE 

Mettere a punto e sperimentare un modello di 'Piano Spostamento Casa Scuola' che valorizzi il tema ambientale e dei trasporti, quello formativo ed educativo e quello di crescita di comunità. È questo l'obiettivo finale del progetto 'Mobilityamoci 2.0', approvato il 7 febbraio dalla Giunta comunale, che vedrà impegnati nei prossimi mesi il Comune di Ferrara e l'Istituto comprensivo G. Perlasca. LINK


LA MOBILITÀ SCOLASTICA SOSTENIBILE PER AMBIENTE, EDUCAZIONE E COMUNITÀ 
 

 Dai Progetti di Mobilità Scolastica Sostenibile ai Piani Urbani e Territoriali per la Mobilità Scolastica Sostenibile e Sicura 


PERCORSO FORMATIVO:   LINK



Per approfondire 

Ultima modifica: 16-05-2023
REDAZIONE: Centro IDEA
EMAIL: idea@comune.fe.it