salta i contenuti principali a vai al menu
Emergenza COVID-19:linee guida e norme per lo SPORT
PEC: uosportetempolibero@cert.comune.fe.it
CORONAVIRUS - ULTIME DISPOSIZIONI
FAQ al DPCM del 3 novembre 2020 :
Le risposte predisposte dal Dipartimento per lo sport alle domande più frequenti in merito a quanto disposto dal DPCM 3 novembre per il mondo dello sport
____________________
__________________________________
Raccomandazioni per lo sport nella FASE 2
Attenzione - COMUNE DI FERRARA: sono in fase di approvazione tutti i quadri delle Palestre.
In attesa del rilascio delle autorizzazioni pubblichiamo il protocollo operativo per l'utilizzo in sicurezza degli impianti sportivi e per lo svolgimento al loro interno di attività sportiva, condiviso con i Dirigenti Scolastici e che prevede, oltre alla registrazione delle presenze, anche le Indicazioni generali di Igienizzazione ed un Registro giornaliero dove annotare le operazioni di pulizia e igienizzazione della palestra.
- protocollo operativo per l'utilizzo in sicurezza degli impianti sportivi (.pdf)
- Indicazioni generali di Igienizzazione (.pdf)
- Registro giornaliero (.xls)
-----------------
PRESIDENZA DEL CONSIGLIODEI MINISTRI - Ufficio per lo Sport
L'Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha emanato
delle linee guida con raccomandazioni e disposizioni da seguire per fare sport in sicurezza in questa fase 2.
20 luglio 2020: Pubblicato il bando “Sport e Periferie 2020” - Uno stanziamento di risorse pari a 140 milioni di euro per le seguenti finalità:
- realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi finalizzati all’attività agonistica, localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane;
- diffusione di attrezzature sportive con l'obiettivo di rimuovere gli squilibri economici e sociali esistenti;
- completamento ed adeguamento di impianti sportivi esistenti da destinare all’attività agonistica nazionale ed internazionale.
Il bando è destinato a Regioni, Province/Città Metropolitane, Comuni e ai seguenti soggetti non aventi fini di lucro come: federazioni, associazioni e società sportive dilettantistiche, enti di promozione sportiva, enti religiosi civilmente riconosciuti.
La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata utilizzando
esclusivamente la piattaforma informatica raggiungibile all’indirizzo
https://bando2020.sporteperiferie.it/, a partire dalle ore 10.00 del giorno 20 luglio 2020 fino e non oltre alle ore 10.00 del 30 settembre 2020.
Inoltre, i soggetti proponenti potranno formulare quesiti in merito alla partecipazione al bando entro e non oltre le ore 12.00 del 4 settembre 2020. Gli stessi dovranno pervenire esclusivamente per iscritto all’indirizzo pec:
progettisport@pec.governo.it. Le risposte saranno pubblicate in forma anonima sul sito
www.sport.governo.it nella sezione dedicata al Bando sport e periferie 2020.
18 maggio 2020: Pubblicate le: Linee - Guida per lo svolgimento degli allenamenti per gli sport di squadra
e le
Linee - guida per l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere
3 maggio 2020: Pubblicate le "Linee guida sulle modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport individuali".
----------------------------------
06 maggio 2020 - REGIONE EMILIA-ROMAGNA - Decreto Num. 75 del 6 maggio 2020: Attività sportiva -Ulteriore Ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978 num. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19 - spostamenti e attività sportive
30 aprile 2020 - REGIONE EMILIA-ROMAGNA - DECRETO Num. 74 del 30/04/2020: Ulteriore Ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978 num. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19.
IMPORTANTE: dalla REGIONE EMILIA ROMAGNA nelle "FAQ" RISPOSTA IN TEMA DI MANUTENZIONE IMPIANTI SPORTIVI
Domanda - "È consentita, per i gestori di centri ed impianti sportivi (impianti natatori, palestre etc.) , centri termali e sciistici, centri benessere, la possibilità di effettuare le attività di manutenzione degli impianti?".
Gli impianti e centri sportivi, gli impianti sciistici e termali, i centri benessere, sono chiusi.
Risposta - È consentita, per i gestori di impianti e centri sportivi, impianti sciistici e termali, centri benessere, la possibilità di effettuare le attività di manutenzione ordinaria indifferibili ed indispensabili per garantire la funzionalità dell’impianto.
http://www.regione.emilia-romagna.it/coronavirus/faq-attivita-e-strutture-commerciali
BANDI REGIONALI PER LA PROMOZIONE SPORTIVA ( BURERT N. 69 16 MARZO 2020 ). - scaduti -
Due avvisi pubblici per la concessione di contributi per eventi e progetti sportivi realizzati sul territorio regionale, come da L.R. n. 8/2017 e Piano triennale dello sport 2018-2020. Domande dalle ore 10 del 20 maggio alle ore 15 del 25 giugno attraverso il portale della Regione.
Comunicazione data posticipo delle domande
posticipo_bandi_sport_2020_1.pdf
Delibera di modifica dei Bandi
dgr_n339_del_14042020_6.pdf
Bandi
http://bur.regione.emilia-romagna.it/dettaglio-inserzione?i=e1e0580ae3cc4442a591112eb01f20b1
----------------------------------
Dopo il periodo di chiusura di scuole e impianti sportivi il Comune di Ferrara mette a disposizione delle associazioni sportive e organizzazioni del Terzo Settore del territorio, tutte le aree verdi comunali, stabilendo una procedura semplice e agile per consentire la pratica sportiva e motoria e per tutte le attività ludico-ricreative, nei parchi, nelle aree verdi o comunque nelle aree all'aperto del territorio.
Tutte le società ed associazioni sportive che sono interessate ad attivare i propri corsi all’aperto dovranno inviare all'Amministrazione un semplice modulo per comunicare l'avvio delle loro iniziative.
05 maggio 2020 - COMUNE DI FERRARA - Ordinanza Sindaco PG n.44766/20: Attività sportiva - Adeguamento delle misure volte al contenimento dell’emergenza epidemiologica derivante da virus COVID-19 da attuarsi sul territorio comunale.
IMPORTANTE SPORTELLO CACCIA:
Emergenza Covid-19: nessuna sanzione per la riconsegna oltre il 31 marzo dei tesserini di caccia, stagione venatoria 2019-2020
http://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/notizie/2020/marzo/emergenza-covid-19-nessuna-sanzione-riconsegna-in-ritardo-tesserini-caccia
DPCM 26 APRILE Decreto proroga della sospensione delle attività sportive fino al 17 maggio 2020 dpcm_e_allegato_del_26_aprile_2020.pdf
DPCM 10 APRILE Decreto proroga della sospensione delle attività sportive fino al 3 maggio 2020 DPCM 10 APRILE 2020
DPCM 1 APRILE Decreto proroga della sospensione delle attività sportive fino al 13 aprile 2020 dpcm_20200401.pdf
18 MARZO 2020 Ordinanza Presidente Regione Emilia Romagna chiusura parchi e giardini pubblici - ulteriori limitazioni alle attivtà motorie all'aperto - Fino al 3 aprile 2020 ordinanza_18_marzo_decreto_41_2020.pdf
DAL 9 MARZO AL 3 APRILE 2020:
- SONO SOSPESE LE ATTIVITA' DI PALESTRE, CENTRI SPORTIVI, PISCINE, IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA' COMUNALE O IN GESTIONE COMUNALE COME DISPOSTO DAI DPCM 8/9 MARZO E DALLE ORDINANZE DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA.
- SONO SOSPESI GLI EVENTI E LE COMPETIZIONI SPORTIVE DI OGNI ORDINE E DISCIPLINA IN LUOGHI PUBBLICI E PRIVATI - DCPM 9 MARZO.
9 MARZO 2020 - ULTERIORI PROVVEDIMENTI URGENTI.
- Misure urgenti sull'intero territorio nazionale.
- Nuova Ordinanza Presidente Regione Emilia Romagna
9 MARZO 2020 - AGGIORNAMENTI:
- pubblicato il DPCM
- ordinanza Regione Emilia Romagna
4 marzo 2020 - Pubblicato il
DPCM
1 marzo 2020 - Pubblicato il DPCM.
Decreto del Governo sulle misure anti-Coronavirus/
GIUNTA REGIONALE - Salute-Coronavirus.
24 febbraio 2020: CIRCOLARE APPLICATIVA (Chiarimenti applicativi in merito all’Ordinanza contingibile e urgente n. 1-2020 del Ministero della Salute)
23 febbraio 2020: ORDINANZA contingibile e urgente n.1 - 2020 del Ministero della Salute e della Regione Emilia Romagna

SALUTE - Aggiornamenti CORONAVIRUS