Sommario sezioni

salta il link home e i social network e vai al motore di ricerca salta il motore di ricerca e vai al menu delle sezioni principali
salta i contenuti principali a vai al menu

Risorse per l'educazione alla sostenibilità a distanza

Emergenza sanitaria e scuole in DAD: alcune risorse per l'educazione green disponibili on line
In questa pagina pubblichiamo alcuni link per la didattica a distanza, in particolare ad alcuni progetti educativi sui temi della sostenibilità convertiti in digitale per dare la possibilità a studenti ed insegnanti di continuare il percorso di educazione ambientale e alla sostenibilità a distanza. 
  • ASVIS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo sostenibile)  Iniziative e materiali sulla Educazione allo sviluppo sostenibile
  • ASVIS   Kit didattico: 18 schede didattiche dedicate ai bambini e alle bambine delle primarie di primo grado e alle/ai loro insegnanti per approfondire in maniera interattiva l'Agenda 2030 e i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
  • Global Goals Kids Show Italia Uno spettacolo animato per spiegare ai più piccoli i temi dell’Agenda 2030 (a cura dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ASVIS) Lo spettacolo mira a coinvolgere, ispirare e responsabilizzare bambine e bambini a contribuire al raggiungimento dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 nello spirito di educare a una più ampia consapevolezza su questi temi.
  • Video e attività educative per invitare i bambini a spostarsi di più a piedi o in bicicletta promossi dal CEAS La Raganella con Cartesio della compagnia teatrale Koinè
  • Contrasto alla diffusione della zanzara tigre Nell'ambito del progetto di contrasto alla diffusione della zanzara tigre, promosso dall'Area Educazione alla sostenibilità di Arpae Emilia Romagna e dal Servizio Prevenzione collettiva e sanità pubblica della Regione Emilia-Romagna alcuni CEAS, Centri di Educazione alla Sostenibilità, hanno realizzato video lezioni per la scuola primaria:
    Zanzara in pillole Tre brevi video promossi dal Ceas della Bassa Romagna per spiegare ai ragazzi come è meglio comportarsi e proteggersi da questi insetti.  
    - Chi sono le zanzare - Cosa fanno e come possiamo difenderci - Esplorazione guidata di materiale digitale  3 video lezioni per la scuopla primaria a cura di Alessandra Bonomini del Ceas Infoambiente di Piacenza
    - Zanzara sai cosa fare? Video dedicato alle azioni di contrasto alla diffusione della zanzara tigre promosso dal CEAS Unione Terre d’Argine.
     
  • INDIRE Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
    𝗜𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝘀𝗶 𝘂𝗻𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮!
    Online tantissimi contributi interattivi per lo studio e l'approfondimento da casa a disposizione di studenti ed insegnanti.
     
  • La piattaforma Scuolab  per la didattica a distanza 
     
  • I bambini esplorano il mondo da casa con "Kids go green"
    Un catalogo di percorsi tematici progettati da educatori esperti per permettere di affrontare questo periodo complicato con curiosità e passione. Spedizioni geografiche multimediali, viaggi nel tempo virtuali, lavori creativi ed esperimenti scientifici ispirati ai grandi scienziati della storia.
    I bambini che da casa in questi giorni vogliono scoprire il mondo possono contare su Kids Go Green #IoRestoACasa.
     
  • Corona4kids, il virus sotto la lente 
    La Lumaca ha pubblicato un open space digitale per spiegare con linguaggio semplice e chiaro il Covid19 ai più piccoli. Una serie di videoclip a episodi per trovare una risposta alle principali domande che si pongono i bambini.
     
  • ATLANTIDE chiama casa!
    In questa situazione di emergenza che ci chiede di restare a casa, Atlantide propone a tutti i docenti e genitori una speciale rubrica online dedicata all’Agenda 2030 e agli obiettivi per la salvaguardia della vita dell’uomo e del pianeta. Sono tanti appuntamenti con informazioni, video, giochi, curiosità e tutto quel che può servire per approfondire questi importanti e attuali temi con bambini e ragazzi. 
    Gli episodi di ATLANTIDE CHIAMA CASA escono ogni 2 giorni e vengono pubblicati su questa pagina facebook e sul sito www.atlantide.net
     
  • Un pozzo di scienza - Aule virtuali
    Insieme al Gruppo Hera per superare l'emergenza
    Il progetto di educazione ambientale e divulgazione scientifica del Gruppo Hera diventa resiliente e si adatta alla modalità online delle aule virtuali.
     
  • Scuola.net Risorse per la didattica a distanza
    In questa pagina vengono pubblicati quotidianamente percorsi e-learning, attività pratiche e di gamification che possono impegnare bambini e ragazzi in approfondimenti su tematiche importanti e attuali come l’alimentazione, l’educazione finanziaria, l’energia, la sostenibilità e molto altro.
     
  • DeA Scuola: Agenda 2030
    Percorsi didattici sui vari Goal dell'Agenda 2030
     
  • La mobilità sostenibile: una lezione per la didattica a distanza
    Un percorso didattico proposto da DeA Scuola per il biennio delle Secondarie di secondo grado, incentrato sulla mobilità sostenibile
     
  • Raccogliamo valore
    RACCOGLIAMO VALORE” è un’iniziativa GRATUITA di sensibilizzazione alla raccolta differenziata e il corretto smaltimento dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), promossa da Ecolamp Scuola che mette a disposizione varie risorse per lezioni digitali.
     
  • Noi il cibo il nostro pianeta 
     
  • Didattica digitale a distanza 
    Su Educazionedigitale.it la Fondazione Barilla mette a disposizione del docente varie proposte: una nuova opportunità per interagire con i propri alunni e fornire loro, efficacemente, le conoscenze e gli strumenti per affrontare il vasto universo della sostenibilità attraverso il cibo.
     
  • ENEA e-Learn 
  • Formazione tecnico-scientifica aperta e on line: per la crescita professionale, per lo studio, per le tue passioni
     
  • Terremoti e rischio sismico - RESISM (Rete per l’Educazione Sismica)
    In questa pagina dell'IIS Copernico Carpeggiani di Ferrara, scuola della rete RESISM, sono pubblicati moltissimi materiali didattici sul rischio sismico (utilizzati anche per le lezioni "Terremoti e rischio sismico" inserite nell'Offerta formativa del Centro IDEA)  che possono essere utilizzati per far conoscere gli aspetti di base dell’evento “terremoto” e garantire agli studenti una crescita della consapevolezza del rischio sismico.
    In particolare segnaliamo la mostra "Conoscere per ridurre il rischio sismico" 
     
  • Webinar Event Live USR Basilicata. Didattica a distanza con la partecipazione di esperti nazionali a cura di Pasquale F.co COSTANTE – Referente PNSD e Claudia DATENA Direttore Regionale USR Basilicata.
    Il ciclo di webinar, organizzato dall’USR Basilicata e rivolto a tutti i D.S. e docenti, ha come obiettivo quello di supportare le scuole sulla didattica a distanza per una formazione on line efficace, sicura e personalizzata. Il programma, in costante aggiornamento, prevede contributi tecnici, a cura degli esperti del Team di Microsoft, e interventi di più ampio respiro grazie alla partecipazione di docenti universitari ed esperti nazionali.
     Programma e registrazioni video -  Link 
     
  • Materiali Prepaired! Percorso didattico sulla qualità dell’aria per le scuole
    La scuola è stata una delle prime attività ad essere chiuse a causa dell’emergenza COVID-19 che stiamo tutti vivendo. Le attività scolastiche però non si sono fermate, ma stanno continuando attraverso gli strumenti della didattica a distanza. Per venire incontro a questa inattesa situazione, il progetto Prepair ha deciso di pubblicare tutti i materiali dei percorsi didattici sulla qualità dell’aria PrepAIRed! per metterli a disposizione degli insegnanti in questo momento inedito e difficile.
    PrepAIRed! è l’azione all’interno di PREPAIR, finalizzata a progettare, testare e implementare diversi percorsi formativi orientati al target rivolti alla sensibilizzazione e al rafforzamento delle conoscenze nel sistema scolastico sui temi della qualità dell’aria.
     
  • Scuola 2020 - RAI Cultura per le scuole italiane 
    Scuola@casa - Introduzione alla didattica online
    La Scuola 2020 un sito di Rai Cultura ricco di video, interviste e documentari da sfruttare per la didattica a distanza. Per l'approfondimento di "Clima e cambiamenti climatici", "Educazione alimentare" e Scienze della terra vi segnaliamo la sezione Scienze2020.




 
Ultima modifica: 25-01-2022
REDAZIONE: Centro IDEA
EMAIL: idea@comune.fe.it