Sommario sezioni

salta il link home e i social network e vai al motore di ricerca salta il motore di ricerca e vai al menu delle sezioni principali
salta i contenuti principali a vai al menu

Otudoor education: La scuola in natura 2^ parte Autunno 2019



Il progetto "Outdoor Education: la scuola in natura" curato dal Centro IDEA e realizzato in collaborazione con l'Istituzione dei Servizi Educativi Scolastici e per le Famiglie, prosegue nell'autunno 2019 grazie alla concessione di contributi da parte di ARPAE (Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'Emilia Romagna) finanziati con Det. 371/2019 del 15/05/2019 e destinati ai Centri di Educazione alla Sostenibilità.

La formazione, in questa seconda parte di progetto, sarà curata da Valentina Bergonzoni, Educatrice ambientale ed esperta in ortoterapia della Fondazione Villa Ghigi e sarà coinvolta per la sperimentazione la Scuola dell'Infanzia P. Neruda del Comune di Ferrara.
Questo progetto si rivolge agli educatori per condividere, incrementare e consolidare le loro competenze e capacità progettuali, promuovendo una formazione finalizzata a riscoprire l’ambiente e la natura come contesti privilegiati per l’educazione del bambino.

Il progetto si sviluppa in tre incontri formativi destinati ad educatori/ educatrici delle Scuole d’ Infanzia Comunali. Successivamente si sperimenteranno 5 giornate consecutive di educazione all’aperto, si esploreranno le aree verdi circostanti alla Scuola dell’infanzia, andando gradualmente verso spazi aperti più lontani, fino ad arrivare ad un intera giornata nel Bosco di Porporana.


Programma
  • sabato 28 settembre 2019 ore 9.30-13.00: il lavoro educativo all’aperto / 1
    incontro formativo presso il “Bosco di Porporana”
     
  • martedì 8 ottobre 2019 ore 17.30-19.30: il lavoro educativo all’aperto / 2
    ridiscussione in chiave formativa degli spunti incontrati durante l'esperienza al Bosco di Porporana
    Locandina 8 ottobre 2019 (pdf3973 kb)
     
  • martedì 15 ottobre 2019 ore 17.30-19.30: incontro finalizzato all’organizzazione della sperimentazione del 21-25 ottobre
    (destinata al gruppo di lavoro della SdI “Neruda”). Materiali
     
  • dal 21 al 25 ottobre 2019: sperimentazione di 5 giorni consecutivi in natura
    che coinvolgerà una sezione di bambini della Scuola dell’Infanzia “Neruda”
     
  • 30 novembre 2019 ore 10.30 12.30: incontro conclusivo presso la Biblioteca Casa Niccolini di Ferrara
    via Romiti, 13 Ferrara Contenuti dell'incontro 

    Incontro rivolto a bambini e genitori delle scuole d’infanzia del Comune di Ferrara per presentare il percorso di sperimentazione effettuato presso la Scuola d’Infanzia Neruda e diffondere il senso dell’educazione all’aperto per i bambini in età prescolare.
    Programma 30 novembre 2019 (pdf 944kb)


 
Ultima modifica: 10-11-2022
REDAZIONE: Centro IDEA
EMAIL: idea@comune.fe.it