salta i contenuti principali a vai al menu
Offerta formativa 2019-2020
Risorse per l'educazione alla sostenibilità a distanza
Emergenza sanitaria e scuole chiuse: alcune risorse per l'educazione green disponibili on line
I numeri dell'Offerta Formativa "Educare alla sostenibilità": Riepilogo adesioni offerta formativa 2019/2020 (pdf 54kb)
Il
Catalogo dell’Offerta Formativa 2019/2020 propone laboratori, incontri, visite nelle Aree di Riequilibrio Ecologico e altre attività offerte gratuitamente alle scuole di Ferrara sul tema dell’Educazione alla Sostenibilità. I temi trattati quest'anno spaziano dallo spreco alimentare, alla mobilità sostenibile, il suolo, la biodiversità, il riciclo, il rischio sismico, il cambiamento climatico, le bonifiche ed altro ancora.
Tra le novità di quest'anno si evidenzia il progetto
"Sprèkon” un gioco da tavolo con cui i bambini dai 6 ai 12 anni possono imparare divertendosi a proteggere l’ambiente, comprendendo l’importanza delle buone pratiche conosciute come le “4R”: Riuso, Riciclo, Recupero e Riduzione dei rifiuti e dei consumi. Il gioco, realizzato con il sostegno di HERA, verrà messo a disposizione di tutte le classi delle scuole Primarie del territorio comunale nel mese di ottobre.
Fra le altre cose segnaliamo la "
Piattaforma Mobilitiamoci", uno strumento gratuito per rilevare la mobilità scolastica a disposizione di tutte le scuole dell’Emilia Romagna e lo spettacolo teatrale "
Ecocircus" per imparare il rispetto per l’ambiente con le "Ecomagie di Luca Regina".
Il 19 settembre 2019 alle ore 17.00 presso il Centro IDEA (via XX Settembre 152, Ferrara) si terrà
l’incontro di presentazione del nuovo catalogo rivolto alle/agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado contestualmente alla presentazione della “Grande Macchina del Mondo”, il programma gratuito di iniziative didattiche promosse dal Gruppo Hera.
Il Centro IDEA è un Centro di servizio e consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell’Emilia Romagna riconosciuto per l’anno scolastico 2019/2020 con determinazione 11073 del 20.06.2019. L’offerta formativa si allinea con i contenuti della “Carta sull’Educazione Ambientale e lo Sviluppo Sostenibile” sottoscritta nel novembre 2016 dai Ministeri dell’Ambiente e dell’Istruzione.
Consulta il catalogo dell'Offerta formativa del Centro IDEA: Educare alla sostenibilità 2019-2020 (pdf 1422kb)
Per le iscrizioni ai laboratori proposti dal Centro IDEA compilare i moduli (attivi dal 20 settembre 2019)
I laboratori proposti sono finanziati dal Centro IDEA e da finanziamenti di Arpae Emilia Romagna per i Centri di educazione alla Sostenibilità.
Altra parte dei progetti sono finanziati utilizzando parte del contributo erogato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e forestali che ha riconosciuto la qualifica di "Mensa Biologica" al Servizio di Refezione Scolastica.
Un'ultima parte è realizzata grazie alla colllaborazione delle associzioni del territorio indicate nelle singole schede.
Questi i laboratori inseriti nel catalogo di quest'anno: