Sommario sezioni

salta il link home e i social network e vai al motore di ricerca salta il motore di ricerca e vai al menu delle sezioni principali
salta i contenuti principali a vai al menu

Visita agli impianti di selezione rifiuti 2019

SERR 2019
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: molti partecipanti alla visita all’impianto di selezione di Hera


Nell’ambito della Settimana Europea Riduzione Rifiuti che quest’anno ha proposto il tema “Educare alla riduzione dei rifiuti” con lo slogan “Conosci, Cambia, Previeni”, il Centro IDEA del Comune di Ferrara in collaborazione con Hera, ha proposto alla cittadinanza una visita guidata all’impianto di selezione e recupero rifiuti di Herambiente.
La risposta dei cittadini è stata molto importante, in una sola settimana dalla promozione dell’evento sono state raccolte più di 70 adesioni ed è stato organizzato un terzo turno di visita, rispetto ai due orari messi a disposizione inizialmente, per dare la possibilità a tutti i cittadini che si erano iscritti di partecipare.
"L'alta partecipazione dei ferraresi a tale iniziativa denota un forte interesse per i temi ambientali e la curiosità verso una realtà spesso poco conosciuta.” - dichiara l’Assessore all’Ambiente Alessandro Balboni -  “Il trattamento e la selezione ricevuta dai rifiuti domestici che produciamo ogni giorno è sicuramente un tema poco affrontato ma che merita più attenzione. Eventi come questo favoriscono la sensibilità dei cittadini verso l'economia circolare e verso l'abbattimento della produzione stessa dei rifiuti; due temi che devono essere al centro della nostra azione amministrativa."
Molto l’interesse dimostrato dalla cittadinanza durante le visite, guidate dal responsabile dell’impianto Antonio Argentino che ha risposto a tutte le domande poste dai cittadini; dopo la  visita all’impianto sono stati proposti dagli operatori Hera alcuni filmati che hanno illustrato il funzionamento dell’impianto di trattamento dei rifiuti organici che non era possibile vedere in loco.
Questa visita è stata organizzata  per creare consapevolezza su come vengono gestiti i rifiuti differenziati dopo la raccolta e far conoscere ai cittadini tutto ciò che comporta una raccolta differenziata di qualità che avvia a recupero e riutilizzo i vari materiali come la plastica, la carta, il cartone, le lattine etc, facendole diventare materie prime seconde. Queste materie rappresentano il connubio tra il rispetto e protezione dell’ambiente ed il recupero dei materiali di scarto perché consentono di reinserire nel processo produttivo quelli che prima sarebbero diventati rifiuti.
Con questa iniziativa speriamo di aver contribuito ad aumentare la conoscenza sul funzionamento di questi impianti e di tutto il sistema della raccolta differenziata,  fondamentale per preservare e mantenere le risorse naturali e salvaguardare l’ambiente in cui viviamo.







L'INIZIATIVA

Vuoi vedere dove vanno a finire i rifiuti che vengono raccolti da HERA nel comune di Ferrara?
Come vengono gestiti?
Come funziona un impianto di selezione rifiuti?
 
VIENI IL 23 NOVEMBRE 2019 A VISITARE L’IMPIANTO DI SELEZIONE E RECUPERO DI HERAmbiente IN VIA CESARE DIANA 40 A FERRARA


Una mattinata dedicata alla scoperta dell’impianto di selezione rifiuti di HERA in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR): un breve incontro e una  visita guidata aperta a tutti coloro che hanno a cuore le tematiche ambientali e vogliono rendersi conto in prima persona di come vengono selezionati  i rifiuti raccolti  e poi gestiti.
 

PROGRAMMA:
 
Orari di inizio visite : 9.00 e 10.30 
Prenotare uno dei due orari proposti. I gruppi saranno massimo di 25 persone.
Dopo aver ricevuto tutte le adesioni verrà confermato l’orario definitivo. 

 
  • La raccolta differenziata dei rifiuti – presso la sede Hera Via Cesare Diana
    Proiezione  di alcuni filmati che spiegano come vengono trattati i rifiuti raccolti nel comune di Ferrara (circa 30 minuti)
     
  •  Visite guidate all’impianto di selezione e recupero di HERAmbiente - via Finati 41-43 Ferrara
  Programma visita 23 novembre 2019 (pdf 2940kb)

PUNTO DI RITROVO: PARCHEGGIO CLIENTI DELLA SEDE HERA IN VIA CESARE DIANA 40, ZONA PMI
 
PER PRENOTAZIONI  INVIARE MAIL A idea@comune.fe.it  entro il 21/11/2019 con i propri recapiti (Nominativo e telefono per eventuali comunicazioni).
 
 Per informazioni: Centro IDEA Tel. 0532 742624 – 740692 idea@comune.fe.it
 





 
Settimana Europea riduzione rifiuti 2019
 

Si terrà dal 16 al 24 novembre 2019 l’undicesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), che quest’anno avrà come tema centrale “Educare alla riduzione dei rifiuti”. Lo annuncia il Comitato promotore nazionale della SERR, composto da CNI Unesco, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Utilitalia, Anci, Città Metropolitana di Torino, Città Metropolitana di Roma Capitale, Legambiente, Regione Siciliana e AICA, con E.R.I.C.A. Soc. Coop. in qualità di partner tecnico.
 

Sarà possibile iscriversi alla SERR 2019 da domenica 2 settembre a giovedì 7 novembre collegandosi al sito www.ewwr.eu e registrando la propria azione. Per maggiori informazioni sulle modalità d’iscrizione verrà anche attivata una pagina dedicata sul sito www.envi.info.

Lo slogan prescelto per quest’anno è “Conosci, Cambia, Previeni”. 
Secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), ogni anno vengono sprecati circa un terzo degli alimenti destinati al consumo umano (1,3 miliardi di tonnellate).

In un’epoca in cui la mania di togliere il superfluo da casa sta raggiungendo una certa importanza, si vuole sfruttare la popolarità di questa tendenza per correggere l’inclinazione a generare rifiuti e promuovere un’alternativa all’eliminazione del superfluo. Invece di gettare gli oggetti, i beni non utilizzati possono essere scambiati e donati.
 

Obiettivo della SERR 2019 è quindi quello di educare all’impatto che l’eccessivo consumo e la generazione di rifiuti possano avere sull’ambiente in modo tale da cambiare il proprio comportamento e le abitudini quotidiane al fine di ridurre i la produzione di rifiuti.

Maggiori informazioni su com’è strutturata la SERR e sulle modalità d’adesione saranno fornite sulla pagina Facebook ufficiale dedicata all’evento o scrivendo a serr@envi.info, insieme ad esempi pratici di possibili azioni da implementare. Gli hashtag creati per la campagna sono #SERR e #ReduceYourWaste

Fonte: menorifiuti.org SERR 2019

Ultima modifica: 04-11-2022
REDAZIONE: Centro Idea
EMAIL: idea@comune.fe.it