salta i contenuti principali a vai al menu
Activecolab a Piazzale Circolare
Giovedì 27 giugno 2019 dalle ore 9 negli spazi di Factory Grisù in via Poledrelli 21 (FE) è in programma la prima edizione di
"Piazzale Circolare", festival organizzato da un gruppo di studenti universitari in collaborazione con il
Dipartimento di Economia e Management dell'Università degli studi di Ferrara, NAG Atelier, Factory Grisù e il Centro IDEA, con il patrocinio del Comune di Ferrara, che ha l'obiettivo di divulgare idee e pratiche di sviluppo sostenibile.
Nel corso della giornata verranno proposte diverse attività, stand tematici, incontri, workshop e laboratori, tra i quali tre ActivEcoLab proposti dal Centro IDEA:
1. "Laboratorio di autoproduzione di detersivi e saponi per la casa e l’igiene personale
L' incontro vuole essere un'occasione per orientarci verso stili di vita sempre più sostenibili e verso il consumo consapevole di prodotti nel pieno rispetto del benessere ambientale, perché attraverso le nostre scelte quotidiane possiamo fare la differenza e ridurre l’impatto sia sul pianeta che sulla nostra salute."
A cura di Legambiente Emilia Romagna
Ore 10,30 Numero massimo partecipanti 20
2. Costruiamo e conosciamo la ruota
Impariamo a raggiare una ruota partendo da un mozzo e un cerchio usato, ad aggiustare una ruota con uno o più raggi rotti e a riparare la cameradaria. Due chiacchiere sul progetto “Ricicletta”: recupero di vecchie bici abbandonate o inutilizzate.
A cura di Coop Il Germoglio, La Ricicletta in collaborazione con l’ Associazione Irregolarmente
Dalle 16.00 alle 19.00 Numero massimo partecipanti 15
3. Accerchiamo i balconi! Laboratorio di orticultura urbana, tra semi e aromi
Mettiamo in cerchio terrazze e balconi: corridoi di scambio per umani, insetti, sapori e saperi. Tra semi di piante ortive e lussureggianti aromi, un laboratorio di 90 minuti per cittadini golosi e creativi.
A cura di APS Basso Profilo, Annalisa Malerba, imprenditrice agricola, divulgatrice nei temi della sostenibilità e dell’orticoltura familiare, è anche chef e docente di cucina naturale, con particolare sensibilità verso la fitoalimurgia e i cibi fermentati.
Ore 16.00 (durata 90 minuti) Numero massimo partecipanti 15
Per iscriversi ai laboratori: inviare una mail a
info@piazzalecircolare.net indicando il nome, cognome e il laboratorio scelto, entro il 25/06.
Sito ufficiale del festival:
Piazzale Circolare