salta i contenuti principali a vai al menu
Come cavolo mangi 2018
Il Centro IDEA partecipa come partner a questo progetto finanziato da Arpae sul secondo Bando per i progetti di educazione alla sostenibilità 2017 in linea con il Programma triennale di educazione alla sostenibilità (punto 3.3.5) sul tema 'Educazione alimentare ed agro-ambientale'.
Capofila del progetto è il
Multicentro di Cesena che si avvale di 4 Ceas partner e 10 d’appoggio, con il supporto di altri soggetti quali l’Università di Bologna - Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari, l’Associazione PIACECIBOSANO e Coop. ATLANTIDE.
Questo è un progetto educativo di tipo esperienziale dedicato al cibo a 360°: il cibo gustoso, il cibo attento alla conservazione della biodiversità, il cibo prodotto con metodi a basso impatto ambientale, il cibo condiviso e soprattutto il cibo che non deve essere sprecato.
Queste azioni coinvolgono direttamente i produttori locali e le fattorie didattiche, protagonisti in momenti di formazione per i bambini, visite e laboratori nelle loro aziende agricole, eventi di scoperta del vicino mondo rurale e di conoscenza dei prodotti agricoli rivolti alle famiglie e ai cittadini ed infine momenti di confronto e scambio con il settore della ristorazione.
Il progetto
COME CAVOLO MANGI? si inserisce inoltre nel contrasto dello spreco di cibo, visto che nell'Ue vengono sprecati ogni anno 88 milioni di tonnellate di alimenti ed è stato stimato che ogni anno in Italia se ne buttano circa 16 miliardi di euro, pari all'uno per cento del prodotto interno lordo. Si tratta di cifre da capogiro, che impongono un cambio di rotta, sia in termini sociali che ambientali.
Il Centro IDEA svilupperà all'interno di questo progetto la
linea 1 promuovendo attività con le Fattorie DIdattiche.
Verrà affrontato con gli alunni, oltre al tema della vita degli animali in fattoria, il tema dell'alimentazione, l’origine dei prodotti che consumano e la loro provenienza.
Ci sarà la possibilità di fare una visita guidata in azienda con la presentazione di una o più produzioni o tematiche ecologiche, che sarà seguita da una discussione con gli alunni e da alcune semplici esercitazioni pratiche, utili a far partecipare attivamente i bambini al processo di apprendimento.
Attività in programma per il mese di maggio 2018:
Visita e laboratori presso la Fattoria Didattica Soc. Agr. BIO-PASTORERIA s.s. Via Provinciale, 18 - 44030 - Ro ferrarese (FE):
- 14 maggio Scuola d'infanzia "Casa del bambino", C.so B. Rossetti, 42 Ferrara
- 16 maggio Scuola d'infanzia "Aquilone", Via Mambro, 61/63 Ferrara
- 30 maggio Scuola d'infanzia "Gobetti" , Via Pastro, snc Ferrara
Sinergia con due progetti incorso
Il progetto COME CAVOLO MANGI? a Ferrara è legato ad altri due progetti in corso:
- Il progetto
Ecowaste4Food, un progetto europeo che promuove l'eco-innovazione per la riduzione dello spreco alimentare ed un uso efficiente delle risorse.
- il progetto "
Dona con gusto" un progetto per la riduzione dello spreco alimentare e inclusione sociale.
Altre informazioni sul progetto di Rete sito del
Multicentro di Cesena, capofila del progetto.