Sommario sezioni

salta il link home e i social network e vai al motore di ricerca salta il motore di ricerca e vai al menu delle sezioni principali
salta i contenuti principali a vai al menu

Ferrara mia primavera 2019

Puliamo il mondo 2019














Dopo il grande successo della prima edizione di "Ferrara mia, Insieme per la cura della città" arriva il secondo appuntamento di questo evento di volontariato e partecipazione civica che ha unito cittadini e amministrazione comunale nella realizzazione di micro-interventi per il miglioramento dello spazio pubblico.
Durante l'incontro pubblico del 15 gennaio 2019 infatti alcuni cittadini e associazioni presenti hanno suggerito un nuovo appuntamento "primaverile" da dedicare alle aree verdi. Una mattinata dedicata alla pulizia di parchi, mura e sottomura della nostra città.
"Pulizie di primavera nelle aree verdi" è il tema di questa seconda edizione che si è tenuta sabato 23 marzo 2019 sempre in collaborazione con la campagna di volontariato nazionale “Puliamo il mondo” di Legambiente e realizzata anche grazie al progetto regionale promosso da ARPAE "Educazione alla cittadinanza e ai beni comuni".

>> Volantino Ferrara mia 23 marzo 2019 (pdf 1452kb)
>> Il comunicato stampa
>> Il video della giornata:


Una mattinata destinata alla pulizia di parchi, mura e sottomura della nostra città che ha visto l'adesione di circa 440 partecipanti tra studenti, cittadini e associazioni.
Il Liceo Ariosto e la Secondaria di I grado Bonati hanno pulito i giardini delle loro sedi, mentre la scuola primaria Matteotti ha coinvolto genitori e bambini nella pulizia del parco dell'Amicizia. Tra le associazioni aderenti ci sono Viale K che ha proposto la pulizia dell'Isola Bianca e anche IBO italia, Ass. Fuoristrada ferrarese, Guardie Ecologiche Volontarie, LIPU, Contrada di San Giacomo, gruppo informale Via Pitteri, Ass. Manos Sinfronteras ap.s., Ass. Culturale Fiumana.
Il Museo di Storia Naturale ha aderito con l'intento di migliorare le condizioni del Lungofiume Volano a S. Giorgio, già esplorato con il Blitz Natura in febbraio:  un'occasione per fotografare altre piante ed animali da registrare nel sito iNaturalist.

Con questa iniziativa i giovani sono stati invitati a partecipare alla "Trash Challenge" la challenge a catena che invita i giovani a compiere un'azione di pulizia e a postarne la foto al grido dell'hashtag unico #trashtag, postando le loro foto della mattinata con gli  hashtag #trashtag e #femia
 

>> La mappa degli interventi  
 

Questa iniziativa è organizzata nell'ambito di “Puliamo il mondo” dal Comune di Ferrara  (Centro Idea e Urban Center) e dal Circolo Legambiente "Il Raggio Verde" di Ferrara in collaborazione con HERA. 

 

Ultima modifica: 09-09-2019
REDAZIONE: Centro IDEA
EMAIL: idea@comune.fe.it