salta i contenuti principali a vai al menu
Ferrara mia: volontari e sponsor
L’iniziativa è stata possibile grazie ai seguenti sponsor:
Arti magiche (GFC chimica), Cema next, Coldiretti, Coop Alleanza 3.0, Coop. Castello, DUEGI, Fermac, Holding Ferrara Servizi, ITCare, Lions Club Ferrara Diamanti, Lions Club Ferrara Host, SGI Ingegneria, Zerbini Garden.
SPONSOR CERCASI
Sei una ditta o un'azienda sensibile ai temi della sostenibilità, ai beni comuni e alla cura della tua città? Leggi la manifestazione d'interesse e dai il tuo contributo.
Per la definizione di questa importante iniziativa cittadina, si invitano sponsor e sostenitori a contribuire attivamente, partecipando alla manifestazione di interesse per la realizzazione dell’evento (secondo quanto previsto dall’art. 43 della legge 449/1997 e dall’art. 19 del D.Lgs. n. 50/2016).
»
Volantino sponsor (pdf 857kb)
Avviso pubblico di manifestazione di interesse alla sponsorizzazione dell'iniziativa di cura e pulizia della Città di Ferrara:
data di pubblicazione: 18/07/2018 - Scadenza del 21/08/2018
Hanno partecipato alla manifestazione:
Aquile & Duchi - Fe, Ass. AFT Estense, Ass. Fiumana, Ass. 4x4 Fuoristrada Ferrarese, Ass. Orto Condiviso, Ass. Nadiya, Cohousing Solidaria,Comitato via Zemola, Coop. Camelot, Coop. Il Castello, Coop. Il Germoglio, CPIA Ferrara, Faizan e Raza, FIAB Ferrara, Guardie Ecologiche Volontarie, Krasnopark, IBO Italia, Liceo Ariosto, Liceo Roiti, Lions Club Ferrara Host, Pontegradella in transizione, gruppo Scuola Matteotti, SGI Ingegneria, Via Pitteri Social Street, Volontari Polizia Provinciale, e circa 100 cittadini singoli,
per un totale di oltre 400 persone coinvolte.
VOLONTARI CERCASI
Hai voglia di prenderti cura della tua città per una mattinata, in collaborazione con l’amministrazione comunale?
Cittadini, gruppi informali e associazioni possono iscriversi. L’amministrazione, con il sostegno di alcuni sponsor, metterà a disposizione i materiali necessari; ricontatterà poi i volontari per dare il via all’organizzazione.
»
Volantino volontari (pdf 698kb)