salta i contenuti principali a vai al menu
Le condizioni di vita a Ferrara nel 2018
Nona indagine campionaria triennale sulle famiglie ferraresi

La nona
Indagine campionaria sulle condizioni di vita a Ferrara nel 2018 è stata realizzata in aprile-maggio 2018. I risultati dettagliati sono raccolti nella pubblicazione cartacea disponibile su richiesta, diffusa in marzo 2019.
Scarica la pubblicazione in formato .pdf
-->
Indagine condizioni di vita 2018
Articolo Povertà per CDS
Sabato 12 Gennaio 2019, nella sala dell'Arengo della residenza municipale, nell'ambito dell'incontro
"Povertà a Ferrara: INTENDIAMOCI" erano stati presentati in anteprima alcuni risultati dell'indagine con un intervento dal titolo
"Indagine sulle condizioni di vita a Ferrara nel 2018. Le abitazioni, le condizioni economiche e stime di povertà".
Scarica le slides dell'intervento:
-->
Slide Intervento sulla povertà a Ferrara 2009-2018
Altri risultati elaborati:
L'ABITUDINE AL FUMO E L'OBESITA': FATTORI DI RISCHIO PER LA SALUTE
L'indagine triennale sulle condizioni di vita delle famiglie ferraresi è un'indagine campionaria sulle famiglie residenti nel comune. Questa indagine, rilevando peso, altezza e abitudine al fumo, permette anche un'analisi sul tabagismo e l'obesità, fenomeni e comportamenti che dal 1997 sono stati perciò costantemente monitorati e messi in relazione alla percezione dello stato di salute degli intervistati.
Abitudine al fumo e obesità nel Comune di Ferrara - 2018
PC, INTERNET E L'ELETTRONICA

Facciamo il punto sull'utilizzo di Internet e delle nuove tecnologie in città.
Crescono le famiglie collegate a Internet (quelle con due figli lo sono praticamente tutte) passando dal 17% del 2000 al 77% di oggi ed esplodono le tecnologie mobili (il 70,5% delle famiglie ha almeno uno smartphone) mentre calano drasticamente i telefoni fissi in città (crollando dal 93% del 2000 al 52,5% di oggi). Dal punto di vista delle persone il "digital divide", cioè l'impossibilità di connettersi per ragioni tecnologiche o culturali, cresce in funzione dell'età, ma ad esempio nella fascia 75 - 84 anni già il 37% dei ferraresi dispone comunque di una connessione.
Questi dati confermano le scelte dell'Amministrazione Comunale che già da un anno sta operando, nell'ambito della propria Agenda Digitale Locale, con una forte enfasi sui temi della formazione di base dei cittadini e in generale della cultura digitale.
Scarica il documento -->
Pc, Internet e l'elettronica- 2018