Sommario sezioni

salta il link home e i social network e vai al motore di ricerca salta il motore di ricerca e vai al menu delle sezioni principali
salta i contenuti principali a vai al menu

Le tue scarpe al centro



Il Centro IDEA  ha promosso l’iniziativa regionaleLe tue scarpe al centro, un progetto educativo e dimostrativo che ha coinvolto 14 CEAS regionali (Centri di Educazione alla Sostenibilità) che afferiscono a 48 Comuni dell’Emilia-Romagna, 7 Enti di  gestione dei rifiuti territoriali ed Arpae E-R.
 

Il progetto si è concluso raggiungendo dei risultati all’inizio insperati.  Quando siamo partiti non era nemmeno immaginabile che saremmo riusciti a triplicare e superare l’obiettivo di 10.000 scarpe a livello regionale, per questo motivo ringraziamo nuovamente tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa iniziativa.

Consulta in questa pagina i dati finali del progetto

Con voi vogliamo condividere la rassegna stampa di un anno e mezzo di progetto, prodotta da ARPAE:  Rassegna stampa regionale

Sabato 2 marzo
 2019 sono state consegnate al Sindaco di Amandola Adolfo Marinangeli,  le mattonelle antri trauma (realizzate con il materiale triturato delle scarpe raccolte) per la costruzione di un parco giochi nella cittadina marchigiana. Approfondisci la notizia


Il progetto a Ferrara:

Un progetto per promuovere l'economia circolare e dimostrare che è possibile “fare dei rifiuti una risorsa”, puntando ad un nuovo modello economico  non più basato sullo sfruttamento delle risorse naturali (modello lineare) ma appunto “circolare” in cui le materie vengono costantemente riutilizzate.

Sottolineando una speciale collaborazione tra ambiente e sport, testimonial del progetto "LE TUE SCARPE AL CENTRO" a Ferrara è l'allenatore della SPAL Leonardo Semplici che invita tutti gli sportivi ferraresi a dare il loro piccolo grande contributo: "Con questo progetto abbiamo una grande occasione per favorire l'economia circolare ed allo stesso tempo contribuire ad un'importante operazione benefica. Partecipiamo numerosi dando un calcio allo spreco!".

Il progetto prevede il coinvolgimento di cittadini, studenti, sportivi e famiglie in un esempio concreto di economia circolare, una cosiddetta esperienza di action–learning finalizzata alla raccolta e al riciclo delle scarpe da ginnastica usurate e non più utilizzabili. Punti di raccolta

Le scarpe, appositamente trattate, diventeranno un granulato di morbida gomma adatto a realizzare pavimentazioni per parchi gioco.
A conclusione del progetto, il materiale prodotto in seguito alla raccolta regionale sarà donato al comune di Amandola, coinvolto nel terremoto del 2016, per la realizzazione di parchi gioco per bambini.

Il progetto è finanziato dall'Area Educazione alla sostenibilità di Arpae ed è attuato grazie alla sinergia dei Centri di Educazione alla Sostenibilità dell'Emilia-Romagna con i singoli gestori dei rifiuti, in particolare nel nostro territorio il CEAS Centro IDEA ed Hera Ferrara.

Nella primavera 2018 nel comune di Ferrara saranno attivate  iniziative per promuovere la più grande raccolta di scarpe da ginnastica usate, organizzando Punti di raccolta  territoriali.
La raccolta delle scarpe sarà attiva dalla seconda settimana del mese di aprile al mese di giugno 2018 in  Punti di raccolta fissi collocati presso le strutture sportive pubbliche (palestre scolastiche e palazzetti dello sport), punti di raccolta temporanei nell’ambito di feste e iniziative che coinvolgono i ragazzi e/o manifestazioni sportive ed ancora punti di raccolta presso le tre isole ecologiche del comune di Ferrara.

Con il progetto “Le tue scarpe al centro” si promuovono:
  • cambiamenti nella gestione delle risorse e nella riduzione dei rifiuti, sostenendo gli obiettivi regionali in merito alla riduzione dei rifiuti;
  • esempi concreti di economia circolare partendo dalle micro-raccolte che possono favorire la riduzione dell’indifferenziato;
  • rendere le scuole e le palestre e i luoghi di aggregazione esempi concreti di buona gestione dei rifiuti.
Il progetto 'Le tue scarpe al centro' si è aggiudicato la Menzione del Premio Settimana Europea Riduzione Rifiuti (SERR 2017), valutato dalla Giuria tra i tre migliori progetti italiani (Catania, 13 aprile 2018)"

Materiali di comunicazione:
Cartolina (pdf 250kb)
Locandina (pdf 93,47kb)
Pagina Facebook dedicata al progetto

Pagina dedicata al progetto "Le tue scarpe al centro" sul sito della Rete di Educazione alla sostenibilità.

 
Ultima modifica: 05-04-2022
REDAZIONE: Centro IDEA
EMAIL: idea@comune.fe.it