Sommario sezioni

salta il link home e i social network e vai al motore di ricerca salta il motore di ricerca e vai al menu delle sezioni principali
salta i contenuti principali a vai al menu

Siamo nati per camminare 2017


Anche nel 2017 il Comune di Ferrara, con il suo  Cenro di Educazione alla Sostenibilità IDEA, promuove la campagna “Siamo nati per camminare”,  un progetto rivolto ai bambini/e e ai genitori delle scuole primarie di tutte le città dell’Emilia-Romagna per promuovere la mobilità pedonale e sostenibile, soprattutto sui percorsi casa-scuola.
Il progetto giunge ora alla settima edizione su scala regionale, realizzata in accordo e con la collaborazione delle molte strutture regionali che si occupano di educazione e sicurezza stradale, mobilità sostenibile, ambiente e salute e si integra con altre iniziative regionali quali la campagna “Liberiamo l’aria” e le iniziative di promozione della mobilità sostenibile e del movimento fisico per una vita in salute.
Focus di quest’anno sarà  “Camminare bene comune” con l’obiettivo di valorizzare il camminare da intendersi come bene comune.  Il camminare permette di entrare in contatto diretto con l’ambiente che ci circonda, di percepire e costruire una relazione sana e costruttiva con gli altri  fondata sul rispetto, la fiducia e la solidarietà, restituendo quindi alla strada e agli altri spazi pubblici quel ruolo naturale di luogo di socialità e costruzione di relazioni amichevoli e quindi di bene comune.
 
Tutte le classi della Scuola Primaria sono invitate ad aderire all’iniziativa.
La campagna prevede la distribuzione di cartoline  dove saranno tratteggiate diverse coppie di piedi, a suggerire un gruppo di persone in cammino per richiamare il tema del “Fare comunità camminando”. I bambini dovranno completare il disegno con la loro fantasia. Le cartoline conterranno anche un testo dedicato alle famiglie incentrato sui valori del camminare e su alcune tematiche del PUMS, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile che il Comune di Ferrara intende approvare.   
 
Le cartoline saranno successivamente raccolte ed esposte presso  il Centro IDEA. L’esposizione potrà essere visitata dalle classi nei mesi di aprile e maggio sino a fine anno scolastico previo appuntamento. La visita potrà includere anche un momento di accoglienza delle classi nella Biblioteca del Centro IDEA. In distribuzione presso il Centro le pubblicazioni per gli insegnanti “Facciamo comunità camminando” e “Movimento è salute” Approfondimenti e spunti di lavoro.
 
Per aderire all'iniziativa e richiedere il materiale, completamente gratuito, si deve scrivere una mail a  idea@comune.fe.it  o telefonare al n. 0532 742624 o 740692 entro il 18 Febbraio 2017.  Le cartoline disegnate dai bambini/e andranno raccolte entro il 31 marzo 2017.

Lettera inviata alle scuole (pdf805kb)

Cartolina Genitori (pdf 194kb)     Cartolina bambini (pdf 100kb)

Vuoi sapere come si organizza un Piedibus? Vai nel sito www.piedibus.it e approfondisci l'argomento.  Il Centro IDEA supporterà i progetti delle scuole che aderiranno. 

Scuole che hanno aderito sino ad ora:

Istituto Comprensivo "C. Govoni" :
Scuola Primaria Doro: 5 classi (IA, IIA, IIIA, IVA e VA) - 111 alunni
Scuola Primaria Govoni: 3 classi (IIA, IIB e IIC) - 62 alunni
Scuola Primaria Leopardi: 5 classi (IA, IB, IIA, IVA e IVB) - 133 alunni
Scuola Primaria Poledrelli: 9 classi (IA, IIA, IIB, IIIA, IIIB, IVA, IVB, VA e VB) - 139 alunni
Totale: 22 classi - 445 alunni 

Istituto comprensivo "Dante Alighieri"
Scuola Primaria Biagio Rossetti: 16 classi - 388 alunni
Scuola Primaria Giorgio Bombonati: 11 classi - 245 alunni
Totale: 27 classi - 533 alunni 

Istituto comprensivo "Don Milani"
Scuola primaria Don Milani   10 classi 218 alunni
Scuola Primaria di Pontegradella 5 classi (I, II, III, IV e V) 87 alunni
Totale: 15 classi -  alunni 305

Istituto comprensivo "Alda  Costa"

Scuola Primaria Guarini
Totale 6 classi 130 alunni

Istituto comprensivo "De Pisis"
 Scuola Primaria Franceschini di Porotto
6 Classi: IIA, IIB, IVA, IVB, VA, VB   124 alunni


Totale adesioni 76 classi 1537 alunni

Ultima modifica: 04-01-2019
REDAZIONE: Centro IDEA
EMAIL: idea@comune.fe.it