salta i contenuti principali a vai al menu
Febbraio 2018
Educazione alla Sostenibilità

Pagina facebook del Centro IDEA
Una nuova pagina facebook per il Centro IDEA: rubriche, appuntamenti, eventi e curiosità sul tema della sostenibilità.
Vieni a visitarla e metti "like" per continuare a seguirci!
link
M'illumino di meno
23 Febbraio 2018
Quest’anno
M'Illumino di Meno, la campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico ideata da
Caterpillar Rai Radio2 dedica la quattordicesima edizione alla bellezza
del camminare e dell’andare a piedi, come gesto di rispetto per l'ambiente e di mobilità sostenibile.
ECOEASTE4FOOD
Educazione, cessione gratuita a fini solidaristici e trasformazione. Questi i 3 ambiti di lavoro individuati dal gruppo di stakeholder EW4F per un piano di azione antispreco per la Citta di Ferrara che coniughi efficienza delle risorse ed inclusione.
Le prossime settimane saranno dedicate alla progettazione condivisa delle azioni, definizione delle tempistiche e delle risorse per la loro realizzazione.
Avviso di selezione di associazioni per il progetto "Tutela e manutenzione delle aree verdi"
L'avviso è rivolto alle associazioni di volontariato con esperienza nel settore e iscritte nel registro.
Scadenza 13 febbraio
link
Strategia europea sulla plastica, online una consultazione pubblica
Cittadini, ricercatori, esperti, associazioni e imprese hanno tempo fino al 12 febbraio per partecipare
link
Nuovi acquisti disponibili al prestito presso la Biblioteca IDEA
- Emilia Dziubak Piccola Guida per eco schiappe Ed. Sinnos
- Gutierrez e Fernandez Bocche. Animali straordinari Ed. Kalandraka
- Wolf Bukowskj La danza delle mozzarelle. Slow food, eataly, Coop e la loro narrazione. Ed Alegre
- Rudy Bandiera Le 42 leggi universali del digital carisma: la fusione tra vita digitale e reale è il futuro della comunicazione Ed Dario Flaccovio
- Linda Maggiori Impatto zero: un vademecum per famiglie a rifiuti zero. Ed Dissensi
- Gianumberto Accinelli I fili invisibili della natura Ed Giunti
- Marinella Correggia Zero rifiuti. Manuale di pratiche individuali e collettive per prevenire i rifiuti, cambiare la propria vita e l'economia - Ed Altraeconomia
- Antonio Massarutto I rifiuti Ed Il Mulino
I libri sono disponibili al prestito e consultabili nel Catalogo del Polo Unificato Ferrarese
BiblioFe
Appuntamenti
Mostra “Le piante commensali nell'Erbario dell’Università di Ferrara”
4 - 27 febbraio 2018
Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese M.A.F. di San Bartolomeo in Bosco (via Imperiale, 263)
link
Carnevale degli Este
In maschera nella Ferrara del Rinascimento
8 - 11 febbraio 2018
link
La Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)
Corso Monografico 2018 - Seminario di alta formazione III
9-10 marzo 2018, Bologna, Via Belmeloro 10
link
Piove guarda come piove
Il clima sta cambiando: come dobbiamo cambiare le nostre città?
Lezione di urbanistica a cura del Prof. Gianfranco Franz del Dipartimento di Economia e Management di UniFE
Unijunior
10 febbraio 2018 16.30
Polo Chimico Bio Medico, via Luigi Borsari n. 46 - Ferrara
link
Nulla si crea, tutto si trasforma. Il cumulo di Compost
11/02/2018 dalle 14:30 alle 18:00
Scandiano Reggio Emilia
link
I mercoledì dell'archivio edizione primavera 2018
dal 14 - 21 - 28 febbraio 2018
Archivio Cartografico, Viale A.Moro, 28 - 40127 Bologna
link
DARWIN DAY 2018: HUMUS, HOMO, HUMANITAS
Dal 15 Febbraio al 22 Marzo
Museo di Storia Naturale Ferrara
link
Cambiamenti climatici, politiche di mobilità e qualità dell’aria nelle grandi città italiane
16 febbraio 2018, Roma
link
Giornata mondiale delle zone umide
Sabato 17 febbraio 2018: esploriamo insieme le sponde del Primaro.
In caso di maltempo, l'evento verrà spostato a sabato 24 febbraio.
link
Governare la biodiversità
22 Febbraio 2018, ore 9.30-17.00
Sala Auditorium del Consiglio regionale della Regione Toscana, Firenze, via Cavour n.2
link
Introduzione alla Permacultura
lunedì 26 febbraio 2018 ore 17
Sala Agnelli Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara
Conferenza di Maurizio Perini
link
Conoscere i dati sulle diseguaglianze per raccontare i fatti e migliorare la salute dei cittadini
Sabato 3 marzo 2018, dalle 9,30 alle 13,30
SEMINARIO DI FORMAZIONE - nella Sala del Consiglio comunale di Ferrara (Piazza Municipio 2)
link
"Determinanti sociali e Disuguaglianze della salute in Italia: i dati e le azioni più efficaci per ridurle"
Venerdì 2 marzo 2018 alle 20.45
incontro pubblico a Casa di Biagio Rossetti (via XX Settembre 152, - Fe)
link