Sommario sezioni

salta il link home e i social network e vai al motore di ricerca salta il motore di ricerca e vai al menu delle sezioni principali
salta i contenuti principali a vai al menu

2° Piano Operativo Comunale - POC2

L’obiettivo del POC2 è di promuovere lo sviluppo economico e sociale del territorio, accogliendo le esigenze di attività economiche per stabilire, trasferire o migliorare il loro insediamento nel territorio comunale in attuazione delle previsioni del vigente Piano Strutturale Comunale.
Il POC2 si affianca al POC generalista approvato nel 2014, volendo essere un piano più mirato su luoghi e temi specifici. Ferma restando la durata quinquennale fissata dalla legge vigente per ciascun POC, l’affiancamento di diversi piani operativi potrà consentire di modulare meglio nel tempo e nello spazio gli interventi pubblici e privati di trasformazione del territorio, accompagnando al meglio le mutevoli esigenze degli operatori e della collettività, nell’attuale fase di rapide variazioni economiche e sociali.
In base alle risultanze di un’indagine condotta sul patrimonio residenziale non utilizzato e sulle residue previsioni degli strumenti urbanistici operativi e attuativi vigenti, il Consiglio non ha ritenuto opportuno accogliere in un secondo POC ulteriori previsioni residenziali che non fossero il frutto di interventi di recupero o sostituzione di alloggi esistenti.
Al fine di preservare i suoli agricoli e rurali in genere per la loro funzione di riequilibrio ecologico e ambientale, per la tutela del paesaggio riconosciuto patrimonio dell’Umanità e per la rilevanza economica rappresentata sul territorio ferrarese dalle attività agricole e turistiche, il POC2 è rivolto a soddisfare le esigenze emerse dalle attività economiche senza prevedere ulteriori espansioni del territorio urbano oltre a quanto già previsto nella pianificazione operativa e attuativa vigente, utilizzando le molteplici possibilità di trasformazione e riutilizzo degli insediamenti esistenti e/o di aree già urbanizzate o comunque intercluse nel territorio urbanizzato.
Nello spirito della normativa in materia di libertà di insediamento, non sono stati posti limiti quantitativi alle proposte accoglibili, che sono state invece valutate in relazione all’interesse pubblico e, in particolare, in ragione della loro sostenibilità ambientale e territoriale.
 
Nella seduta del 15/06/2015, il Consiglio Comunale, con delibera P.G. 43125/2015, ha avviato il processo di formazione del POC2, con l'approvazione del relativo Documento degli obiettivi. 

» Delibera di approvazione del Documento degli obiettivi del 2° POC - P.G. 43125/15 del 15/06/2015.pdf - 79 Kb
» Documento degli obiettivi del 2° POC:
1 - quadro conoscitivo.pdf - 2.08 Kb
2 - indirizzi per la formazione del POC.pdf - 969 Kb
In data 18/06/2015 è stato pubblicato l'avviso di selezione degli immobili da inserire nel 2° POC
Con delibera GC-2016-102 sono state approvate le graduatorie di priorità delle domande pervenute.

Fra le proposte pervenute, sono stati selezionati 13 comparti che sono stati inseriti nel POC2.
In data 12/06/2017 il Consiglio Comunale, con delibera P.G. 56423, ha adottato il 2° Piano Operativo Comunale, con valore ed effetti di variante alla Classificazione Acustica; nella seduta del 11/12/2017 il Consiglio Comunale con delibera P.G.139299/2017 ha deciso l' osservazione presentata e approvato definitivamente il POC2, che è entrato in vigore il 27/12/2017, con la pubblicazione sul BUR del relativo avviso di approvazione. Avviso di approvazione.pdf - 131 Kb

Successivamente, il 2° POC è stato modificato con i seguenti provvedimenti:

1a variante, adottata con delibera P.G. 19913/18 del 18/04/2018, approvata con delibera P.G. 103773/18 del 24/09/2018 ed entrata in vigore in data 31/10/2018.
2a variante, adottata con delibera P.G. 141928 del 03/12/18, approvata con delibera P.G. 32267/19 del 25/03/2019 ed entrata in vigore in data 02/05/2019.
3a variante, adottata con delibera P.G. 77201 del 26/07/21, approvata con delibera P.G.10286/22 del 21/02/2022 ed entrata in vigore in data 30/03/2021.
4a variante, adottata con delibera P.G. 153293 del 20/12/2021, approvata con delibera P.G. 85230/22 del 11/07/2022 ed entrata in vigore in data 17/08/2022


N.B.: il 2° POC è scaduto il 27/12/2022; a seguito della decorrenza quinquennale dalla data di pubblicazione sul BURERT del relativo avviso, ai sensi dell'art. 30 c.1 della L.R. 20/2000, perdono efficacia le previsioni non attuate che conferivano diritti edificatori e quelle che hanno comportato l'apposizione di vincoli preordinati all'esproprio. 
» Delibera scadenza del 2° POC - 2023-12 del 13/03/2023.pdf - 170 Kb
Sono messi a disposizione su questa pagina i documenti che costituivano il 2° POC, tutti consultabili in originale presso gli uffici della U.O. Pianificazione Generale e Paesaggistica, siti in P.zza del Municipio n. 21, su appuntamento.

Tutti i documenti in formato .pdf
» Delibera di approvazione P.G. 139299 del 11/12/2017.pdf - 5.66 Mb
» dichiarazione di sintesi 2°POC.pdf - 354Kb

e inoltre, per le varianti approvate:
1a variante
» Delibera di approvazione P.G. 103773/18 del 24/09/2018.pdf - 60 Kb
2a variante
» Delibera di approvazione P.G. 32267/19 del 25/03/2019.pdf - 5,5 Mb
» dichiarazione di sintesi 2^ variante.pdf - 219 Kb
3a variante
» Delibera di approvazione P.G. 10286/22 del 22/02/2022.pdf - 4,7 Mb
4a variante
» Delibera di approvazione P.G. 85230/22 del 11/07/2022.pdf - 4,7 Mb
» dichiarazione di sintesi 4^ variante.pdf - 219 Kb


Elaborati del 2° POC scaduto
 

» Quadro Conoscitivo

» Elaborati di Progetto
 
Ultima modifica: 31-07-2023
REDAZIONE: U.O.Pianificazione Generale e Paesaggistica
EMAIL: