ENERGIA: EFFICIENZA, LA TERZA TAPPA DEL ROADSHOW ENEA IL 13 NOVEMBRE 2017 A FERRARA
Esperti in viaggio dal nord al sud dell’Italia per incontrare cittadini, imprese e amministratori pubblici e confrontarsi sui temi dell’uso consapevole dell’energia
Incontri pubblici, dibattiti, conferenze-spettacolo e un talk sull’energia vitale dell’arte. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della Campagna Nazionale di comunicazione “Italia in Classe A”.
Lunedì 13 novembre arriva a Ferrara la terza tappa del tour “Efficienza energetica on the road”, la prima campagna di informazione “itinerante” organizzata da ENEA, che toccherà 10 città dal nord al sud del Paese per far conoscere “in diretta” alle diverse realtà italiane le opportunità e i benefici dell’efficienza energetica. Ogni tappa propone 5 incontri specifici, gratuiti, dedicati alle famiglie, agli studenti, agli amministratori locali, alle industrie e al mondo della cultura. Diversi gli appuntamenti in programma durante l’intera giornata della tappa estense che faranno della città emiliana la capitale italiana dell’efficienza energetica.
EE Factor: usa bene la tua energiaConferenza spettacolo per le scuole di Diego Parassole, scrittore e comico specializzato nei temi della sostenibilità e dell’efficienza energetica
Efficienza Energetica: piccoli gesti, grandi risultati. Dalle ore 10,00 alle 16,00 presso il punto di accoglienza “SiproMuove” di Via Cairoli 15, gli esperti ENEA saranno a disposizione dei cittadini per fornire chiarimenti e indicazioni su come risparmiare energia nella vita quotidiana, a casa e a lavoro, spiegando come utilizzare gli incentivi oggi disponibili in caso di ristrutturazione del proprio immobile o condominio. Dalle 16.00 alle 17,30 gli esperti di Enea saranno eventualmetne disponibili in Sala Arengo. Ingresso libero
"Più efficienza, maggiore competitività per le PMI": dalle ore 14.30 - 16.30 Sala Arengosi terranno incontri "B2B” durante i quali le PMI potranno confrontarsi con un esperto ENEA pronto a indicare le strategie, i modelli e gli strumenti più efficaci per raggiungere quegli obiettivi di efficienza energetica che costituiscono un fattore chiave per migliorare la competitività dei diversi settori produttivi. Per prenotare un appuntamento scrivere a italiainclassea@enea.it indicando nell'oggetto "B2B"
L'energia vitale dell'arte (pdf59kb)Talk tra il Prof. Claudio Strinati noto storico dell’arte e divulgatore, il Prof. Francesco Scafuri responsabile Ufficio ricerche storiche del Comune di Ferrara e Antonio Disi, ricercatore ENEA, per raccontare l’efficienza energetica attraverso l’insolito ma suggestivo binomio “Arte” e “Energia”. Ingresso libero
Italia in Classe A è la prima Campagna Nazionale di informazione e formazione sull`Efficienza Energetica, di durata triennale, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzata dall`ENEA. L`iniziativa dà concreta attuazione all`art.13 del Decreto Legislativo 102/2014 ed è rivolta alla P.A., alle PMI, agli Istituti bancari e ancora alle famiglie e agli studenti.
L'obiettivo principale della Campagna è far conoscere l'importanza del risparmio, dell'efficienza energetica e fornire gli strumenti e le opportunità per ralizzarli.
Coinvolgere e interessare su questo tema l’intera cittadinanza nelle sue diverse declinazioni: è previsto un presidio di esperti ENEA per fornire indicazioni e chiarimenti al grande pubblico, un evento dedicato agli studenti, un incontro con i rappresentanti della PA, un confronto vivace e fattivo con le PMI locali.