salta i contenuti principali a vai al menu
Area Discariche Ca' Leona - Casaglia
Info, documenti, rapporti
PAGINA IN COSTRUZIONE
L'area risulta essere costituita, come risulta dalla
Mappa (.pdf) allegata, dall'area di proprietà privata in esercizio dal 1976 al 1986 e poi restituita ad uso agricolo, dalla discarica Casaglia in esercizio dal 1986 al 1993 e dalla discarica Cà Leona in esercizio dal 1993 al 2004.
Procedimento di Bonifica
- Anno 2002: richiesta di ARPA di emissione di ordinanza ai sensi del D.M. 471/1999
- Anno 2002: Atto di apertura del Procedimento di Bonifica del 4/12/2002 (.pdf)
- Anno 2004: esaurimento della capacità utile del Vallo, di circa 13.000 metri cubi e approvazione del progetto di chiusura e del monitoraggio post-mortem della discarica da parte della Provincia di Ferrara nel 2010
- Anno 2009: approvazione del piano di caratterizzazione
- Anno 2009: effettuazione da parte dell'AUSL di analisi sul grano coltivato sulla ex-discarica restituita ad uso agricolo
- Anno 2016: Atto di chiusura del Procedimento di Bonifica del 10/10/2016 (.pdf), con prosecuzione del monitoraggio delle acque di falda nei piezometri distribuiti lungo il perimetro dell'intera area di discarica.
Attività svolte:
- Esecuzione indagini su n. 43 piezometri distribuiti lungo l'intero perimetro dell'area di discarica
- Set analitico indagato: Metalli, Inquinanti inorganici, Composti organici aromatici, Policiclici aromatici, Alifatici clorurati cancerogeni, Alifatici alogenati cancerogeni, Nitrobenzeni, Clorobenzeni, Fenoli e Clorofenoli, Ammine aromatiche, Fitofarmaci, Diossine e furani, PCB, Acrilammide, Idrocarburi totali, Acido para-ftalico - Planimetria con contaminanti ricercati (.pdf).
- Frequenza campionamenti: semestrale/annuale
- Superamenti riscontrati: Alluminio, Arsenico, Ferro, Nichel, Piombo, Manganese, Tallio, Zinco, Nitriti, Solfati, Triclorometano, Cloruro di vinile, Tetracloroetilene, 1,2-Dicloropropano. I superamenti di alcuni dei parametri indicati in precedenza sono stati riscontrati anche una sola volta sui dieci campionamenti effettuati. Non sono mai stati riscontrati superamenti di Cromo VI nei campionamenti eseguiti - Planimetria con risultati monitoraggi (.pdf).
- Il monitoraggio delle acque di falda sta ancora proseguendo nei piezometri distribuiti lungo il perimetro dell'intera area di discarica, con analisi periodica dei risultati per verificare eventuali variazioni della situazione ambientale.
Analisi sul grano AUSL (.pdf)
Analisi ARPAE
Certificati Analisi ARPAE
Analisi Hera
Certificati Analisi HERA
Verbali di Campionamento HERA
Verbali Conferenze di Servizi
Verbale C.d.S. 1/10/2009 (.pdf)
Verbale C.d.S. 27/10/2004 (.pdf)
Verbale C.d.S. 6/4/2004 (.pdf)
Verbale C.d.S. 2/7/2003 (.pdf)
Verbale C.d.S. 28/11/2002 (.pdf)
Richiesta di Revisione Piano di Monitoraggio 30/6/2015
Lettera richiesta revisione piano di monitoraggio (.pdf)
Proposta revisione piano di monitoraggio (.pdf)
Allegato 1 (.xls)
Allegato 2 (.pdf)
Allegato 3 (.xls)
Allegato 4 (.zip)
Allegato 5 (.zip)
Relazione annuale - anno 2016 (.zip)
Materiale conferenza stampa del 31 marzo 2017
Le bonifiche ambientali delle ex discariche nel Comune di Ferrara
Ca' Leona (.zip)