Sommario sezioni

salta il link home e i social network e vai al motore di ricerca salta il motore di ricerca e vai al menu delle sezioni principali
sei in: Gli Uffici > I Servizi in rete del Comune di Ferrara > Ufficio Statistica > Pubblicazioni dell'Ufficio Statistica
salta i contenuti principali a vai al menu

Pubblicazioni dell'Ufficio Statistica

Testata Informanumeri
L'INFORMANUMERI
La Newsletter della Statistica, oltre alle anticipazioni mensili dell'Indice dei prezzi al Consumo della città di Ferrara, tratta argomenti statistici di interesse locale.
E' possibile consultare l'elenco degli ultimi numeri e scaricarli alla pagina »Informanumeri
Per essere inseriti nella mailing list e ricevere la newsletter dell'Assessorato alla Statistica per posta elettronica, inviare un messaggio al seguente indirizzo: statistica@comune.fe.it
99
 
ANNUARIO STATISTICO DEMOGRAFICO 2019

Documento on line ---> Annuario demografico_2019


Agosto 2020

53
 
ANNUARIO STATISTICO 2018
"Ferrara in cifre"
 Completa raccolta di dati statistici riferiti al Comune di Ferrara
Documento on line ---> Annuario 2018


Giugno 2020

52
 
Copertina Annuario Statistico 2017
ANNUARIO STATISTICO 2017
"Ferrara in cifre"
Completa raccolta di dati statistici riferiti al Comune di Ferrara
Documento on line ---> Annuario Statistico 2017 (2.243 Kb)
Tavole e grafici ---> Tavole Annuario Statistico 2017 in formato Excel (zip 2.001 Kb)
Per la stampa »Nota di lettura ai dati 2017
Infografica »Infografica Annuario Statistico 2017
 

Settembre 2018

51
 
Copertina Annuario 2016
ANNUARIO STATISTICO 2016
"Ferrara in cifre"
Completa raccolta di dati statistici riferiti al Comune di Ferrara
Documento on line ---> Annuario Statistico 2016 (1.860 Kb)
Tavole e grafici ---> Tavole annuario 2016 in formato excel (zip 2.142 Kb)
Per la stampa »Nota di lettura ai dati 2016
Infografica »Infografica Annuario Statistico 2016
 

Settembre 2017

50
 
Copertina Condizioni di vita 2015
INDAGINE SULLE CONDIZIONI DI VITA A FERRARA NEL 2015
L'indagine triennale sulle condizioni di vita delle famiglie ferraresi è giunta all' ottava realizzazione. Questa indagine campionaria, svolta dal l’Ufficio Statistica del Comune di Ferrara, indaga le condizioni abitative ed economiche dei ferraresi, gli stili di vita e di consumo. Ha inoltre l'obiettivo di valutare l’incidenza di povertà nel comune.
Documento on line » Indagine condizioni di vita 2015
Novembre 2016
49
 
Copertina Annuario 2015
ANNUARIO STATISTICO 2015
"Ferrara in cifre"
Completa raccolta di dati statistici riferiti al Comune di Ferrara
Documento on line ---> Annuario Statistico 2015 (1.743 Kb)
Tavole e grafici ---> Tavole annuario 2015 in formato excel (zip 1.643 Kb)
Per la stampa »Nota di lettura ai dati 2015

Novembre 2016

48
 
Copertina annuario 2014
ANNUARIO STATISTICO 2014
"Ferrara in cifre"
Completa raccolta di dati statistici riferiti al Comune di Ferrara
Documento on line ---> Annuario Statistico 2014 (1716 Kb)
Tavole e grafici ---> Tavole annuario 2014 in formato excel (zip 1.519 Kb)
Per la stampa »Commento ai dati Annuario 2014

Luglio 2015

47
 
Copertina annuario 2013
ANNUARIO STATISTICO 2013
"Ferrara in cifre"
Completa raccolta di dati statistici riferiti al Comune di Ferrara
Documento on line »Annuario Statistico 2013 (1642 Kb)
Tabelle on line »Tavole annuario 2013 in formato excel (zip 1.774 Kb)
Per la stampa »Commento ai dati Annuario 2013

Ottobre 2014

46
 
Copertina 2012
ANNUARIO STATISTICO 2012
"Ferrara in cifre"
Completa raccolta di dati statistici riferiti al Comune di Ferrara Documento on line »Annuario Statistico 2012
Tabelle on line »Tavole annuario 2012 in formato excel (zip 1.595 Kb)
Per la stampa »Commento ai dati Annuario 2012

Ottobre 2013

45
 
Copertina 2012
INDAGINE SULLE CONDIZIONI DI VITA A FERRARA NEL 2012
Nel dicembre 2012 l'indagine triennale sulle condizioni di vita delle famiglie ferraresi è giunta alla sua settima realizzazione. Questa indagine campionaria, svolta dal l’Ufficio Statistica del Comune di Ferrara, indaga le condizioni abitative ed economiche dei ferraresi, gli stili di vita e di consumo. Ha inoltre l'obiettivo di valutare l’incidenza di povertà nel comune.
Documento on line » Condizioni di vita 2012
Agosto 2013
44
 
Copertina Annuario 2011
ANNUARIO STATISTICO 2011
"Ferrara in cifre"
Completa raccolta di dati statistici riferiti al Comune di Ferrara Documento on line »Annuario Statistico 2011 testo completo
Tabelle on line »Tavole annuario 2011 in formato excel (zip 911 Kb)
Per la stampa »Commento ai dati 2011

Agosto 2012

42
 
Copertina Famiglie 2010
LE FAMIGLIE FERRARESI ALL'1/1/2011

Le attuali famiglie ferraresi devono fare i conti non solo con la crisi della tradizione, ma anche con la sfiducia e l'insicurezza dovuta al perdurare di difficoltà nell'economia. Si sta assistendo ad una frammentazione dei nuclei familiari, la cui dimensione media è di appena 2,06 componenti. Le strutture familiari risentono delle specificità socio-demografiche e culturali del territorio ferrarese, caratterizzato, ad esempio, da una popolazione particolarmente anziana, e ciò ha conseguenze dal punto di vista delle esigenze di servizi; comunque si stanno imponendo anche nuovi modelli familiari, come i giovani adulti single. L'esplosione del numero degli immigrati ha cambiato radicalmente il quadro soprattutto prospettico della popolazione. Il quaderno vuole principalmente essere uno strumento di lavoro utile a quanti vogliono approfondire le tematiche legate alle famiglie, presentando una serie, il più possibile completa ed esaustiva, di tabelle di elaborazione sui principali temi che caratterizzano l'universo "famiglia".

Documento on line »Famiglie ferraresi 2010
Agosto 2011
42
 
Copertina Annuario 2010
ANNUARIO STATISTICO 2010
"Ferrara in cifre"

Completa raccolta di dati statistici riferiti al Comune di Ferrara

Documento on line »Annuario statistico 2010
Tabelle on line »Tavole annuario 2010 in formato excel (zip 904 Kb)
Per la stampa »per_la_lettura_dati_annuario_2010.pdf

Luglio 2011

41
 
Annuario 2009
ANNUARIO STATISTICO 2009
"Ferrara in cifre"

Completa raccolta di dati statistici riferiti al Comune di Ferrara

Documento on line »Annuario statistico 2009
Tabelle on line »Tabelle annuario 2009 in formato Excel (zip 809 Kb)
Per la stampa »Guida alla lettura dei dati

Agosto 2010

40
 
Copertina Condizioni 2009
INDAGINE SULLE CONDIZIONI DI VITA A FERRARA NEL 2009
Nel dicembre 2009 l'indagine triennale sulle condizioni di vita delle famiglie ferraresi è giunta alla sua sesta realizzazione. Questa indagine campionaria, svolta dal l’Ufficio Statistica del Comune di Ferrara, indaga le condizioni abitative ed economiche dei ferraresi, gli stili di vita e di consumo. Ha inoltre l'obiettivo di valutare l’incidenza di povertà nel comune.
documento on line »Indagine sulle condizioni di vita a Ferrara nel 2009
Giugno 2010
39
 
Incidenti_2005_2008
INCIDENTI STRADALI NEL COMUNE DI FERRARA
negli anni 2005-2006-2007-2008

documento on-line »incidenti_2005_2008.pdf
Dicembre 2009
38
 
Copertina Annuario 2008
ANNUARIO STATISTICO 2008
"Ferrara in cifre"
Ricca raccolta di dati riferiti al comune di Ferrara
Documento on line »Annuario Statistico 2008 (pdf 1986kb)
Tavole e grafici »Tavole Annuario Statistico 2008 in formato Excel (zip 655 Kb)
Luglio 2009
37
 
Copertina famiglie
LE FAMIGLIE A FERRARA - Le famiglie in cifre
Le attuali famiglie ferraresi devono fare i conti non solo con la crisi della tradizione, ma anche con la sfiducia e l'insicurezza dovuta al perdurare di difficoltà nell'economia e quindi sono cambiate le esigenze delle nuove famiglie e si impongono nuovi modelli familiari. I comportamenti del passato, come ad esempio la riduzione della natalità stanno manifestando, e lo faranno ancor più nel futuro, i loro effetti; nel frattempo, l'esplosione del numero degli immigrati ha cambiato radicalmente il quadro soprattutto prospettico della popolazione. Il quaderno vuole principalmente essere uno strumento di lavoro utile a quanti vogliono approfondire le tematiche legate alle famiglie, presentando una serie, il più possibile completa ed esaustiva, di tabelle di elaborazione sui principali temi che caratterizzano l'universo "famiglia".
»Le famiglie a Ferrara nel 2008
Marzo 2009
36
 
Copertina Annuario 2007
ANNUARIO STATISTICO 2007
"Ferrara in cifre"
Ricca raccolta di dati riferiti al comune di Ferrara
documento on line
»Annuario Statistico 2007 (pdf 976Kb) (pdf 976Kb)
Tavole e grafici
»Tavole Annuario Statistico 2007 in formato Excel (zip 611,64 Kb)
Giugno2008
35
 
Lavoro
OCCUPAZIONE E CONDIZIONI ECONOMICHE NEL COMUNE DI FERRARA
Focus sui nuovi occupati sui redditi percepiti e mappa socio-economica del comune
documento on line
»Occupazione e redditi a Ferrara - marzo 2008 (1325,67Kb)
Marzo 2008
32
 
Annuario copertina
ANNUARIO STATISTICO 2006
"Ferrara in cifre"
La pubblicazione offre un quadro sintetico e aggiornato del Comune di Ferrara e della sua evoluzione più recente. In 17 capitoli presenta una sintesi delle informazioni statistiche di maggior rilievo in campo demografico, sociale ed economico, prodotte dal Servizio Statistica del Comune di Ferrara e da altri enti.
Documento on line »Annuario Statistico 2006
Tavole e grafici »Tavole formato Excel
Giugno 2007
31
 
Copertina famiglie 2007
LA NUOVA REALTA' DELLA FAMIGLIA A FERRARA
"Le famiglie in cifre"
Il modello italiano di famiglia è messo alle strette da cambiamenti rapidi e profondi. Si impongono nuovi modelli familiari, come single non vedovi, coppie ricostruite, genitori soli; crescono le famiglie costituite da libere unioni, anche con la presenza di figli, che si configurano ormai come modello alternativo al matrimonio; la diversità delle famiglie costituite da stranieri, sempre più presenti nel territorio, inizia ad influenzare la distribuzione per tipologia delle famiglie ferraresi. Questo studio si propone come un utile strumento per misurare e valutare i profondi cambiamenti in atto nelle famiglie del comune di Ferrara, verificando se la realtà ferrarese rientra nel quadro generale italiano fotografato dall'Istat.
Documento on line »Famiglie 2006
Maggio 2007
30
 
Certosa
LA MORTALITA' A FERRARA dal 1997 al 2005
Documento on line »Mortalita' a Ferrara 1997-2005
27
 
Giovani
I GIOVANI ATTRAVERSO LE STATISTICHE
Documento on line »I giovani attraverso le statistiche
26
 
Edilizia
L’ATTIVITA’ EDILIZIA RESIDENZIALE E NON RESIDENZIALE NEL COMUNE DI FERRARA Analisi statistica dal 2000 al 2005
Documento on line »Attivita_edilizia_Ferrara_2000_2005
25
 
Cop Stranieri 2005
GLI STRANIERI NEL COMUNE DI FERRARA - Anno 2005
Documento on line »Stranieri 2005
24
 
immagine
INDAGINE ISTAT MULTISCOPO SULLE FAMIGLIE
Condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari. Rilevazione anni 2004-2005. Il campione di famiglie rilevato a Ferrara. Quaderni sulla famiglia n.6 - 2006

La rilevazione effettuata dal Servizio Statistica del Comune di Ferrara, nell'ambito dell'Indagine Istat Multiscopo sulle famiglie, raccoglie informazioni su diversi problemi concreti, attinenti le condizioni di salute dei cittadini ferraresi. Si allarga sullo stato di salute percepito e sulla considerazione di sé, ma coinvolge anche le malattie croniche e di lunga durata. Dalla rilevazione si delineano le abitudini e gli stili di vita dei ferraresi, abitudine al fumo e attività fisica, ed emergono alcune indicazioni sui fenomeni del sovrappeso e dell'obesità. Dall'indagine traspare la massima importanza che viene attribuita alla prevenzione ed all'informazione pubblica sui temi della salute.
Documento on line »Multiscopo salute Ferrara 2005
23
 
Incidenti
INCIDENTI STRADALI NEL COMUNE DI FERRARA
nel triennio 2002-2003-2004

documento on-line »INCIDENTI STRADALI NEL COMUNE DI FERRARA NEL TRIENNIO 2002-2003-2004
22
 
Copertina Condizioni di vita
INDAGINE SULLE CONDIZIONI DI VITA A FERRARA NEL 2003
Alcune stime di povertà

Nel dicembre 2003 la consueta indagine triennale sulle condizioni di vita delle famiglie ferraresi è giunta alla sua quarta realizzazione. Svolta dal Servizio Statistica del Comune di Ferrara, questa indagine campionaria si ripropone come un utile strumento per verificare i cambiamenti intercorsi nelle condizioni abitative ed economiche dei ferraresi, ne indaga gli stili di vita e di consumo e mette in luce i mutamenti sociali avvenuti in questi anni di rapido cambiamento. Importante obiettivo dell'analisi è la valutazione dell'incidenza di povertà nel nostro comune.

Documento on line »Condizioni di vita a Ferrara nel 2003


22
 
Copertina Indagine donne
INDAGINE SULLA VITA DELLE DONNE FERRARESI FRA 55 E 69 ANNI - Anno 2004

Capire come le donne ferraresi tra 55 e 69 anni sentono e vivono il loro tempo al fine di dare risposte sempre più adeguate alle loro attese e ai loro bisogni. E' questo l'obiettivo di un questionario che il Servizio Statistica del Comune di Ferrara ha effettuato nella primavera del 2004 su un campione di 577 donne residenti nel territorio comunale e realizzato in collaborazione con i sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil e Cupla.

Documento on line » Indagine donne 55-69 anni


21
 
Copertina
LA STRUTTURA DEMOGRAFICA DELLE 8 CIRCOSCRIZIONI AMMINISTRATIVE DEL COMUNE DI FERRARA

Dall'istituzione delle 8 circoscrizioni amministrative, avvenuta nel 1990, il Servizio Statistica ha pubblicato periodicamente una raccolta di informazioni statistiche e di indicatori demografici, allo scopo di dare un quadro dettagliato delle differenze strutturali della popolazione nelle subareee. Le trasformazioni demografiche e sociali, gli interventi urbanistici, lo sviluppo edilizio, i mutamenti nelle abitudini di vita, ecc. ridisegnano negli anni la struttura della popolazione e delle famiglie nelle Circoscrizioni; la pubblicazione vuole, quindi, essere anche un utile supporto per chi svolge le funzioni di pubblico amministratore, per poter meglio indirizzare le politiche e gli interventi in campo sociale, economico, urbanistico e culturale.

Documento on line: circoscrizioni_2004.pdf
20
 
L'AGRICOLTURA A FERRARA
Il Censimento 2000 e le ultime annate agrarie - Giugno 2004

Il settore agricolo è ancor oggi un comparto economico di grande rilevanza per Ferrara. Sono qui raccolti a disposizione degli operatori, quale strumento utile per la programmazione delle attività, i dati disponibili a livello locale, primi fra tutti quelli desunti dai risultati dell'ultimo Censimento delle aziende agricole, svolto nel 2000.

Documento on line: agricoltura_a_ferrara.pdf
19
 
Reti di solidarietà e di parentela a Ferrara
SCAMBI DI AIUTO TRA FAMIGLIE E GENERAZIONI - Aprile 2004

Questo quarto quaderno sulla famiglia è frutto della collaborazione tra il Servizio Statistica e l'Assessorato Politiche Familiari, concretizzata in una ricerca che ha coinvolto oltre 1400 famiglie. La domanda di fondo cui la ricerca cerca di dare risposta cerca di valutare quali e quanti gesti di solidarietà vengono ricevuti e prestati dalle famiglie e tra le generazioni nella vita quotidiana dei ferraresi, allo scolpo di progettare le future politiche sociali cittadine.

Documento on line: ricercasolidarieta.pdf
18
 
copertina
La vita dei bambini a Ferrara e l'utilizzo e gradimento dei servizi
Anno 2003 - Gennaio 2003

Il terzo quaderno sulla famiglia affronta il tema della vita dei bambini a Ferrara, analizzando i risultati di un'indagine svolta dal Servizio Statistica del Comune su un campione di 1000 famiglie con bambini in età fra 0 e 13 anni. Ne è risultata un'interessante fotografia sia delle abitudini di vita dei bimbi, sia dell'organizzazione delle famiglie stesse per l'accudimento e l'educazione dei figli e dei rapporti fra questi ultimi ed i genitori. Particolare attenzione è stata posta all'analisi dell'utilizzo e gradimento, da parte delle famiglie, dei servizi per i bambini, anche allo scopo di completare il quadro di riferimento per un'efficace programmazione e pianificazione degli interventi.
17
 
copertina
L'USO DEL PERSONAL COMPUTER E DI INTERNET TRA I CITTADINI FERRARESI
Anno 2002 - Gennaio 2003

Maschio, di età compresa fra i 19 e i 39 anni, diplomato o laureato e alla continua ricerca di informazioni per mantenersi sempre aggiornato. E' questo il ritratto del navigatore ferrarese medio che emerge dall'indagine campionaria, che ha interessato 620 famiglie estratte a caso dall'anagrafe; la ricerca è stata incentrata sulla somministrazione di un questionario volto a scoprire il grado di diffusione dell'utilizzo del computer e di internet nel nostro comune, indagando anche sulle fasce d'età, il titolo di studio e il tipo di occupazione di chi è solito navigare, senza tralasciare i motivi per cui ama avventurarsi tra le pagine della rete.



16
 
copertina
GLI INCIDENTI STRADALI NEL COMUNE DI FERRARA
Anni 1999 - 2000 - 2001 Gennaio 2003

Meno morti, ma più incidenti e feriti sulle strade del territorio comunale di Ferrara nel 2001. E' quanto si evince dalla pubblicazione che prende in considerazione i dati relativi agli incidenti nel triennio 1999 - 2001. Non si tratta, però, di una tendenza consolidata: dopo il significativo calo degli incidenti nel 2000 (687 contro i 730 del 1999), vi è stato un incremento nel 2001, con 710 sinistri. Stesso andamento altalenante per il numero di feriti e di decessi, anche se gli indici di mortalità e di gravità sono in netto calo.
15
 
copertina
La sicurezza dei cittadini ferraresi.
Reati, vittime, percezione della sicurezza e sistemi di protezione
Ottobre 2002

Studio su due aspetti della criminalità nel comune di Ferrara: la delittuosità, cioè le statistiche sui reati denunciati all'Autorità Giudiziaria in confronto con la realtà regionale e nazionale, e la percezione della sicurezza per le famiglie ferraresi, attraverso la presentazione dei risultati di un'indagine campionaria svolta dall'Amministrazione Comunale nel 2001.
14
 
copertina
INDAGINE SULLE CONDIZIONI DI VITA A FERRARA NEL 2000
Le famiglie con minori
Quaderni sulla famiglia n.° 2 anno 2002

Il quaderno, che contiene informazioni campionarie dirette a valutare le condizioni di vita degli abitanti del comune ed in particolare delle famiglie con minorenni, raccoglie elementi estimativi della povertà a Ferrara secondo gli standard internazionali. Luglio 2002
13
 
copertina
Occupazione, disoccupazione e imprese nel Comune e nella provincia di Ferrara nell'anno 2000
L'inizio dell'attività lavorativa
Luglio 2001
Sono illustrati i risultati dell'indagine campionaria comunale sull'occupazione e disoccupazione, con confronti provinciali, con affiancato il quadro dell'imprenditoria ferrarese. Si riportano inoltre i risultati di un'altra indagine campionaria sull'inizio dell'attività lavorativa e le prime esperienze di lavoro: modalità di ricerca, tipo di lavoro trovato, anche in relazione al titolo di studio posseduto.
12
 
copertina
LA FAMIGLIA FERRARESE FRA TRADIZIONE E CAMBIAMENTO
Quaderni sulla famiglia - n.1 anno 2000

La comprensione delle modalità con cui la popolazione si organizza è ottenibile attraverso l'analisi delle caratteristiche e dei comportamenti delle famiglie e degli individui. Questa è una esigenza informativa fondamentale per poter pianificare gli interventi pubblici. Nell'ambito del "Progetto Speciale Famiglia" questo primo quaderno costruisce un quadro di riferimento della base del sistema sociale: la famiglia come opzione prima e fondamentale delle relazioni interpersonali e sociali. Accanto ai dati strutturali, desumibili dall'anagrafe dei residenti, il quaderno presenta un'analisi, su dati campionari, sui temi del rapporto genitori-figli, dell'uscita dalla famiglia di origine e delle relazioni fra titolo di studio e condizione genitori e figli.
Gennaio 2000
11
 
copertina
LA LETTURA DEI LIBRI E GIORNALI A FERRARA

Sulla base di un'indagine campionaria, la pubblicazione analizza gli atteggiamenti dei ferraresi nei confronti della lettura, sia sul versante della lettura della stampa periodica, sia su quello della lettura dei libri. La lettura viene qui intesa come comportamento in sé , svincolato dal semplice comportamento di acquisto, permettendo di delineare un profilo del "lettore ferrarese", inquadrato nell'ambito nazionale e regionale.
Gennaio 2000
10
 
copertina
LA STRUTTURA DEMOGRAFICA DELLE OTTO CIRCOSCRIZIONI AMMINISTRATIVE DEL COMUNE DI FERRARA
Maggio 1999

La pubblicazione fornisce un quadro demografico delle aree sub-comunali del territorio ferrarese.
09
 
copertina
PROGETTO CITTA' SANE
Salute e qualità della vita a Ferrara
Marzo 1999

Ferrara, aderendo al Progetto Città Sane dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, ha prodotto un documento che descrive il profilo di salute della città, secondo gli indicatori guida dell'OMS.
08
 
copertina
I CONSUMATORI FERRARESI
Abitudini di acquisto e indicatori di consumo

Il volume presenta i risultati di un'indagine, svolta presso un campione di famiglie ferraresi,tesa a studiare le abitudini di spesa dei consumatori, anche in relazione alle nuove caratteristiche strutturali della rete distributiva. Il fascicolo riporta poi alcune considerazioni sui risultati dell'indagine Istat sui bilanci delle famiglie e completa lo studio con un capitolo dedicato all'analisi di una delle variabili che maggiormente incidono sulle scelte del consumatore:la dinamica dei prezzi al consumo.
Maggio 1998
07
 
copertina
GLI INCIDENTI STRADALI NEL COMUNE DI FERRARA
ANNI 1997 E 1998

La monografia, dedicata all'analisi degli incidenti stradali occorsi dal 1997 al 1998 nel territorio del comune di Ferrara, analizza il fenomeno sotto diversi profili: natura e causa, tempo e luogo degli incidenti, veicoli e pedoni coinvolti.
06
 
copertina
INDAGINE SULLE CONDIZIONI DI VITA A FERRARA NEL 1997

Il quaderno, che contiene informazioni campionarie dirette a valutare le condizioni di vita degli abitanti del comune, raccoglie elementi estimativi della povertà a Ferrara secondo gli standard internazionali.
Ottobre 1997
05
 
copertina
GLI STRANIERI A FERRARA ED IN EMILIA ROMAGNA

Il volume presenta uno studio sugli stranieri a Ferrara ed in Emilia Romagna attraverso le principali fonti disponibili (permessi di soggiorno, anagrafe della popolazione residente, dinamiche demografiche) allo scopo di comprendere le caratteristiche degli insediamenti nelle diverse realtà.
---> stranieri_a_ferrara_e_in_emilia_romagna1996.pdf
Agosto 1997
04
 
copertina
NOTIZIARIO DI INFORMAZIONE STATISTICA STAT

Il notiziario, pubblicato periodicamente, riporta analisi dei dati e proiezioni riferite al territorio comunale di Ferrara e al suo panorama demografico-sociale. Si segnalano, a titolo di esempio:
* "La Mobilità Territoriale Intracomunale" - Aprile 1999
* "La povertà in italia e nel Comune di Ferrara nel 1997" - Dicembre 1998
* "Opinione sui servizi sanitari della città di Ferrara" - Giugno 1999
* "La qualità della vita nelle province italiane" - Dicembre 1998
* "Le abitudini alimentari" - Luglio 1998
* "Giallo,Azzurro,Verde: I colori della raccolta
differenziata " - Marzo 1998 * "Gli animali domestici a Ferrara" - Febbraio 1998
03
 
copertina
NOTIZIARIO STATISTICO ECONOMICO SULLA REALTA' FERRARESE
ANNO 1997

La pubblicazione fornisce annualmente un quadro del profilo economico del comune e della provincia di Ferrara, anche attraverso il confronto con le altre realtà della regione Emilia Romagna, e un approfondimento dei singoli settori di attività.
02
 
copertina
ANNUARIO DEMOGRAFICO 1997-1998

Il volume riporta serie storiche sulle caratteristiche strutturali della popolazione residente, alcuni confronti territoriali con i comuni della provincia e con i capoluoghi della regione e l'analisi dei fenomeni di movimento della popolazione (nati vivi, morti, immigrati, emigrati e matrimoni) nel corso dell'anno.
01
 
 
Ultima modifica: 24-08-2020
REDAZIONE: Statistica
EMAIL: statistica@comune.fe.it