Sommario sezioni

salta il link home e i social network e vai al motore di ricerca salta il motore di ricerca e vai al menu delle sezioni principali
salta i contenuti principali a vai al menu

SERR 2015

La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti rappresenta la principale e più ampia campagna di informazione e sensibilizzazione dei cittadini europei circa l’impatto della produzione di rifiuti sull’ambiente. Nata all’interno del Programma LIFE+, si avvale del sostegno della Commissione Europea. Tema di quest’edizione è la dematerializzazione, ovvero usare meno (o nessun) materiale per fornire lo stesso livello di funzionalità a un utilizzatore, passare dai prodotti ai servizi, condividere dei prodotti oppure organizzare gruppi di servizi per usufruire di un singolo bene.

Il Comune di Ferrara aderisce anche quest'anno alla Settimana Europea per la riduzione dei Rifiuti con le seguenti iniziative:

Scarica la Locandina "Novembre con il Centro IDEA" (pdf 729kb)

Laboratori rivolti alla cittadinanza inseriti nel percorso ActivEcoLab:

24 novembre 2015 Karmafood: nuova esperienza in cucina preparando ricette con gli avanzi presso Sede Circolo ARCI Bolognesi - Piazzetta S. Nicolò, 6 - Ferrara dalle 15:00 alle 19:00
Karmafood: nuova esperienza in cucina preparando ricette con gli avanzi
Laboratorio di cucina per utilizzare gli scari alimentari

26 novembre 2015 Costruisci il tuo natalePresso il Centro IDEA Via XX Settembre 152 - Dalle 15:30 alle 18:30
A cura di Associazione Fatabutega
Un atelier per realizzare addobbi natalizi con materiale di recupero

28 novembre 2015 Idee creative in cucina contro lo spreco alimentare presso il Fienile di Baura -Via Raffanello, 79 – Baura – Ferrara dalle 9:30 alle 13:30
Idee creative in cucina contro lo spreco alimentare
Laboratorio pratico e dimostrativo sull'utilizzo degli alimenti comunemente considerati scarti

ActivEcoLab “Praticare la Sostenibilità” è un percorso promosso dal Centro Idea nell’ambito delle attività di formazione e sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza.
I laboratori ActivEcoLab sono una proposta per tornare a confrontarsi sulla sostenibilità come materia di cultura del XXI secolo, sperimentando attività utili, creative, coinvolgenti e facilmente replicabili.
Confezionare da sé i prodotti di uso quotidiano, riutilizzare creativamente materiali di scarto, coltivare sul balcone, autocostruire pannelli solari e il Fai da te o DIY (Do It Yourself) in generale sono ormai tendenza.
L'interesse crescente per il lavoro manuale e l'esplorazione di abilità pratiche sono l'espressione del desiderio di uno stile di vita più sostenibile che ha conseguenze sia emotive sulle persone, che acquisiscono maggiore consapevolezza, sia pratiche come la produzione di meno rifiuti, il loro riutilizzo e la riduzione in generale dello spreco.

Consulta il Pieghevole (pdf 810kb)

Sito ufficiale SERR
Sito europeo SERR
Ultima modifica: 12-11-2019
REDAZIONE: Centro IDEA
EMAIL: idea@comune.fe.it