salta i contenuti principali a vai al menu
Rischio Neve e Gelo

Precipitazioni nevose improvvise, consistenti o persistenti, nonché bruschi abbassamenti della temperatura con formazione di ghiaccio, possono generare il collasso della rete stradale e compromettere la fruibilità anche pedonale dei luoghi pubblici.
La previsione meteorologica e l’allertamento di tutti i soggetti interessati alla gestione del territorio riveste particolare importanza nella predisposizione delle attività da attuare in caso di emergenza.

I Comuni di Ferrara, Masi Torello e Voghiera sono dotati di un proprio
piano neve e ghiaccio al fine di garantire il servizio ordinario di sgombero della neve e di trattamento antighiaccio su strade e aree comunali. In tali piani sono state individuate e pianificate le attività necessarie a fronteggiare gli eventi atmosferici caratterizzati da neve e ghiaccio.

Qualora i fenomeni neve e ghiaccio abbiano caratteristiche tali in termini di entità, durata ed estensione da determinare una situazione d’emergenza di protezione civile, cioè quando il Comune si trova nell’impossibilità di fronteggiare da solo i disagi determinatisi e quindi vengono coinvolti altri soggetti come Prefettura, Regione, Provincia e Volontariato di Protezione Civile, il Responsabile del Piano Neve dovrà interagire, in stretta collaborazione con il Servizio Associato di Protezione Civile Terre Estensi, con il Comitato Operativo Viabilità (C.O.V.) costituitosi presso la Prefettura di Ferrara UTG.
Consulta le Misure di Autoprotezione relative e la pagina dedicata:
Misure di Autoprotezione in Caso di Neve e Gelo
Per maggiori informazioni consultare il link ufficiale relativo al Piano Neve del Comune di Ferrara