salta i contenuti principali a vai al menu
Nuove misure di assistenza - sisma 2012
Ordinanza n. 20 dell'8 maggio 2015
N.B.: Si segnala che l'Ordinanza n. 20 dell’8 maggio 2015 è stata integrata e modificata dall’Ordinanza n. 39 del 6 agosto 2015, dall'Ordinanza n. 58 dell'11 dicembre 2015 e dall'Ordinanza n. 46 del 1 agosto 2016.
A tre anni dagli eventi sismici
la Regione Emilia-Romagna rivede le MISURE DI ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE, al fine di assicurarne la PROSECUZIONE per i cittadini sfollati che rientreranno nella propria abitazione al termine dei lavori di ripristino dell'agibilità. I benefici di cui usufruiscono attualmente vengono revisionati dall'Ordinanza n. 20 dell'8 maggio 2015 e successive modifiche e integrazioni.
Il Contributo per l'Autonoma Sistemazione (CAS) cessa il 30 giugno 2015 e viene sostituito dal Contributo per il Canone di Locazione (CCL) e dal Contributo per il Disagio Abitativo temporaneo (CDA).
Per usufruire dei nuovi benefici rivolti ai cittadini con casa inagibile è necessario fare domanda, compilando uno dei moduli a seconda della forma di assistenza a cui si può accedere. I cittadini che usufruiscono attualmente del
Contributo per l'Autonoma Sistemazione (CAS) devono richiedere il riconoscimento di uno dei seguenti contributi:
-
Contributo per il canone di locazione (CCL)
-
Contributo per il Disagio Abitativo temporaneo (CDA)
I cittadini che usufruiscono invece di un
alloggio con oneri a carico della Pubblica Amministrazione dovranno presentare una dichiarazione per aggiornare la propria posizione compilando il modulo relativo agli
Alloggi in locazione temporanea.
Tutti i cittadini che fruiscono di una delle misure di assistenza a causa del sisma di maggio 2012 dovranno presentare la modulistica sopra elencata, integralmente compilata e allegando i necessari documenti, improrogabilmente entro il 15 settembre 2015.
Per ulteriori informazioni e per assistenza nella compilazione delle domande rivolgersi al
COC Accoglienza
via Spadari, 2/2
44121 Ferrara
tel 334 1016433
fax 0532 419762
e-mail
coc.accoglienza@comune.fe.it
PEC
assistenzasisma2012@cert.comune.fe.it
Dal 1° luglio 2017 il COC Accoglienza riceverà il pubblico ESCLUSIVAMENTE PREVIO APPUNTAMENTO, da concordare telefonando al numero 334 1016433 o scrivendo un’e-mail all’indirizzo coc.accoglienza@comune.fe.it. Si invitano i cittadini a concordare un appuntamento con lo scrivente Ufficio anche per la consegna di qualsiasi riscontro documentale (ricevute di pagamento, bollette, etc…).
Documenti utili
Testo coordinato - ord. 20/2015 e smi.pdf
Modulo - Contributo per il Canone di Locazione.pdf
Modulo - Contributo per il Disagio Abitativo temporaneo.pdf
Modulo - Alloggi in locazione temporanea.pdf
Sei il visitatore n. 6364