Sommario sezioni

salta il link home e i social network e vai al motore di ricerca salta il motore di ricerca e vai al menu delle sezioni principali
salta i contenuti principali a vai al menu

Nati per camminare 2013 2014

“Siamo nati per camminare” è un progetto rivolto ai bambini e ai genitori delle scuole primarie di tutte le città della regione Emilia-Romagna per promuovere la mobilità pedonale e sostenibile, soprattutto sui percorsi casa-scuola.
Il progetto giunge ora alla quarta edizione su scala regionale, realizzata in accordo e con la collaborazione e promozione delle molte strutture regionali che si occupano di educazione e sicurezza stradale, mobilità sostenibile, ambiente e salute e si integra con altre iniziative regionali quali la campagna “Liberiamo l’aria” e le iniziative di promozione della mobilità sostenibile e del movimento fisico per una vita in salute A livello locale la campagna si avvarrà principalmente dei Centri di Educazione alla Sostenibilità (CEAS) costituiti dalle associazioni dei Comuni, che potranno valorizzare al meglio le esperienze e le relazioni locali già in essere.

La campagna si svilupperà con il protagonismo dei bambini e il coinvolgimento delle famiglie: verranno distribuite in ogni scuola cartoline sulle quali i bambini delle scuole potranno disegnare e scrivere un messaggio al proprio Sindaco sul tema della mobilità sostenibile. I lavori dei bambini saranno poi esposti in eventi organizzati nelle singole città e in un evento finale che si terrà in aprile presso la sede della Regione Emilia-Romagna.
Al fine di sensibilizzare sui diversi aspetti/vantaggi connessi al tema della mobilità pedonale e sostenibile ogni anno c’è un focus: quello del 2014 sarà la salute con un particolare riferimento al cuore.

Per partecipare all'edizione 2014 le insegnanti possono richiedere le cartoline al Centro IDEA telefonando al n. 0532 742624 o inviando una mail all'indirizzo: idea@comune.fe.it

Lettera alle scuole (pdf 686kb)

Il progetto regionale

Il termine per l'adesione è prorogato sino a fine febbraio 2014. La consegna delle cartoline disegnate è posticipata al 18 marzo 2014.


link alla pagina della Regione Emilia Romagna dedicata al progetto


Evento finale
Martedì 1 aprile 2014
Biblioteca Comunale G. Bassani
Via G. Grosoli n. 42 Ferrara


Ore 16.00 Inaugurazione esposizione dellle cartoline disegnate dai bambini e dalle bambine.

Ore 16,45 Saluto dell’Assessore all’Ambiente Rossella Zadro

Ore 17.00 Spettacolo Teatrale a cura di Fun Science:

La strega Electra e il mistero del sole scomparso

Buio e sconforto regnavano sovrani nel paese di Solaris. La leggenda raccontava di una potente strega che dalle stanze del castello, con potenti incantesimi, assorbiva l’energia di tutta la valle. Ormai da anni una grigia coltre di bruma offuscava i raggi del Sole! Nessuno avrebbe mai osato sfidare il suo potere. Ma due strambi e maldestri scienziati, specializzati nello smascherare finti fantasmi, ciarlatani e ingenue superstizioni, sono chiamati ad esaminare il castello con la loro tecnologia scientifica…………….

Sacrica il Volantino evento finale (pdf 95kb)

INGRESSO GRATUITO E APERTO A TUTTI












 


Edizioni precedenti:

Nati per camminare 2012 - 2013

Siamo nati per camminare 2011 - 2012
Ultima modifica: 26-01-2017
REDAZIONE: Centro IDEA
EMAIL: idea@comune.fe.it