salta i contenuti principali a vai al menu
Il baule in piazza
Mercatino riuso hobbisti e creativi
Dal 14 dicembre 2014, la seconda domenica di ogni mese, eccetto luglio e agosto.

L’idea è nata dalla Pro Loco per vitalizzare i centro di Pontelagoscuro almeno una volta al mese, riprendendo una vocazione storica allo scambio, all’accoglienza, e e per valorizzare la nuova bella piazza.
E’ un’occasione per tanti cittadini di trascorrere una giornata in piazza e per le botteghe di vicinato, bar, pizzerie, gastronomie, mercerie, abbigliamento, fiorista, ecc., di beneficiare di afflusso di forestieri, in un paese che non offre purtroppo un centro storico attrattivo.
La Pro Loco ha coinvolto, corrisposta, il Centro Idea del Comune di Ferrara visto che i mercatini del riuso sono promossi dalla Delibera della Giunta Regionale n. 151 del 10/2/2014 in funzione di occasioni per scambiare oggetti usati che altrimenti finirebbero nel ciclo dei rifiuti. I cittadini sono infatti invitati a partecipare, potendo trascorrere una giornata all’insegna della socialità e del recupero ecologico.
La manifestazione si inserisce nell’idea di qualificazione delle piazze della città e del forese, al fine di attribuire funzioni diverse a seconda della collocazione sul territorio. La Piazza Buozzi, centrale a Pontelagoscuro, è perfetta per manifestazioni del tipo Baule in Piazza.
Partecipano anche Legambiente, che ha avviato con la Pro Loco una proficua collaborazione sulle tematiche della tutela dell’ambiente, l’Associazione “le Botteghe del Tuo Paese” che a Pontelagoscuro riunisce moti esercizi commerciali ed artigianali locali, e la Parrocchia che fornisce importante supporto logistico e materiale.
Il movimento di persone che ci si auspica può rappresentare anche per le altre categorie di partecipanti una buona opportunità per favorevoli esposizioni e scambi.
Infine il Baule in Piazza ospiterà anche tutte quelle associazioni, enti e istituzioni che intendano promuovere le proprie attività o autofinanziarsi.
Scarica il
Volantino (pdf 29994kb)
Vai al sito della
Proloco di Pontelagoscuro
Per informazioni: Tel. 333 8341101 e-mail: prolocopontelagoscuro@gmail.com
LA SCHEDA
COS’E’
Il Baule in Piazza è una manifestazione di piazza aperta a tutti, che vede attivi i seguenti soggetti partecipanti:
- possessore di cose usate passibili di riuso altrimenti da smaltire come rifiuto di cui alla Delibera della Giunta Regionale n. 151/2014 del 10/2/2014
- creatore dell’ingegno di cui all'articolo 4, comma 2, del decreto legislativo n. 114 del 1998
- hobbista amatoriale (munito di tesserino e inventario ai sensi art. 7 e ss. L.R. 4/2013)
- operatore munito di licenza commerciale di ambulante
QUANDO
Si svolgerà a partire da domenica 14 dicembre 2014, la seconda domenica di ogni mese, eccetto luglio e agosto.
DOVE
Nella nuova Piazza Bruno Buozzi di Pontelagoscuro e nei portici. La piazza è appena stata riqualificata, con nuove pavimentazioni ed arredi che ne evidenziano la centralità urbanistica e la vocazione per favorire ritrovo e socialità per la popolazione.
UTILIZZO DELLE OFFERTE
Le offerte raccolte tra gli espositori servono in parte a coprire i costi organizzativi, il suolo pubblico, i costi pubblicitari; la parte residua sarà utilizzata dalla Pro Loco in attività istituzionali (culturali, ricreative, didattiche, turistiche) e in favore del territorio. Tali utilizzi dipendono dall’entità delle offerte che saranno raccolte.
CONSISTENZA STAFF
Le persone coinvolte nell’organizzazione, in gran parte volontari, sono circa 20-25 tra vari soggetti.
AUTORIZZAZIONI
Il Comune ha istituito il Baule in Piazza con la Deliberazione n. GC-2013-737 del 17-12-2013, quando era ancora vigente solo la L.R. 4/2013, cui ha fatto seguito la stipula della convenzione con la Pro Loco. Successivamente all’approvazione della DGR 151/2014, Comune e Pro Loco hanno approfondito la normativa e sono pervenuti all’attuale formulazione. Atteso il termine dei lavori di riqualificazione della Piazza, ed a seguito della collaborazione attivata tra Pro Loco e Centro Idea, si è decisa la ripartenza il 14 dicembre.