salta i contenuti principali a vai al menu
Appuntamenti in biblioteca

Presentazione del libro
“Piante da bere” di Serge Shall . Ed Sonda
Martedì 30 maggio 2017 ore 17
Presso la Biblioteca IDEA
Via XX settembre , 152 – Ferrara
Presenta il libro Annalisa Malerba che del testo è curatrice e traduttrice dal francese.
Il libro, nella bella edizione di Sonda, è ricco di immagini e spiegazioni pratiche, la presentazione stessa avverrà con modalità laboratoriali.
Annalisa Malerba ci accompagnerà nel mondo delle bevande di preparazione domestica: sciroppi, infusi, digestivi, liquori e tutto quel che c’è da sapere per preparare bevande di ogni tipo e per conoscere le loro proprietà.

Presentazione del libro “Il Clima che cambia".
Non solo un problema ambientale” Ed Il Mulino
Martedì 11 aprile 2017 ore 17
Presso la Biblioteca IDEA
Via XX settembre, 152 – Ferrara
Presenta il suo libro Alessandra Mazzai coautrice con Carlo Carraro.
La temperatura media globale è in crescita ormai da più di cent’anni. Con sempre maggiore frequenza eventi estremi come uragani, piogge torrenziali o siccità prolungate rovesciano sul nostro habitat e le nostre vite i loro effetti disastrosi. Al pari e forse più della disoccupazione e delle crisi monetarie internazionali, il cambiamento climatico è uno dei problemi economici (oltre che etici) più urgenti che dobbiamo fronteggiare. Possiamo ancora farlo? In che modo? La direzione giusta, come ci indicano gli autori, è quella dello sviluppo sostenibile: una strada che, agendo con urgenza, è ancora possibile percorrere
Trailer del libro
Presentazione del libro “Favole Sottobraccio”
Ed. Marcianum Press
Laboratorio di lettura espressiva dedicato a favole e racconti fantastici
a cura di Officinadinamica
Giovedì 30 marzo 2017 ore 16,30
Presso la Biblioteca IDEA
Via XX settembre , 152 – Ferrara
Presenterà il libro l'autrice
Roberta Comin
La magia della lettura in un pomeriggio dedicato a chi desidera avvicinarsi alla tecnica della lettura espressiva o semplicemente vuole trascorrere qualche ora insieme ai propri bambini. Leggere ad alta voce è un'arte che stimola la fantasia di bambini e adulti. L'autrice di Favole Sottobraccio interpreterà, presentandoli, i suoi racconti davvero molto belli e coinvolgenti oltre che ricchi di messaggi sociali, volti anche al rispetto della natura e degli animali.
Al seguente link è possibile effettuare la registrazione, consigliata perchè la sala ha un numero limitato di posti, ma non obbligatoria.
Sacrica la Locandina (pdf 519kb)
Presentazione dei progetti Citizen Science: Delta Road Kill, CoSMoS e Biodiversità del territorio.
Come e perché tutti possono contribuire alla produzione di dati ambientali sulla biodiversità.
Giovedì 23 febbraio 2017, ore 17 Centro IDEA Via XX Settembre 152 Ferrara
La Scienza dei Cittadini (Citizen Science), indica quel complesso di attività o progetti di ricerca scientifica condotti, in tutto o in parte, da scienziati dilettanti o non professionisti.
La ricerca scientifica ed il monitoraggio delle specie animali e vegetali sono indispensabili per valutare lo stato di fatto ed i cambiamenti in corso nel mondo naturale e quindi per elaborare piani e progetti di conservazione e tutela ambientale.
Negli ultimi anni la scienza dei cittadini per la biodiversità ha visto aumentare le sue possibilità in modo esponenziale, grazie alla diffusione degli strumenti web interattivi ed alla possibilità di gestire vastissime banche dati offerta dalle moderne tecnologie.
Tutti possono partecipare e contribuire ai tre progetti del Museo che sono ad oggi attivi:
Delta Road Kill (Animali investiti sulle strade del Delta del Po),
CoSMoS (Collecting Snails, Monitoring Snails) e
Biodiversità del territorio.
Sacrica il depliant di
Citizen Science (pdf 890kb) -
Museo di Stora Naturale "Citizen Science"