salta i contenuti principali a vai al menu
INFORMANUMERI 28 novembre 2014
ANTICIPAZIONE DEI PREZZI - Novembre 2014
A Ferrara, nel mese di novembre 2014, l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC) con tabacchi
diminuisce dello 0,7% rispetto al mese precedente e
rimane invariato rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.....
anticipazione_novembre_2014.pdf
PILLOLE: Mezzo di trasporto casa-lavoro nel 2013
Oltre la metà degli occupati residenti nel comune di Ferrara si reca sul luogo di lavoro utilizzando l'auto come conducente (57,5%), a cui si aggiunge l'1,7% che viaggia in auto come passeggero.
Ma se ci limitiamo a coloro che si recano in un luogo situato all'interno del territorio del comune chi utilizza l'automobile scende al 53,9% (52,4% come conducente e 1,5% come passeggero) a fronte di una percentuale di lavoratori del 23,6% che utilizza la bicicletta.
La bicicletta è maggiormente utilizzata dalle donne rispetto agli uomini (27,0% contro 19,7%).
In città l'uso dell'autobus è limitato al 2% degli occupati.
Il 9,4% si reca al lavoro a piedi, mentre il 3,5% si reca ben più lontano, utilizzando il treno e la corriera.
Visualizza i grafici e scarica i dati alla pagina --->
Mezzo di trasporto casa-lavoro 2013
BILANCIO MENSILE DELLA POPOLAZIONE
Pubblichiamo l'ammontare dei flussi registrati nell'Anagrafe Comunale (nati, deceduti, iscrizioni confermate e cancellazioni), rilevati mensilmente con il modello Istat D7B, e il numero degli atti stato civile registrati a Ferrara nel mese, nati, deceduti e matrimoni nella popolazione presente, cioè il modello Istat D7A. Secondo i dati rilevati con il modello Istat D7B, la popolazione residente al 31 ottobre 2014 ammonta a
133.959 abitanti.
res2014ottobre.xls
pres2014ottobre.xls
Al fine di favorire la diffusione e l'utilizzazione dei dati e delle informazioni è consentita la riproduzione parziale o totale del contenuto delle presenti pubblicazioni, con citazione della fonte: Sistan, Comune di Ferrara, Statistica