Sommario sezioni

salta il link home e i social network e vai al motore di ricerca salta il motore di ricerca e vai al menu delle sezioni principali
salta i contenuti principali a vai al menu

Effetto Farfalla

Semina fiori raccogli farfalle

Semina il tuo davanzale, terrazzo, giardino, di fiori e piante per le farfalle e i loro bruchi. Creiamo insieme corridoi per le farfalle, che collegano la campagna i parchi e le aiuole della città. Le farfalle arriveranno ogni anno, da primavera all’autunno.

L'Assessorato all'Ambiente del Comune di Ferrara attraverso il Centro Idea promuove il progetto “Effetto Farfalla”.
L’obiettivo è quello di coinvolgere i cittadini, ragazze/i e bambine/i per popolare la città di Ferrara di farfalle, per renderla più bella e più verde e promuovere atti concreti per l’ecosistema dove il cittadino in modo semplice diventa protagonista del suo ambiente.
Negli ultimi anni la passione dei ferraresi per il verde è aumentata: balconi, giardini, aiuole, manifestazioni, orti condivisi. E’ arrivato il momento in cui possiamo aggiungere le farfalle per la loro bellezza, educarci al rispetto dell’ambiente, facilitare l’impollinazione delle piante, contribuire alla loro salvaguardia.

Il progetto prevede un seminario di introduzione all'argomento che si è tenuto il 5 aprile 2014. In quest'occasione sono stati distribuiti gratuitamente i kit di Eugea “Il giardino delle farfalle” ed è stato richiesto a tutti i partecipanti che lo hanno ritirato e che si sono impegnati ad aderire al progetto, di segnalare dopo aver seminato, la loro "oasi per le farfalle" sul sito Effetto Farfalla .
In questo allegato le istruzioni per procedere alla segnalazione Informazioni (pdf 143Kb).

Laboratori con le scuole
La seconda parte del progetto prevede l'inserimento nell'offerta formativa del Centro IDEA di n. 10 laboratori “A spasso con l’entomologo” da effettuarsi nell'anno scolastico 2014-2015.

Per saperne di più sul progetto: Effetto Farfalla - www.eugea.it


SEMINARIO GRATUITO
Ferrara promuove Effetto Farfalla
Sabato 5 aprile 2014 ore 10,30
Spazio Wunderkammer Palazzo Savonuzzi via Darsena 57
nell’ambito del Lowaste Market Place

Seminario con l’entomologo di EUGEA Gianumberto Accinelli
Programma:
• Introduzione all’ecologia urbana
• La funzione dei corridoi ecologici
• Come fare “il Giardino delle farfalle”

L’obiettivo dell’incontro è quello di promuovere atti concreti per l’ecosistema dove il cittadino in modo semplice diventa protagonista del suo ambiente. L’incontro serve a far conoscere le basi scientifiche del progetto e rendere tutti partecipi.

Scarica il Volantino (pdf 141kb) dell'iniziativa

Il seminario ha suscitato notevole interesse e sabato mattina hanno partecipato all'incontro circa 80 persone che hanno ascoltato con attenzione e partecipato al dialogo con varie domande. Adesso siamo tutti in attesa della nascita delle "Oasi delle farfalle!"



 
Ultima modifica: 17-05-2017
REDAZIONE: CEAS Centro Idea
EMAIL: idea@comune.fe.it