salta i contenuti principali a vai al menu
Festa dell'albero: edizioni 2011 - 2012
Festa dell'albero: Edizione 2012
"Un albero per ridurre la CO2"
Alberi e arbusti per migliorare la biodiversità
Martedì 20 novembre 2012
dalle 9.30 alle 17.00
Distribuzione gratuita di alberi e arbusti alla cittadinanza
Nella mattinata l’Agrotecnico Daniele Perelli esperto della tecnica
“tree climbing” illustrerà ai presenti le moderne tecniche di arboricoltura moderna. Seguirà, nell’area verde dei Bagni Ducali, un’ interessante dimostrazione pratica di potatura in sicurezza eseguita con la tecnica tree climbing.
Dalle 16.00 alle 17.30 presso la Biblioteca del Centro Idea narrazione e laboratorio
"Le voci del bosco" a cura dell'Ass. di promozione sociale Awalè.
Dal testo di M. Corona prende avvio la narrazione, con un grande libro di cartone e la presentazione degli alberi con i loro caratteri e le loro forme. A seguire
laboratorio di creazione di piccoli alberi con materiali di recupero.

Questa iniziativa si inserisce nel programma della
Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile. Scopri tutte le attività in programma alla pagina
Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2012.
In questo
Depliant (pdf 1233Kb) sono illustrate alcune caratteristiche degli alberi e arbusti in distribuzione.
Quest'anno le piante disponibili sono:
Acero Campestre, Alaterno, Bagolaro, Crespino, Farnia, Frassino angustifolia, Frassino Orniello, Fusaggine, Gelso bianco, Ginepro comune, Leccio, Ligustro selvatico, Nocciolo, Pallon di maggio, Pungitopo, Rosmarino, Spino cervino.
In occasione della SERR 2012 martedì 20 novembre durante la festa dell'albero ci sarà una distribuzione gratuita di Ecoastucci alla cittadinanza per prevenire l’abbandono di rifiuti; questa iniziativa rientra nella più ampia Campagna contro l'abbandono dei mozziconi di sigarette.
Leggi l'articolo sull'esito dell'iniziativa su Cronaca Comune
Festa dell'Albero: Edizione 2011
Il Comune di Ferrara e il Centro IDEA aderiscono alla "Giornata Nazionale dell'Albero 2011 promossa dal Ministero dell'Ambiente.
L’obiettivo della Giornata dell’Albero è sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del patrimonio arboreo e boschivo mondiale ed italiano per la tutela della biodiversità, il contrasto ai cambiamenti climatici e la prevenzione del dissesto idrogeologico.
Martedì 22 novembre 2011
dalle 9.00 alle 17.00
al Centro Idea
Palazzo Bagni Ducali
Viale Alfonso I d'Este 17
si terrà l'iniziativa
"Un albero per ridurre la CO2"
Distribuzione gratuita di alberi e arbusti alla cittadinanza
Manifesto dell'iniziativa (pdf 215Kb)
Questi gli alberi e arbusti in distribuzione:
Acero Campestre
Alaterno
Bagolaro
Bosso
Ciliegio selvatico
Farnia
Frassino angustifolia
Frassino Orniello
Fusaggine
Leccio
Ligustro selvatico
Pungitopo
Rosmarino
Spino cervino
Sanguinello