salta i contenuti principali a vai al menu
IMU 2013 - Versamenti per soggetti residenti all'estero
Il Dipartimento delle Finanze ha diffuso un comunicato per precisare quali possono essere le
modalità di versamento dell'IMU per i soggetti non residenti in Italia.
LE MODALITA' PER IL PRIMO PAGAMENTO
Il Dipartimento ricorda innanzitutto che i contribuenti non residenti nel territorio dello Stato devono versare l'IMU, calcolandola secondo le disposizioni generali illustrate nella
circolare n. 3/DF del 18 maggio 2012 e per le modalità di pagamento si rinvia al paragrafo 10 della circolare.
Per il versamento IMU dall'estero, previa
registrazione ai servizi telematici di Fisconline,
è possibile, se si è titolari di un conto corrente presso una delle
banche che hanno stipulato con l’Agenzia delle Entrate un’apposita convenzione, compilare il Modello F24 ed eseguire il pagamento online delle imposte tramite il software
F24 online.
In alternativa è possibile effettuare i versamenti IMU dall'estero, secondo le seguenti modalità:
- per la quota spettante al Comune effettuare un vaglia internazionale bancario:
IBAN: IT 27 X 05387 13004 000003204201
CODICE BIC/SWIFT: BPMOIT22XXX
- per la quota riservata allo Stato effettuare un bonifico direttamente in favore di:
BANCA D'ITALIA - IBAN IT 02 G 01000 03245 348006108000
CODICE BIC: BITAITRRENT.
LE AVVERTENZE
La copia di entrambe le operazioni - specifica il
comunicato del Dipartimento MEF - deve essere inoltrata al Comune per i successivi controlli.
Come
causale dei versamenti devono essere indicati:
- il codice fiscale o la partita Iva del contribuente o, in mancanza, il codice di identificazione fiscale rilasciato dallo Stato estero di residenza, se posseduto;
- la sigla «IMU», il nome del Comune ove sono ubicati gli immobili e i relativi codici tributo indicati nella
risoluzione dell'agenzia delle Entrate n. 35/E del 12 aprile 2012;
- l'annualità di riferimento;
- l'indicazione «Acconto» o «Saldo» nel caso di pagamento in due rate.