salta i contenuti principali a vai al menu
C.U.D.E.: contrassegno disabili
RILASCIO DEI CONTRASSEGNI DISABILI
L'ufficio per il rilascio dei contrassegni CUDE si trova in viale IV Novembre 9 presso il Centro Unico Permessi.
Orari di apertura al pubblico
» Per il rilascio/rinnovo dei CUDE si riceve
solo previo appuntamento dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
Per appuntamento telefonare al numero 0532/790655 dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 oppure inviare una e-mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
e.arnoffi@comune.fe.it
s.natali@comune.fe.it
Per qualsiasi
informazione in merito ai CUDE, l’ufficio è raggiungibile nei seguenti modi:
Con delibera PG n. 62560/2020 i permessi per disabili di cui all’art. 381 del DPR 495/92 (CUDE), con scadenza compresa tra il 25/03/2020 ed il 30/08/2020 sono stati prorogati d’ufficio fino al 31 Agosto 2020.
Con successiva delibera PG n. 89939/2020 i Cude, aventi scadenza dal giorno 1/09/2020 al giorno 12/01/2021, sono stati prorogati d’ufficio fino al 13 gennaio 2021.
Con delibera PG. 3536/2021 la validità delle autorizzazioni dei C.U.D.E è stata
prorogata al 30 aprile 2021.
Tutti i CUDE aventi scadenza tra il 25/03/2020 ed il 29/04/2021 sono stati prorogati fino al 30 aprile 2021
» Il disabile dovrà circolare, oltre che con il
contrassegno scaduto, anche
con la copia dell'ultima delibera PG n. 3536/2021:
Delibera proroga CUDE al 30 aprile 2021
Solo per i rilasci ex-novo dei CUDE in caso di comprovabile situazione di urgenza (terapie indifferibili, terapie salvavita, ecc) è possibile, esclusivamente previo appuntamento, recarsi allo sportello per ottenere il permesso.
Il rilascio dei Contrassegni per disabili (CUDE - Contrassegno Unificato Disabili Europeo) avviene presso il
Centro Unico Permessi di viale IV Novembre n. 9, a Ferrara.
Anche i cittadini residenti nei Comuni di Masi Torello e Voghiera, che hanno diritto ad ottenere il contrassegno per la circolazione e la sosta dei veicoli al servizio delle persone disabili, possono richiederlo.
I disabili interessati all’ottenimento del CUDE, dopo la presentazione dell’istanza, anche a mezzo di un delegato, dovranno recarsi per ritirare il contrassegno stesso
personalmente presso gli uffici del Centro Unico Permessi; solo nel caso di persone incapaci di intendere e di volere, il ritiro può essere fatto da un tutore o curatore legalmente nominato dal Tribunale.
Presso la sede di viale IV Novembre è disponibile per gli utenti, su richiesta, un ausilio per il trasporto del disabile dal cortile all’ascensore.
Se il disabile è
momentaneamente impossibilitato per motivi di salute, il contrassegno sarà custodito presso il Centro Unico Permessi fino al momento del ritiro da parte dell’avente diritto.
Orario di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle 13,00.
L'ufficio è raggiungibile telefonicamente solo dalle ore 11.00 alle ore 13.00, dal lunedí al venerdì al n. 0532 790655.
Numero di fax: 0532 768347
Modulistica da scaricare
-
Rilascio contrassegno disabili (.pdf)
-
Rinnovo contrassegno disabili in scadenza (.pdf)
-
Rinnovo contrassegno disabili scaduto (.pdf)
Accesso alla ztl per disabili
Per informazioni sulle modalità di accesso alla zona a traffico limitato vai alla pagina:
Accesso alla ztl per i disabili
Link alla
Guida del Centro H