Sommario sezioni

salta il link home e i social network e vai al motore di ricerca salta il motore di ricerca e vai al menu delle sezioni principali
salta i contenuti principali a vai al menu

Settimana Europea della Mobilitą Sostenibile 2021

Muoviti sostenibile…e in salute

Il 2021 è un anno speciale per l’evento che ormai accomuna milioni di cittadini e migliaia di amministrazioni sulla strada verso una mobilità sempre più sostenibile: la Settimana Europea della Mobilità, infatti, festeggia i suoi primi 20 anni! L’anno in corso, tuttavia, rappresenta per tutti un anno di speranza di un’uscita immediata da una crisi che ha sconvolto le nostre abitudini e le nostre città. A tal fine, pertanto, la prossima edizione della Settimana Europea della Mobilità è incentrata sulla sicurezza e sulla salubrità delle scelte di mobilità sostenibile e a tal fine è stato scelto lo slogan “Muoviti sostenibile…e in salute”. I cittadini europei sono incoraggiati a tenersi in forma fisicamente e mentalmente, esplorando la bellezza delle città, e a mostrare considerazione per l'ambiente e la salute degli altri nella scelta tra le differenti modalità di trasporto. 

La scelta dello slogan “Muoviti sostenibile…e in salute” rende omaggio alle difficoltà che il mondo intero ha dovuto affrontare durante la pandemia di COVID-19 ed è anche un invito a riflettere sulle opportunità di cambiamento derivanti da questa crisi sanitaria senza precedenti. Le città e le amministrazioni locali hanno messo in campo risposte creative e senza precedenti alla pandemia e la Settimana Europea della Mobilità intende celebrare la resilienza delle città e i loro successi, sostenendo lo slancio e le tendenze iniziate lo scorso anno, come l'aumento della mobilità attiva e l'uso della mobilità a basse o zero emissioni.
Fonte: Ministero della transizione ecologica
 

Il Comune di Ferrara aderisce alla Settimana Europea della Mobilità e supporta le iniziative e gli eventi organizzati da enti e associazioni.
 

PROGRAMMA EVENTI A FERRARA EDIZIONE 2021
 
Giovedì 16 settembre 2021
Giretto d’Italia 

Il Giretto d’Italia è una iniziativa nazionale di Legambiente, in collaborazione con Euromobility e VeloLove, che ha lo scopo di promuovere gli spostamenti casa-lavoro e/o casa/scuola effettuati in bicicletta o con l’utilizzo di altri mezzi di micromobilità elettrica.
I rilevi si svolgeranno nella prima mattinata dalle ore 7.00 alle 9.00
A cura dell’U.O. Mobilità del Comune di Ferrara e di A.M.I. Ferrara

Ciclisti illuminati
Periodico appuntamento di sensibilizzazione ai temi della sicurezza in bici
Piazza Cattedrale ore 21,30 - 23,30
distribuzione/installazione di catarifrangenti sulle biciclette in transito che ne sono sprovvisti.
A cura di Fiab Ferrara – Amici della bicicletta 
fiabferrara@gmail.com  http://www.fiabferrara.it 

Venerdì 17 settembre 2021
“Muoviti sostenibile e ... in salute"

Incontriamoci tra attori & managers della mobilità
Ore 17.00 - 19.00 
Laboratorio Aperto - Ex Teatro Verdi
10 Via Castelnuovo 44121 Ferrara
Organizzato nell'ambito del progetto "Air-Break Ferrara
Informazioni e adesione all'evento

Bike to work
Piazza Municipale 
 Ore 9.30 alle 16.00
Punto Bici si mette in piazza “uno sciame di bandierine” 
A cura di Comune di Ferrara - Fiab Ferrara– Amici della bicicletta 

Sabato 18 settembre 2021
Presentazione del Biciplan Tresignana

 • Ore 10.30/12.30 - Biblioteca di Tresigallo  Presentazione del Biciplan, piano della mobilità attiva di Tresignana (interventi dei tecnici, FIAB) 
 • ore 15:30 - Inizio sbiciclata letteraria con Teresa Fregola e Nicola Canale da Tresigallo a Formignana lungo il tracciato della futura ciclabile; arrivo a Formignana con premiazione dei lettori e presentazione del progetto della nuova ciclabile e del cantiere della ciclabile Valpagliaro-Tresigallo.
Per informazioni scrivere a fiabferrara@gmail.com
A cura di Fiab Ferrara – Amici della bicicletta 

Domenica  19 settembre 2021
20 anni Destra Po sulla ciclabile del Grande Fiume in bicicletta e battello
Giornata dedicata al ventennale della ciclovia Destra Po che accompagna il fiume nei suoi ultimi 100 chilometri, fino al mare
Info e prenotazioni 


Per ulteriori informazioni e per adesioni alla Settimana Europea della Mobilità è possibile visitare il sito internet www.mobilityweek.eu

Ultima modifica: 15-09-2021
REDAZIONE: Centro IDEA
EMAIL: idea@comune.fe.it