salta i contenuti principali a vai al menu
Anno 2006 - La distribuzione dei redditi nelle famiglie ferraresi

Nel 2006 il reddito medio delle famiglie ferraresi rilevato è di 1.929 euro mensili. Nel 2003 era di 1.743 euro. Rimane invariata il valore mediano che divide le famiglie in due metà: il 50% delle famiglie ha redditi inferiori a 1.500 euro. Aumentano anche le misure della variabilità, delineando così una distribuzione dei redditi familiari più ripartita nei valori più elevati e indicando una maggiore disugauglianza tra le famiglie rispetto al 2006.
I redditi familiari si differenziano in particolare tra le famiglie secondo le caratteristiche demografiche e sociali: cresce all'aumentare del numero di componenti ed è inferiore quando si tratta di famiglie di anziani, in particolare soli, o quando la famiglia non dispone di casa di proprietà, o quando, osservando le caratteristiche del capofamiglia, egli non ha una occupazione o questa è precaria o quando il principale mezzo di sostentamento non è da lavoro ma da pensione.
E' on-line il documento che contiene anche i risultati dell'indagine sull'
Occupazione e disoccupazione nel Comune di Ferrara e una mappa socio economica del Comune realizzata attraverso i dati censuari 2001 dal Dott. Paolo Pasetti, Statistico presso Azienda USL di Ferrara - Dip. di Sanità Pubblica - U.O. di Epidemiologia.
----->
occupazione_2007_e_redditi_ferrara.pdf
PILLOLE
Come arrivano a fine mese le famiglie ferraresi?