salta i contenuti principali a vai al menu
Anno 2006 - Le abitazioni e la situazione economica delle famiglie
anno 2006

La superficie media delle abitazioni dei ferraresi è di 97,9 mq, mediamente con 4,2 stanze ciascuna. Nel 55,6% dei casi si tratta di appartamenti in condominio ed nel 20,2% di case indipendenti urbane su più piani. L'80,8% ha finiture civili, l'11,7% economico-popolari e il 7,3% signorili. L'impianto di riscaldamento è prevalentemente autonomo (85,5% delle abitazioni). Il tipo di combustibile più utilizzato è il gas (90,4%), seguito dalla geotermia-teleriscaldamento (5,2%).
Più della metà delle famiglie intervistate nel 2006 dichiara di spendere l'intero reddito familiare nel corso dell'anno, senza riuscire a risparmiarne una parte (58,5%). Rispetto al 1994 i risparmiatori sono diminuiti (erano il 47% contro l’attuale 41,5%) e sono pressoché costanti dal 1997.
Alla domanda diretta sulla capacità con l'attuale reddito familiare di arrivare alla fine del mese, si osserva nel 2006 un peggioramento del tenore di vita dal 2000, mentre si era registrato un miglioramento negli anni precedenti.
Il 42,5% delle famiglie arriva facilmente alla fine del mese (solo il 2,9% molto facilmente), mentre il 47% incontra qualche difficoltà. Le famiglie con gravi difficoltà sono il 10,5% e alcune di esse devono contrarre debiti per fronteggiarle (1,9%).
scarica ----->
Informanumeri Abitazioni e Situazione economica
PILLOLE
Quante famiglie vivono in una abitazione in affitto?