salta i contenuti principali a vai al menu
Convegno Tutti voglio viaggiare in prima 2008
Progetti di contrasto e prevenzione del bullismo e vandalismo sui mezzi di trasporto
Venerdì 8 febbraio 2008
dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30
Aula Magna Università di Ferrara, Via Savonarola 9
PROGRAMMA -
Comunicato stampa convegno
Saluto delle Autorità
ore 9.30: Ia Sessione - Relazioni tematiche
Alberto Tinarelli, direttore Promeco
Il contrasto del bullismo come controllo sociale del territorio
Claudio Ferrari, Ferrovie Emilia Romagna
Benvenuti a bordo: la prevenzione in una nuova prospettiva di accoglienza
Beatrice Rovigatti, responsabile progetto "Tutti vogliono viaggiare in prima"
Metodologia di un progetto: analisi e valutazione dei risultati
Rita Cinti Luciani, sindaco Codigoro
Giovani e istituzioni locali: prove di ricostruzione di un rapporto critico
Guido del Mese, direttore ASSTRA
La sicurezza dal punto di vista dell'Associazione Nazionale del trasporto pubblico locale
Diego Miscioscia, psicologo, socio fondatore dell' Istituto "Minotauro" Milano
Dal gruppo amicale al gruppo banda
Tullio Seppilli, antropologo, Presidente fondazione "Angelo Celli"
Una società patogena? Fattori di disagio,solitudine e aggressività nel mondo tardo-capitalistico
ore 13.00: - Buffet
ore 14.30: IIa Sessione - Esperienze a confronto
Vincenzo Crocetti
responsabile progetto "I Grands Frères", SBB Svizzera
La Funzione dei "Fratelli Maggiori"? Quella di esercitare opera di mediazione in situazioni conflittuali e di inciviltà
Trenitalia
responsabile Progetti per la prevenzione
Roberto Soffritti
Commissione Trasporti Camera dei Deputati
Francesca Marastoni
Reggio Children - Responsabile progetto "On Board"
Roberto Fuiano
Assessore Trasporti Regione Puglia
Roberto Rossetti
coordinatore per la sicurezza nella regione Marche
Ivan dalla Marta
Presidente Dolomiti Bus "Oltre il bullismo, i nostri ragazzi"
Maurizio Tubertini
responsabile Servizio Ferrovie della regione Emilia Romagna
Conclusioni
Chairman -
Maurizio Coletti
psicologo, Presidente Ass.ne "ITACA Europa"
Documenti da scaricare:
Depliant del convegno "Tutti vogliono viaggiare in prima" (PDF - 242 Kb)
Scheda di iscrizione al convegno (compilabile a monitor) (PDF - 260 Kb)
Il convegno ha valore di aggiornamento per i docenti di ogni ordine e grado
(Art. 61, 62, 63, 65 e 66 del CCNL, comparto scuola).
Al termine dei lavori verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.