AVVISO ALL'UTENZA: Modalità di accesso agli uffici
Fino al termine dell'emergenza sanitaria è ammesso l'ingresso agli uffici dell'U.O. SPORT di via Bologna n.49 SOLO PREVIO APPUNTAMENTO
Al fine di tutelare la salute pubblica e contenere il contagio da coronavirus fino al termine del periodo di emergenza sanitaria si prega di fissare un appuntamento contattando gli Uffici dell'U.O Servizio Sport tramite email e telefono.
“Sport di tutti – Quartieri” e “Sport di tutti - Inclusione”: due modelli di intervento sportivo e sociale promossi da Sport e Salute, in collaborazione con gli Organismi Sportivi, destinati all’associazionismo sportivo di base.
SPORT DI TUTTI - Quartieri è un Avviso Pubblico finalizzato a promuovere e sostenere la creazione di presidi sportivi ed educativi in periferie e quartieri disagiati, realizzati e gestiti da Associazioni sportive di base, che fungano da centri aggregativi aperti tutto l’anno, destinati alla comunità e a tutte le fasce di età.
Per le informazioni di dettaglio si rimanda al seguente link della pagina web: www.sportesalute.eu/sportditutti/quartieri
SPORT DI TUTTI - Inclusione è un Avviso Pubblico per sostenere lo sport sociale e incentivare l’eccellenza dell’associazionismo sportivo di base attraverso il finanziamento di progetti rivolti a categorie vulnerabili e soggetti fragili che utilizzano lo sport e i suoi valori come strumento di inclusione sociale, promuovendo sinergie con gli attori del territorio.
Per le informazioni di dettagli si rimanda al seguente link della pagina web: www.sportesalute.eu/sportditutti/inclusione
Le ASD interessate potranno aderire ai due interventi a partire dalle ore 12.00 del 15 marzo e sino alle ore 12.00 del 30 giugno 2021, presentando la candidatura attraverso la piattaforma dedicata, accessibile dal seguente link: https://area.sportditutti.it/.
Le candidature di ciascun avviso saranno approvate mensilmente a partire dal 30 aprile 2021 e sino ad esaurimento delle risorse.
Sarà possibile ricevere informazioni relative ai due Avvisi attraverso le strutture territoriali di Sport e Salute di riferimento, che sono a disposizione per fornire assistenza e supporto per tutta la durata degli interventi.
______________________________________________________
Delibera di G.C. n.33/2021 - P.G. n. 18483 del 09/02/2021
_____________________________________________________
APPROVATA LA GRADUATORIA PER L'ASSEGNAZIONE DEI VOUCHER SPORT 2020: Leggi il COMUNICATO esplicativo
Nel rispetto delle norme europee a tutela della privacy i richiedenti potranno verificare l’esito della graduatoria attraverso il numero di protocollo loro assegnato al momento della presentazione della domanda.
Per coloro che non conoscono il numero di protocollo a loro assegnato potranno contattare il numero di telefono U.O Sport tel. 0532/419160 oppure richiederlo tramite mail all'indirizzo: sport@comune.fe.it
» La GRADUATORIA DEFINITIVA (Determina n. 2196 P.G 124080 del 16/11/2020)
------
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 600 del 03/06/2020 avente ad oggetto “L.R. n. 8/2017, art. 5, comma 3 - interventi urgenti nel settore sportivo – criteri per il trasferimento alla Città Metropolitana di Bologna, alle Unioni di Comuni e ai Comuni delle risorse finanzarie per sostenere la pratica motoria e sportiva e contrastare l'aumento della sedentarietà determinato dall'emergenza Covid-19” la Regione Emilia Romagna intende offrire un sostegno finanziario alle famiglie in condizioni di disagio economico, per consentire la prosecuzione dell'attività sportiva da parte dei loro figli.
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 712 del 22/06/2020 avente ad oggetto “Emergenza Covid19 – modifiche e integrazioni alla Delibera di Giunta Regionale n. 600/2020 – voucher sport - ulteriore intervento a sostegno delle famiglie numerose con quattro o più figli” la Regione Emilia Romagna intende realizzare un ulteriore intervento economico a sostegno delle famiglie numerose, con quattro o più figli, che in questa fase di emergenza e anche all'atto della ripartenza di corsi, attività e campionati sportivi.
Le domande si potranno presentare dall' 1 settembre e fino alle ore 13:00 del 30 settembre 2020.
È possibile trovare tutte le info necessarie o trovare il modulo per la domanda di ammissione alla graduatoria accedendo alla sezione "Modulistica" del sito.
______________________________________________________
Legge Regionale n. 8/2017 e Piano triennale dello SPORT 2018/2020
GPG/2020/1542 del 22/10/2020 - APPROVAZIONE GRADUATORIA E QUANTIFICAZIONE DEI CONTRIBUTI PER EVENTI SPORTIVI ANNO 2020:
______________________________________________________
Sportello Caccia
REGIONE EMILIA-ROMAGNA: prorogata al 30 giugno 2021 la riconsegna dei tesserini venatori 2020-2021
L.R. 8/1994 art. 39 determinazioni in ordine al termine di riconsegna dei tesserini venatori - AVVISO
La Deliberazione legislativa della Giunta regionale n. 16 del 31 marzo 2021 all'art.10 dispone:
" con riferimento alla stagione venatoria 2020/2021, è differito al 30 giugno 2021 il termine di restituzione del tesserino regionale di caccia previsto all’articolo 39, comma 1, lettera b) della legge regionale 15 febbraio 1994, n. 8 (Disposizioni per la protezione della fauna selvatica e per l'esercizio dell'attività venatoria) "
______________________________________________________
Palestre
Sono in fase di approvazione tutti i quadri delle Palestre. In attesa del rilascio delle autorizzazioni pubblichiamo il protocollo operativo per l'utilizzo in sicurezza degli impianti sportivi e per lo svolgimento al loro interno di attività sportiva, condiviso con i Dirigenti Scolastici e che prevede, oltre alla registrazione delle presenze, anche le Indicazioni generali di Igienizzazione e un Registro giornaliero dove annotare le operazioni di pulizia e igienizzazione della palestra.
______________________________________________________
FERRARA RINASCE: contributi a fondo perduto dal Comune a sostegno dello sport di base dedicato a bambini, disabili e anziani
Lo sport è salute, benessere e socialità. Eppure resta uno dei settori più penalizzati dall’emergenza e dalle sue conseguenze economiche. Un aiuto concreto alla ripresa dell’attività sportiva e in particolare a chi si occupa di disabilità, anziani e giovani.
Approvata la GRADUATORIA per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno dello sport di base a seguito del blocco delle attività imposto dall'emergenza "Covid 19" per la realizzazione di progetti finalizzati al miglioramento del benessere della persona attraverso l'attività motoria e sportiva anno 2020, relativa all'Avviso pubblico pubblicato l'1 luglio 2020 e già scaduto.
» Ai fini della liquidazione dei contributi comunali: Modello dichiarazione consuntivo economico riferito alla partecipazione all'avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto - covid19 - anno 2020
______________________________________________________________________________________________
Dopo il periodo di chiusura di scuole e impianti sportivi il Comune di Ferrara mette a disposizione delle associazioni sportive e organizzazioni del Terzo Settore del territorio, tutte le aree verdi comunali, stabilendo una procedura semplice e agile per consentire la pratica sportiva e motoria e per tutte le attività ludico-ricreative, nei parchi, nelle aree verdi o comunque nelle aree all'aperto del territorio.
Tutte le società ed associazioni sportive che sono interessate ad attivare i propri corsi all’aperto dovranno inviare all'Amministrazione un semplice modulo per comunicare l'avvio delle loro iniziative.
______________________________________________________________________________________________
LO SPORT RIPARTE IN SICUREZZA - locandina