salta i contenuti principali a vai al menu
Servizio Qualità edilizia - Sportello Unico per l'edilizia
Ubicazione: Piazza del Municipio, 21 - Ferrara
Elenco recapiti telefonici
Giorni ed orari di ricevimento:
Ricevimento su prenotazione on line (portale Only One) o previo appuntamento telefonico e/o tramite google Meet
PEC: servizioqualitaedilizia[at]cert.comune.fe.it
PEC:
sue[at]cert.comune.fe.it
Notizia inserita il 10 Maggio 2023
LINEE GUIDA PER INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO AGGIORNATE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 2023 - 113 del 28/03/2023
(sostituiscono la precedente delibera Proposta di Delibera di Giunta n. PDLG-2020-474 del 27/10/2020)
delibera_efficientamento_energetico.pdf
Notizia inserita il 20/07/2022
Si comunica che con
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 2022 - 268 (vedi link ) sono stati approvati i nuovi diritti di segreteria che sostituiscono integralmente quelli della Deliberazione n. GC-2018-307
A pagina 19-20-21-22 (pagine numerate scritte ) sono presenti i nuovi diritti di segreteria per le pratiche edilizie. Si precisa che è presente un refuso a pag. 20 ed in particolare per le SCIA che è in fase di correzione. La versione corretta è comunque la seguente
a) SCIA - gli interventi di manutenzione straordinaria e le opere interne qualora riguardino le parti strutturali dell’edificio o modifiche ai prospetti
€.225,00 (tariffa) - €.300,00 (tariffa sanatoria)
b) SCIA gli interventi volti all'eliminazione delle barriere architettoniche sensoriali e pscologico-cognitive come definite all'articolo 7, comma 1, lettera b), qualora interessino gli immobili come definite all'art 7 comma 1 lett b) qualora interessino immobili compresi elencho Dlge 42/2004 o in quelli individuati dagli strumenti urb.comunali strumenti urbanistici comunali
gratuiti (tariffa) - €.300,00 (tariffa sanatoria)
Si precisa che è presente un ulteriore refuso a pag. 21 ed in particolare per quanto riguarda la sezione ALTRI ATTI SOGGETTI AL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA, alla voce 'Rettifica/Rilascio condono edilizio', che è in fase di correzione. La versione corretta è la seguente:
- Rettifica/Rilascio condono edilizio - € 500,00
NUOVI DIRITTI
Notizia inserita il 22/12/2021
SVINCOLI ATTI D'OBBLIGO CON PREZZO MASSIMO DI CESSIONE ai sensi degli artt. 7 e 8 della L. 10/1977
L’art. 22 bis della legge 108 del 29.07.2021, vigente dal 31/07/2021, ha notevolmente modificato l'art. 31 della L. 448/1998, legge di riferimento per le procedure di rimozione dei vincoli legali, ad esempio il prezzo massimo di cessione e il canone massimo di locazione.
La modifica riguarda diversi aspetti, fra cui
le modalità di calcolo dei corrispettivi, pertanto le stesse così come determinate dal Comune di Ferrara devono essere riviste e
al momento non sono più applicabili.
Attualmente, in attesa della ridefinizione dei corrispettivi per adeguamento al dettato normativo, è sospeso il procedimento di determinazione dei corrispettivi e quindi per le istanze presentate tese alla rimozione dei suddetti vincoli, il corrispettivo verrà comunicato in un secondo momento.
Notizia inserita il 15/12/2021
Manufatti di Edilizia Libera e Impianti fotovoltaici (CIRCOLARE PG 156186 DEL 09/12/2021 CHE SOSTITUISCE E INTEGRA LA CIRCOLARE PG 103507/2019)
Opere edilizie realizzabili in regime di attività di edilizia libera, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 81 del 07//04/2018.
circolare_edilizia_libera_pg_156186_2021.pdf
Notizia inserita il 15/11/2021
Il
Modulo della CILA-Superbonus è disponibile in formato digitale sulla
piattaforma Accesso Unitario
cila_s_accesso_unitario_pg2021_1032358.pdf
Notizia inserita il 15/11/2021
Modalità ricevimento pubblico
Per motivi organizzativi, a decorrere da
mercoledì 01 dicembre c.a. gli appuntamenti con i tecnici istruttori per la richiesta di informazioni/chiarimenti relativi alle pratiche edilizie, alle procedure, all’applicazione del RUE vigente, si svolgeranno secondo le seguenti modalità:
Ufficio Centro Storico
Per tutti gli interventi edilizi relativi ad immobili situati all’interno del Centro Storico e per gli immobili fuori dal Centro Storico classificati dal RUE vigente ai sensi del Titolo V Capo IV Beni culturali ed ambientali - Interventi sugli edifici storici o compresi negli insediamenti storici.
Martedì dalle ore 9.00 alle 12.00 - in presenza presso la Sala ricevimento 2
Ufficio Centro Urbano e Forese
Venerdì dalle 9.00 alle 12.00 - in presenza presso la Sala ricevimento 2
Ufficio Oneri
Martedì mattina dalle 9.30 alle 12.30 in modalità virtuale tramite la piattaforma google meet
Martedì pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30 - in presenza presso la Sala ricevimento 2
Ufficio SCEA
Mercoledì mattina dalle 8.45 alle 13.00 – in presenza presso la Sala ricevimento 1
Gli appuntamenti dovranno essere prenotati tramite la piattaforma Only One secondo le indicazioni presenti sul sito del SUE.
Gli appuntamenti previsti in presenza con l’Ufficio Centro Storico, l’Ufficio Centro Urbano e Forese e l’Ufficio Oneri, potranno sempre essere svolti, in modalità virtuale tramite la piattaforma google meet, su richiesta dell’utente che dovrà essere esplicitata al momento della prenotazione.
Il link per accedere all’appuntamento virtuale sarà inviato all’indirizzo di posta indicato in sede di prenotazione, dai tecnici istruttori il giorno precedente o il giorno stesso l’appuntamento.
Gli appuntamenti di ricevimento pubblico saranno sospesi da Venerdì 24 dicembre 2021 a Venerdì 07 gennaio 2022 compresi.
I quesiti tecnici relativi a chiarimenti interpretativi afferenti al RUE vigente, alle procedure e alla classificazione degli interventi edilizi, potranno essere inviati tramite un indirizzo di posta e_mail ordinaria al seguente indirizzo
suerisponde@comune.fe.it, come già comunicato in data 05/10/2021 PG 123542.
Notizia inserita il 13 Agosto 2021
Circolare utilizzo MODULO CILA-S efficace dal 05/08/2021
Per eseguire gli interventi elencati all'art. 119 del DL n. 34/2020 che accedono al superbonus 110%, dal 5 agosto 2021 deve essere utilizzato l'apposito MODULO CILA-S come da disposizioni della RER Prot. 71338 del 04/08/2021
cila_superbonus_05082021.pdf
Notizia inserita il 25 Maggio 2021
Applicazione dei dispositivi dell'art. 57 del RUE "Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio" (CQAP) - Competenze
pg_840702020_interventi_sottoposti_a_cqap.pdf
Notizia inserita il 3 Aprile 2020
Contatti operatori Settore Governo del Territorio
A seguito dell’emergenza Covid-19 e del necessario contenimento dell’emergenza epidemiologica, a tutt’oggi la modalità ordinaria di svolgimento dell’attività lavorativa del Settore Governo del territorio è il lavoro agile, pertanto i dipendenti in smart working non rispondono ai consueti numeri telefonici ma possono essere contattati tramite e-mail.
I contatti mail li potete trovare al seguente link:
https://rubrica.comune.fe.it/front_office/office_view/53
Notizia inserita il 19 Marzo 2020
A seguito dell’emergenza Covid-19 e della comunicazione del Dirigente del Settore Governo del territorio, Servizio Qualità Edilizia, SUE, SUAP pubblicata il 12/03/2020 sul sito istituzionale del Comune alla pagina del Servizio Qualità edilizia – Sportello Unico dell’edilizia (
https://servizi.comune.fe.it/175/servizio-qualit-edilizia-sportello-unico-per-l-edilizia)
si comunica che:
- gli uffici continueranno a rendere disponibili
appuntamenti "virtuali" per il pre-inoltro online delle pratiche edilizie, che saranno finalizzati solo ad agevolare l'inserimento delle pratiche nei sistemi informatici di gestione, e
non andranno quindi presentate fisicamente agli uffici. Si chiede pertanto, una volta effettuato il pre-inoltro online, di procedere a
trasmettere le pratiche tramite
Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo
[specificare indirizzo pec].
- si chiede, nell’invio tramite PEC di una pratica, di
allegare i documenti, dopo averli
firmati digitalmente uno ad uno, in un
unico file archivio.zip (cartella compressa) e di
indicare nel testo del messaggio il
giorno e l'
ora del corrispondente
appuntamento telematico ottenuto con il sistema di pre-inoltro.
Indirizzo pec:
sue[at]cert.comune.fe.it
Notizia inserita il 29/08/2019
Manufatti di Edilizia Libera (SOSTITUITA E INTEGRATA DA CIRCOLARE PG 156186 DEL 09/12/2021)
Elenco delle principali opere edilizie realizzabili in regime di attività di edilizia libera, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 81 del 07//04/2018.
manufatti_edilizia_libera_sue.pdf
Notizia inserita il 18/06/2019
Contributi per interventi di riparazione e ricostruzione post-sisma - NUOVA ORDINANZA N.12 DEL 5 GIUGNO 2019
Ordinanza n.12 del 5 Giugno 2019
"Criteri e modalità di assegnazione di contributi per la riparazione, il ripristino e la ricostruzione di edifici costituiti esclusivamente da unità pertinenziali inagibili, connesse ad abitazioni principali agibili a seguito degli interventi sismici del 20 e 29 maggio 2012."
ordinanza_n_12_del_5_giugno_2019_agenzia.pdf
PG 75392/2019 - Comunicazione informativa in merito all'emanazione della nuova Ordinanza del Commissario Delegato alla Ricostruzione n.12 del 05/06/2019.
comunicazione_pg7539219_nuova_ord_sisma_n122019.pdf
Notizia inserita il 09/04/2019
Contributi per interventi di riparazione e ricostruzione post-sisma - Istanze RCR MUDE - NUOVE SCADENZE
Ordinanza n. 9 del 2 Aprile 2019
"Termini relativi alla concessione ed erogazione dei contributi riconosciuti ai sensi delle ordinanze
commissariali 29, 51 e 86/2012 e smi"
ordinanza_n_9_del_2_aprile_2019_agenzia.pdf
Notizia inserita il 31-08-2018
Comunicato spostamento ufficio Accesso agli Atti
comunicato_spostamento_ufficio_accesso_atti.pdf
Notizia inserita Giugno 2018
Adeguamento dei diritti di segreteria sugli atti edilizi
Delibera del 19-06-2018
pdlg_2018_0000324_delibera_diritti_segreteria_int.pdf
Estratto Delibera del 19-06-2018
08052018_diritti_con_confronto.pdf
Notizia inserita il
26 Aprile 2018
Moduli per le dichiarazioni e certificazioni antimafia
modello_antimafia_ferrara_2017.doc
modello_antimafia_ferrara_2017.pdf
Notizia inserita il 11-01-2017
L.R. 28/10/2016 n° 18 - Testo Unico per la promozione della legalità e per la valorizzazione della cittadinanza e dell'economia responsabili
Comunicazione agli Ordini Professionali
comunicazione_ordini_proffli_lr_28_ottobre_2016_n_18.pdf
Notizia inserita il 16-05-2016
Modifiche in merito all'applicazione della maggiorazione del costo convenzionale per interventi di efficientamento energetico
circolare rer 46756 del 28_09_2015.pdf
Notizia inserita il 13-10-2013, modificata il 03-08-2015 e successivamente l'11-02-2016
Richieste dichiarazione di inagibilità ai fini catastali per edifici collabenti
Si rammenta che si definisce unità collabente (categoria "F/2") un fabbricato, o una porzione di fabbricato che, per le sue caratteristiche, non è suscettibile di produrre reddito.
Può trattarsi, quindi, di immobili fatiscenti, diruti, veri e propri ruderi, che non sono passibili di diventare abitabili con dei semplici interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria, ma necessitano di interventi più radicali.
Pensiamo al caso di un fabbricato seriamente interessato da pericolo di crollo irreversibile o da cedimento statico che presenti crepe su muri e pavimenti, costruzioni non abitabili o non agibili e comunque di fatto non utilizzabili, a causa di dissesti statici, di fatiscenza o inesistenza di elementi strutturali e impiantistici, ovvero delle principali finiture ordinariamente presenti nella categoria catastale cui l'immobile è censibile ed in tutti i casi nei quali la concreta utilizzabilità non è conseguibile con soli interventi edilizi di manutenzione ordinaria o straordinaria.
collabenti feb16.pdf
Notizia inserita il 24 Luglio 2015
APPROVAZIONE NUOVO "ATTO DI INDIRIZZO E COORDINAMENTO PER LA PREVENZIONE DELLE CADUTE DALL'ALTO NEI LAVORI IN QUOTA NEI CANTIERI EDILI E DI INGEGNERIA CIVILE, AI SENSIDELL'ART. 6 DELLA L.R. 2 MARZO 2009, N. 2; DELL'ARTICOLO 16 DELLA LEGGE REGIONALE 24 MARZO 2000, N. 20"
dgr-699-2015-cadutealto.pdf
Notizia inserita il 02 Aprile 2015
Circolare Applicazione art. 103 comma 5 del Rue "Misure per incentivare la qualificazione del patrimonio edilizio esistente P.G. 31614 del 01.04.2015
circolare art_ 103 del rue agli ordini .pdf
Sopralluoghi inagibilità edifici collabenti comunicazione del Dirigente del Servizio qualità Edilizia in merito alle richieste di inabitabilità/inagibilità P.G. 109920 del 27.11.2014
verifiche_edifici_esistenti.pdf
LINEE VITA Proroga del termine di diretta applicazione al 31 gennaio 2015 (art. 47 LR 17 del 18/07/2014) della delibera dell'Assemblea legislativa regionale n. 149 del 17/12/2013 "Atto di indirizzo e coordinamento della prevenzione delle cadute dall'alto nei lavori in quota nei cantieri edili..... ". Da tale data sarà necessario depositare unitamente alla richiesta del "titolo abilitativo" la dichiarazione di impegno a presentare la relativa documentazione ed a realizzare i dispositivi di ancoraggio permanente prima della fine dei lavori
linee_vita.doc
linee_vita.pdf
Notizia inserita il 05-11-2012
Modello per richiesta dati necessari alla acquisizione del DURC
mod_durc1.doc