salta i contenuti principali a vai al menu
Assegni di cura per disabili
1) Assegno di cura e di sostegno per disabili adulti
Cos'è
Si tratta di un contributo economico messo a disposizione dalla regione Emilia Romagna il cui obiettivo è favorire la permanenza della persona disabile nel proprio nucleo familiare e ritardare il più possibile o evitare l’inserimento in strutture residenziali.
Cosa fare per richiederlo:
Si può richiedere il servizio all’Assistente Sociale del Servizio Adulti, che effettua la valutazione del bisogno ed in relazione alle risorse disponibili attiva il servizio.
I recapiti e gli orari di ricevimento degli assistenti sociali sono consultabili alla pagina
Assistenti Sociali
------------------------------------------------------------------------------------------
2) Assegno di cura per persone con grave disabilità
Cos'è
Si tratta di un contributo economico messo a disposizione dalla Regione Emilia Romagna. Si rivolge a persone con grave disabilità, dovuta a lesioni cerebrali o a traumi cranio-encefalici, e alle famiglie che le assistono. Attraverso l’erogazione dell’assegno di cura si tende a favorire la permanenza della persona all’interno del nucleo famigliare e ritardare o evitare l’inserimento in strutture residenziali.
Cosa fare per richiederlo:
Si può richiedere il servizio all’Assistente Sociale del Servizio Adulti, che effettua la valutazione del bisogno ed in relazione alle risorse disponibili attiva il servizio.
I recapito e gli orari di ricevimento degli assistenti sociali sono consultabili alla pagina
Assistenti Sociali
Sei il visitatore n. 16129