salta i contenuti principali a vai al menu
Agevolazioni economiche per le persone anziane
Ferrovie
Le persone che hanno compiuto i 60 anni di età possono acquistare, dietro pagamento di 30,00 euro e presentando un documento di identificazione, la carta sconto denominata “Carta d’Argento”, che è valida un anno. Alle persone che hanno compiuto i 75 anni di età la Carta d’Argento è accordata gratuitamente. Con questa carta si ha diritto ad acquistare i biglietti con le seguenti agevolazioni:
- riduzione del 15 % sui prezzi del biglietto Base previsti in 1°e 2° classe su tutti i treni nazionali e sui livelli di servizio AV Business, Premium e Standard e riduzione del 10% del prezzo previsto per le vetture letto e cuccette;
- applicazione della Tariffa ridotta "Card" sui treni internazionali a prezzi globali di mercato (con esclusione dei treni Thello per Parigi);
- riduzione del 25% sul prezzo dei biglietti internazionali sia in 1ª che in 2ª classe sui percorsi che collegano due paesi tra quelli che partecipano all’offerta RAILPLUS.
Per ulteriori informazioni:
Carta Argento
Teatro Comunale
Le persone di età superiore ai 65 anni hanno diritto all'acquisto a prezzo ridotto di biglietti e abbonamenti. Per la riduzione presentare la carta d'identità presso la biglietteria (tel. 0532 202675)
Musei comunali: il biglietto ridotto è riservato a coloro che hanno più di 65 anni, in caso di mostre di risonanza nazionale, di volta in volta, potranno essere fissate condizioni diverse;
Musei statali: l'ingresso è gratuito per coloro che hanno più di 65 anni;
Musei provinciali: il biglietto ridotto è riservato a coloro che hanno più di 65 anni.
T-PER
Le agevolazioni tariffarie per gli abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale sono rivolte a persone con età superiore ai 65 anni. Per maggiori informazioni: Punto bus Tper tel. 0532 599490.
Per informazioni in merito a consegna farmaci e spesa a domicilio:
Progetto Giuseppina
Sei il visitatore n. 15512