Sommario sezioni

salta il link home e i social network e vai al motore di ricerca salta il motore di ricerca e vai al menu delle sezioni principali
salta i contenuti principali a vai al menu

Aprile 2023

 Convegno "La scuola in Natura"

Giovedì 13 aprile ore 14.30-18.30 a Bologna e online
Nell'ambito dell'attività di ricerca-formazione triennale condotta dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione di Alma Mater Studiorum - Università di Bologna per il progetto regionale “La Scuola in natura” ​ saranno presentati i risultati delle azioni di ricerca che hanno coinvolto educatori dei CEAS e insegnanti.



 Citizen Science Ferrara
Sabato 15 aprile 2023 ore 10.00 -12.00 
Consorzio Wunderkammer (Via Darsena, 57, Ferrara)
Il Comune di Ferrara in collaborazione con l’Associazione Fiumana presentano l’iniziativa Citizen Science Ferrara, una delle attività previste dal progetto Horizon Europe USAGE, di cui il Comune è partner in qualità di città pilota. Obiettivo dell’evento è quello di avviare una collaborazione con tutti i cittadini interessati a raccogliere e analizzare dati intorno a tre fenomeni legati ai cambiamenti climatici: 1. isole di calore urbano; 2. eventi estremi come gli allagamenti; 3. biodiversità.


 Investire nel nostro piantea

22 aprile 2023 dalle 15.00 alee 18.00 in occasione della Giornata Mondiale della terra 
Laboratori creativi per i più piccoli a cura della Guardie Ecologiche Volontarie di Ferrara
Area di Riequilibrio Ecoloigico Schiaccianoci
 Per info cell. 345 9451496
Locandina

 


  High School Challenge - Ferrara

Hai ancora tutto il mese di aprile per iscriverti al conocrso "Play&Go - High School Challenge", una sfida di mobilità a squadre per le scuole superiori per promuovere spostamenti sostenibili sui tragitti casa-scuola e nel tempo libero. 

 

 Siamo nati per camminare 2023

Sono terminate le due settimane del concorso  rivolto alle classi e ai genitori delle scuole primarie di Ferrara per promuovere la mobilità sostenibile nei percorsi casa-scuola. A breve i risultati e la nomina dei vincitori!
 

 
Progetto 'Mobilityamoci 2.0

Mettere a punto e sperimentare un modello di 'Piano Spostamento Casa Scuola' che valorizzi il tema ambientale e dei trasporti, quello formativo ed educativo e quello di crescita di comunità. È in questa direzione che stanno lavorando il Comune di Ferrara e l'Istituto comprensivo G. Perlasca grazie al progetto regionale Mobilityamoci. 

 

 Biblioteca del Centro IDEA
 
Una biblioteca specializzata su Sostenibilità e Ambiente 

Consulta sul portale BiblioFE tutti i libri presenti nella biblioteca del Centro IDEA e vieni in via XX Settembre 152 a Ferrara per il prestito, ti aspettiamo!
Ultima modifica: 16-05-2023
REDAZIONE: Centro IDEA
EMAIL: idea@comune.fe.it