salta i contenuti principali a vai al menu
Febbraio 2023
High School Challenge - Ferrara
Aperte le iscrizioni a "Play&Go - High School Challenge", una sfida di mobilità a squadre per le scuole superiori per promuovere spostamenti sostenibili sui tragitti casa-scuola e nel tempo libero.
Siamo nati per camminare 2023
Un concorso rivolto alle classi e ai genitori delle scuole primarie di Ferrara per promuovere la mobilità sostenibile nei percorsi casa-scuola. Iscrizioni aperte per le classi sino al 20 febbraio 2023.
M'illumino di meno 2023
Il 16 febbraio 2023 è la "Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili" istituita con Decreto Legge n. 17/2022. Scopri tutte le iniziative in programma a Ferrara, come la pedalata, le attività sportive al buio in Piazza Ariostea e l'aperitivo a lume di candela.
Progetto 'Mobilityamoci 2.0
Mettere a punto e sperimentare un modello di 'Piano Spostamento Casa Scuola' che valorizzi il tema ambientale e dei trasporti, quello formativo ed educativo e quello di crescita di comunità. È questo l'obiettivo finale del progetto 'Mobilityamoci 2.0', approvato il 7 febbraio dalla Giunta comunale, che vedrà impegnati nei prossimi mesi il Comune di Ferrara e l'Istituto comprensivo G. Perlasca.
Al via a febbraio il percorso formativo regionale rivolto a insegnanti e tecnici:
Programma, contenuti del corso e modalità di iscrizione
Il cambiamento climatico nelle città e il ruolo della pianificazione urbana
Disponibili gli atti del convegno "Il cambiamento climatico nelle città e il ruolo della pianificazione urbana" che si è tenuto lo scorso 1 febbraio e organizzato nell'ambito del progetto europeo USAGE. Scienziati e ricercatori di rilievo nazionale hanno parlato di cambiamenti climatici, di politiche urbane e di strategie, azioni e interventi basati sulla natura.
Il quartiere che vorrei
Perché è importante il tuo quartiere? Cosa ti invoglia a prendertene cura e cosa ti spinge ad allontanarti?
Al via il contest a premi “Il quartiere che vorrei”: invia il racconto sul tuo quartiere e vinci! L’iniziativa rientra tra le azioni promosse dalla convenzione sottoscritta tra Comune e Centro servizi per il volontariato Terre Estensi all'interno della programmazione zonale del Comune di Ferrara.
"Comuni Plastic Free": Ferrara riconfermata esempio virtuoso nazionale
Mercoledì 25 gennaio, Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - approvati i criteri di valutazione proposti dall'associazione Plastic Free necessari per il titolo di "Comune Plastic Free" - ha conferito la nomina ufficiale a 68 comuni su 360 candidature.
Ferrara è uno tra pochissimi capoluoghi di provincia tra i 68 comuni premiati e si riconferma esempio virtuoso su scala nazionale. La cerimonia di premiazione si svolgerà a Bologna l'11 marzo 2023.
Nuovi acquisti disponibili al prestito presso la Biblioteca del Centro IDEA

F. Deotto -
L’Altro mondo. La vita in un pianeta che cambia 2021
E. Borgomeo -
Oro blu. Storie di acqua e cambiamento climatico 2020
L.Palmisano -
10 idee per salvare il pianeta prima che sparisca il cioccolato 2021
J.Canales -
L’ombra del diavolo: una storia dei demoni della scienza 2021
T. Morton -
Ecologia Oscura 2021
J. Levin -
Manuale di sopravvivenza ai buchi neri 2021
F.Ferrini L. Del Vecchio -
Resistenza verde. Manuale di autodifesa ambientale 2022
A. Perniola -
Ecologia H24 2021