salta i contenuti principali a vai al menu
Festa degli alberi 2022
Il
21 Novembre in tutta Italia si celebra la
Giornata Nazionale degli Alberi istituita dalla legge n. 10 del 2013 con lo scopo di sensibilizzare tutti i cittadini alla cura del patrimonio arboreo, dei boschi e del verde urbano.
Il Comune di Ferrara per l’occasione organizza il
21 novembre dalle ore 14,30 alle 17,30 presso il Laboratorio Aperto (ex Teatro Verdi) una distribuzione gratuita di piante e arbusti a tutti i cittadini interessati e sensibili a queste tematiche.
Le piante, fornite dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito dell’iniziativa “
Mettiamo radici per il futuro”, la campagna messa a punto dalla Regione per fare dell’Emilia-Romagna il corridoio verde d’Italia, sono fornite dalla azienda vivaistica accreditata nel nostro comune, il Garden Arcobaleno di via Comacchio.
Le piante in distribuzione sono:
112 Carpini, 56 Frassino orniello, 56 Sambuco nero, 56 Viburno lantana, 56 Rosa canina, 56 Ontano nero, 56 Ciliegio selvatico, 56 Frangola.
Tutti i cittadini sono invitati a celebrare questa festa venendo a prendere una pianta; il ritiro è gratuito, sarà solo necessario compilare un modulo per registrare i dati del beneficiario e il luogo dove verranno messe a dimora le piante.
Ricordiamo inoltre che la distribuzione gratuita nell’ambito della campagna “Mettiamo radici per il futuro” continuerà presso il Garden Arcobaleno sino ad aprile2023.
E’ importante sottolineare l’importanza degli alberi che oltre ad avere un ruolo estetico per i nostri parchi e giardini svolgono importanti compiti per la comunità, purificano l’aria, producono ossigeno, agiscono come barriere visive e acustiche, riducono il deflusso delle acque piovane, catturano polveri, particolati e PM10. Ci aiutano a risparmiare energia grazie al potere rinfrescante in estate, utilizzando gli alberi in città è possibile moderare l’effetto isola di calore causato dalla copertura del suolo e dagli edifici. Piantando alberi e arbusti, si può ricostruire nelle zone urbanizzate un ambiente più naturale, attraente per uccelli e fauna selvatica.
Locandina Festa degli alberi 2022