Sommario sezioni

salta il link home e i social network e vai al motore di ricerca salta il motore di ricerca e vai al menu delle sezioni principali
salta i contenuti principali a vai al menu

Ottobre 2022

 Puliamo il Mondo 2022

In arrivo il PloggingFE, manifestazione ludico-motoria, il cui motto è “run&clean… corro, cammino e raccolgo rifiuti!”. Sabato 15 ottobre 2022  partecipa a "Puliamo il Mondo", l'iniziativa di volontariato promossa da Legambiente  circolo Il Raggio Verde  di Ferrara, in collaborazione con il Comune di Ferrara-Centro IDEA e UISP. Ritrovo alle ore 9.00 in Piazzale Atleti Azzurri d'Italia Ferrara. 
Per partecipare iscriversi  in questo modulo  Locandina Puliamo il Mondo 
 Gli alberi in città

Non perdere l'appuntamento  l'8.10.2022 ore 10,30 con la passeggiata urbana in compagnia dell'agronomo Giovanni Morelli e altri esperti. Si parlerà di alberi in citta, mitigazione assorbimento e biomonitoraggio.  Iscriviti in questa pagina - Locandina
Iniziativa organizzata nell'ambito della Festa dell'Aria 2022

 
La salute urbana può rimodellare le nostre città?   

Giovedì 06 Ottobre 2022, ore 15-17h
Ripartire dalla salute urbana, dall’aria, attraverso la scienza dell’esposizione e la prevenzione per promuovere una rinnovata qualità dell’abitare: possiamo parlare di urbanistica preventiva? Quali aspetti e fattori, tra forma urbana e stili di vita, dobbiamo considerare quando approcciamo la salute urbana in ottica “one health”?
Iniziativa organizzata nell'ambito della Festa dell'Aria 2022
 
 Energia: sta cambiando tutto. Cosa possiamo fare?

Venerdì 07 Ottobre, Ore 15-17h
Una plenaria per parlare dell’elettrificazione dei consumi, autoconsumo, comunità energetiche, cambiamento dei comportamenti individuali e collettivi.
Iniziativa organizzata nell'ambito della Festa dell'Aria 2022

 

  C’è Aria per te! il docuviaggio
Sabato 8 ottobre 2022 presso l’ex Teatro Verdi di Ferrara si terrà Open pic-mic, un pranzo collettivo nell’ambito della plenaria finale della Festa dell’Aria 2022.

Dalle 12:30 circa alle 16:00 nel foyer del teatro verrà proiettato in loop “C’è Aria per te! il docuviaggio”  il video prodotto da ART-ER nell’ambito del progetto LIFE PrepAIR che racconta l’impegno dei territori del bacino padano per la qualità dell’aria.

Alle 14:45 Paolo Franceschini il comicista (un po’ comico e un po’ ciclista), che nel video ha il ruolo di intervistatore e testimonial, interverrà per introdurre ai partecipanti l’ultima proiezione del docufilm della giornata.

 
  
Nuovi acquisti disponibili al prestito presso la  Biblioteca del Centro IDEA

- In Bicicletta. L’Europa a due ruote
 M. Nanetti N. Geographic Editore. 2021
- CicloAtlante d’Europa. 350 itinerari  C. Droussent   Touring C. Editore 2020
- La bici della felicità L. Casellati  Sperling & Kupfer Editore 2019
- Bikeconomy. Viaggio nel mondo che pedala. Egea Editore 2021
- Ciclovia del Brenta. Da Trento a Venezia P. Perini  Spirale Editore 2020
- La meravigliosa trama del tutto. R. W. Kimmerer Mondadori Editore  2022
- Biofilia il nostro legame con la natura  E.O. Wilson Piano B Editore 2021
- Il mondo dove è bianco j. Wadham Aboca Editore 2022
- Padroni del futuro  M. Kelly  Aboca Editore 2022
- Ecologista a chi? Chiara fama e punti oscuri del pensiero green alla prova del Covid. R. Della Seta  Salerno editore 2021
- In un volo di storni. Le meraviglie dei sistemi complessi.G. Parisi  Rizzoli 2021

La Biblioteca IDEA è una biblioteca tematica su sostenibilità e ambiente. Tutti i libri sono consultabili sul sito BiblioFE. Per informazioni n. 0532 740692.
Ultima modifica: 10-02-2023
REDAZIONE: Centro IDEA
EMAIL: idea@comune.fe.it