Sommario sezioni

salta il link home e i social network e vai al motore di ricerca salta il motore di ricerca e vai al menu delle sezioni principali
salta i contenuti principali a vai al menu

Festa dell'Aria 2022

La Festa dell'Aria 2022 ti aspetta al Laboratorio Aperto ex-Teatro Verdi!

Con più di 20 eventi dal 06 al 08 Ottobre, Ferrara ospita la festa che parla della qualità dell’aria che respiri. Facciamo il punto insieme!

Iscriversi nelle singole schede per partecipare agli eventi. La partecipazione è gratuita.

 

GIOVEDI' 6 OTTOBRE 2022 - SENSE THE CITY AND REFLECT! - PERCEPIAMO LA CITTA' E RIFLETTIAMO!    

Nella prima giornata si affrontano i temi dell'azione informata e dei processi decisionali in tema di qualità dell'aria in città, nella costruzione di dati e processi condivisi e regolamentati    
 

Giovedì 06 Ottobre 09:30-11:30

Sense - Active Get UP  Percepisci la qualità dell'aria in città

Percepisci la qualità dell'aria in città, con sensori mobili per il rilevamento della qualità dell'aria

Giovedì 06 Ottobre  09:30-11:30    

Sense - Active Get UP Percepisci l’odore dell’aria in città pedalando!

Percepisci l'odore dell'aria in città pedalando, insieme a un gruppo olfattivo per il rilevamento dei VOC 

Giovedì 06 Ottobre  09:30-11:30    

Sense - Active Get UP Scopri e rileva le specie degli alberi

Scopri e rileva le specie degli alberi nei cortili ferraresi e contribuisci alla mappatura del verde urbano

Giovedì 06 Ottobre  09:30-11:30    

Sense - Active Get UP Play & GO: Segui l'aria in città.

 Una sfida a punti attraverso una camminata esplorativa e sostenibile in città con l’utilizzo dell’app Play&Go sviluppata dalla Fondazione Bruno Kessler.


Giovedì 06 Ottobre  11:30-12:30    

  … & Make Sense - Parliamo degli open-data ambientali

Quali sfide, quali opportunità si aprono con la citizen science? 


Giovedì 06 Ottobre  15:00-17:00    
 

PLENARIA
La Salute urbana può rimodellare le nostre città?
Ripartire dalla salute urbana, dall’aria, attraverso la scienza dell’esposizione e la prevenzione per promuovere una rinnovata qualità dell’abitare: possiamo parlare di urbanistica preventiva? Quali aspetti e fattori, tra forma urbana e stili di vita, dobbiamo considerare quando approcciamo la salute urbana in ottica “one health”?


VENERDI' 7 OTTOBRE 2022  TAKE ACTION! AGIAMO!    

Nella seconda giornata si propongono soluzioni per immaginare un futuro sostenibile e accelerare l'impatto    

Venerdì 7 ottobre 2022  09:00-10:30    

Air-Breakfast - Pianificazione per la sostenibilità del verde urbano
in condizioni di scarsità delle risorse idriche e incremento delle temperature estreme. 

Venerdì 7 ottobre 2022  09:00-10:30    

Air-Breakfast - L'aria non ha confine.
Cosa possiamo fare nel ruolo di Alleati per l'aria?

Venerdì 7 ottobre 2022  09:00-10:30    

Air-Breakfast con URBACT Ferrara 
La sostenibilità degli eventi culturali

Venerdì 7 ottobre 2022  09:00-10:30    

Air-Breakfast. La qualità dell'aria e il microclima urbano nella pianificazione urbanistica in vista nel nuovo PUG di Ferrara. 

Venerdì 7 ottobre 2022  11:00-12:30    

Per una governance ambientale e urbana AGILE. 

 Venerdì 7 ottobre 2022 14:00-18:00    

Design for Urban Health - strategie di progettazione per la salute urbana in Darsena. Day 01

Venerdì 7 ottobre 2022  15:00-17:30    

Mobility Design: Co-creare strategie per il pendolarismo verde 


PLENARIA

Venerdì 7 ottobre 2022  15:00-17:30    

Energia: sta cambiando tutto. Cosa possiamo fare? 

Venerdi 07 Ottobre  a partire dalle 17:30    

Aperitivo & social night. 

 Un momento di riflessione ed elaborazione collettiva della giornata in un ambiente informale e rilassato.


SABATO 8 OTTOBRE 2022 - ASSUMIAMO UN RUOLO DECISIVO!     

Nella terza giornata ragioniamo sui ruoli che ognuno di noi può assumere per migliorare l'aria in città    

Sabato 8 ottobre 2022 10:30-12:30    

Passeggiata urbana: Gli alberi in città: assorbimento, mitigazione, biomonitoraggio  

Passeggiata  in compagnia dell'agronomo Giovanni Morelli  e di altri esperti da Piazza Verdi fino al sottomura di Porta d’Amore

Sabato 8 ottobre 2022  09:00 - 13:00    

Design for Urban Health - strategie di progettazione per la salute urbana in Darsena. Day 02

Sabato 8 ottobre 2022  10:00-12:30

Divulgazione scientifica e citizen journalism sbarcano sui social con lo storytelling. 

Sabato 8 ottobre 2022  10:00-12:30    

Scopri la città con i dati: parte il "Datathon"

 Scopri la città con i dati. E’ il momento di passare dal dato all’azione: verso una città sana, data-driven e oltre!

Sabato 8 ottobre 2022  10:00-12:30    

Climate radical talks / Reverse the FEAR & "Mind the Air":
immagina il futuro di Ferrara 2030 tra utopia e distopia.


PLENARIA CONCLUSIVA 

Sabato 8 ottobre 2022  13:30-15:30
Pranziamo insieme: Open Pic-Mic!
Per condividere cosa abbiamo apprezzato, imparato, atteso, sperato di conoscere durante i tre giorni della festa.

L’evento prevede la proiezione del docufilm è “C’è Aria per Te!* in presenza del comicista Paolo Franceschini.

* Il docuviaggio” prodotto da ART-ER nell’ambito del progetto LIFE PrepAIR 
 

PER PARTECIPARE E' NECESSARIO ISCRIVERSI - TUTTI GLI EVENTI SONO GRATUITI

Ultima modifica: 27-09-2022
REDAZIONE: Centro IDEA
EMAIL: idea@comune.fe.it