salta i contenuti principali a vai al menu
Progetto FAMI 2014-2020 Prot. n.17611 del 22 dicembre 2017 e successive modificazioni
“PERCORSI DI INCLUSIONE IN FAVORE DI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI (MSNA) PRESENTI NELLE STRUTTURE DI SECONDA ACCOGLIENZA"
INVITO A PRESENTARE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA COPROGETTAZIONE PER LA SELEZIONE DI SOGGETTI COLLABORATORI, IN QUALITÀ DI PARTNER DEL COMUNE DI FERRARA, INTERESSATI ALLA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI A VALERE SUL FONDO EUROPEO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) “PERCORSI DI INCLUSIONE IN FAVORE DI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI (MSNA) PRESENTI NELLE STRUTTURE DI SECONDA ACCOGLIENZA” -
La Responsabile del Settore Servizi alla Persona, Istruzione e Formazione del Comune di Ferrara,
con il presente avviso, adottato con la Determinazione Dirigenziale n. 2018-424 – P.G.C. 2018-28082 – esecutiva dal 27 febbraio 2018, avvia un procedimento ad evidenza pubblica al fine di individuare
, in un’ottica di sussidiarietà e promozione delle politiche di welfare partecipate, enti e organizzazioni sociali senza finalità di profitto, interessati a partecipare alla co-progettazione per la selezione di soggetti collaboratori, in qualità di Partner del Comune di Ferrara, interessati alla presentazione di proposte progettuali a valere sul Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) - Obiettivo Specifico 1 Asilo - Obiettivo nazionale 1 Accoglienza/Asilo – lett. e – “Percorsi di inclusione in favore di Minori Stranieri non Accompagnati (MSNA) presenti nelle strutture di seconda accoglienza” - Decreto dell’Autorità Responsabile del fondo FAMI 2014-2020, prot. n.17611 del 22 dicembre 2017 e successive modificazioni.
Oggetto del procedimento
Con il presente Avviso, si indice una
selezione comparativa per individuare un
soggetto, in forma singola o riunita, in possesso dei necessari requisiti e capacità, come previsti anche dal citato Avviso ministeriale, per divenire
partner del Comune di Ferrara ai fini della
co-progettazione e la
gestione di azioni tese a qualificare il
sistema nazionale di prima accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, attraverso l'erogazione di servizi ad alta specializzazione per l'accoglienza temporanea dei MSNA.
In relazione alla presente procedura saranno destinatari diretti delle attività progettuali i minori stranieri non accompagnati che giungono sul territorio nazionale a seguito di eventi di sbarco/arrivi via terra o che si trovano, per qualsiasi causa, nel territorio nazionale, privi di assistenza e rappresentanza legale. L’amministrazione comunale provvederà a stilare una graduatoria di merito.
Allegati:
1. Avviso Pubblico per la selezione di soggetti coprogettazione Fami “Percorsi di inclusione in favore di Minori Stranieri non Accompagnati (MSNA) presenti nelle strutture di seconda accoglienza” –
2. Domanda di partecipazione
Avviso pubblico e Domanda
Link Documentazione di riferimento FAMI:
https://fami.dlci.interno.it/fami/
Data pubblicazione avviso: 28 Febbraio 2018
Scadenza: 12/03/2018 - entro le ore 12.30